Tag : NATURA

Radio Pico Media Partner di “Per corti e cascine”, le fattorie a porte aperte di Mantova

Articolo pubblicato il giorno: 12 Maggio 2023


In partenza la ventiseiesima edizione di “Per corti e cascine”, giornate di fattorie a porte aperte, che si terranno domenica 14 e 21 maggio. Ben 44 le aziende agricole partecipanti e 6 i percorsi tematici per vivere la campagna: strada…

Bioblitz Lombardia: esplorazioni della biodiversità nelle riserve Vallazza e Paludi di Ostiglia

Articolo pubblicato il giorno: 11 Maggio 2023


Le riserve naturali Vallazza e Paludi di Ostiglia ospiteranno quest’anno l’evento Bioblitz Lombardia, una manifestazione di scienza partecipata che coinvolge persone di tutte le età nella scoperta della biodiversità, accompagnate da esperti e guide ambientali. L’edizione del 2023 si concentrerà…

Lago di Garda: raggiunto il livello più basso degli ultimi 70 anni

Articolo pubblicato il giorno: 26 Aprile 2023


Brutte notizie per l’ambiente e per noi. Il lago di Garda ha raggiunto il suo livello più basso degli ultimi 70 anni, trovandosi a soli 45,8 centimetri sopra lo zero idrometrico. Una misura che descrive la quota sul livello medio…

Festa dei fiori a Castellaro Lagusello di Monzambano: un tripudio di colori in provincia di Mantova

Articolo pubblicato il giorno: 12 Aprile 2023


Stanno per iniziare i tre giorni dedicati ai fiori a Castellaro Lagusello di Monzambano, in provincia di Mantova, splendida cornice di un evento dove la bellezza è protagonista. Dal 29 Aprile al 1° maggio si svolgerà infatti “I Fiori di…

“Pulimincio 2023”: i volontari si prendono cura delle rive del Mincio

Articolo pubblicato il giorno: 20 Marzo 2023


Al via l’edizione 2023 di Pulimincio, l’iniziativa ecologica dedicata alla pulizia delle sponde del Mincio. Appuntamento, quello di quest’anno, che riveste una particolare importanza poiché per la prima volta coinvolge numerosi territori lungo l’asta del fiume. Una grande mobilitazione di…

La Val d’Alpone in corsa per diventare Patrimonio mondiale UNESCO

Articolo pubblicato il giorno: 23 Febbraio 2023


La Val d’Alpone, valle veronese confinante con la provincia di Vicenza, che comprende la zona di produzione del Soave e del Lessini Durello, sta procedendo per ottenere il prestigioso riconoscimento a Patrimonio mondiale dell’Umanità UNESCO. Il Consorzio del Soave fa…

Storie di alberi e di natura nell’ultimo consiglio di Chiara sui Libri

Articolo pubblicato il giorno: 28 Ottobre 2022


Oggi, in compagnia di Chiara sui libri, abbiamo parlato di “Resilienza del bosco”, di Giorgio Vacchiano. Un’opera particolarmente adatta a questa stagione, che ci porta a immergerci nella natura, tanto accogliente nel periodo autunnale. Tra le pagine di questo libro…

Verona Reptiles si prepara alla sua 13ª edizione

Articolo pubblicato il giorno: 23 Settembre 2022


Alla sua 13° presenza presso il polo fieristico della cittadina di Cerea, ad un passo da Verona, il 2 ottobre torna il Verona Reptiles. Si tratta della più grande e specializzata mostra/scambio di animali esotici dell’Europa Mediterranea. Un evento molto…

Natura e città: le offerte per viaggiare risparmiando

Articolo pubblicato il giorno: 10 Agosto 2022


Un viaggio in treno verso le più belle località della Lombardia, con la possibilità di immergesi nella natura con una pedalata in completo relax o un’escursione su percorsi più impegnativi. Questa è la formula di Train&Bike, iniziativa ideata da Trenord…

Un progetto per i giovani veronesi che vogliono puntare sull’ambiente

Articolo pubblicato il giorno: 6 Maggio 2022


I giovani veronesi saranno promotori del cambiamento, mappando i luoghi più sensibili del nostro territorio, per salvaguardarli da isole di calore e il rischio di alluvioni. Far comprendere ai giovani gli impatti dei cambiamenti climatici sul territorio scaligero e invitarli…

Alla ricerca delle erbe spontanee nella campagna veneta

Articolo pubblicato il giorno: 26 Aprile 2022


Bruscandoli, bruschi, tanoni, carletti, asparagi selvatici, aglio orsino. Queste erbe spontanee e molte altre, sono un autentico tesoro di profumi e sapori, che hanno però bisogno di luoghi dove è la natura a farla da padrona. Una caratteristica che si…

In provincia di Verona torna l’evento dedicato agli amanti degli animali esotici

Articolo pubblicato il giorno: 26 Aprile 2022


Sta per tornare la Verona Reptiles giunta ormai alla sua 12° edizione. Un evento dedicato a tutti gli amanti degli animali esotici, che si svolgerà presso l’Area Exp di Cerea, domenica 8 maggio. Un evento che in oltre dieci anni…

Nuovi lavori per preservare il Parco del Mincio

Articolo pubblicato il giorno: 7 Aprile 2022


Si eseguiranno una serie di interventi di manutenzione straordinaria per la tutela degli habitat presso il Parco del Mincio nella riserva naturale “Complesso Morenico di Castellaro Lagusello”.   “Le attività pianificate sono finalizzate a preservare e conservare habitat prioritari come…

Carpinfiore festeggia 30 anni

Articolo pubblicato il giorno: 30 Marzo 2022


Sta per cominciare l’edizione numero 30 di Carpinfiore che si terrà sabato 2 e domenica 3 aprile. La manifestazione si conferma come una delle maggiori nel calendario delle mostre florovivaistiche a livello nazionale. Tantissimi floricoltori provenienti da tutta Italia coloreranno il centro…

A lavoro più felici grazie alla sostenibilità

Articolo pubblicato il giorno: 21 Marzo 2022


Stando a quanto rilevato da numerose ricerche internazionali, mai come in questo periodo la felicità e il coinvolgimento dei singoli collaboratori dipendono dalle iniziative sostenibili messe in campo dalle imprese. Secondo uno studio dalla National Environmental Education Foundation, 9 dipendenti…