Tag : STORIA

Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”

Articolo pubblicato il giorno: 3 Aprile 2025


In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle…

Storia e arte accessibili a tutti nel rinnovato Museo archeologico Postumiae Antiquarium di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Articolo pubblicato il giorno: 24 Marzo 2025


Il Museo archeologico Postumiae Antiquarium di Gazoldo degli Ippoliti (Mn) si presenta come una delle prime realtà fruibili in Lombardia, con la rimozione delle barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura e alle…

Un viaggio nella storia di Forte Ardietti

Articolo pubblicato il giorno: 18 Marzo 2025


La Proloco di Ponti sul Mincio ha organizzato un appuntamento dedicato agli appassionati di storia e architettura presso Forte Ardietti. Il fine settimana del 5 e 6 aprile sarà dedicato alla riscoperta di questo esempio di architettura asburgica, noto anche…

Inaugurata al Museo Enzo Ferrari di Modena la nuova mostra “Supercars”

Articolo pubblicato il giorno: 24 Febbraio 2025


Il Museo Enzo Ferrari di Modena ha inaugurato e aperto al pubblico la nuova mostra “Supercars”: un percorso allestitivo di grande impatto visivo, rinnovato nell’esperienza e nei contenuti. Fan e appassionati del Cavallino Rampante potranno accedere a un’area aziendale solitamente…

A Verona un ciclo di incontri dedicati al Medioevo

Articolo pubblicato il giorno: 28 Gennaio 2025


Molto spesso il Medioevo viene definito “l’età buia”. Ma fu davvero così negativo? In realtà durante questi mille anni ci furono molti cambiamenti che in un modo o nell’altro hanno contribuito all’evoluzione del mondo. Un tema a dir poco affascinante, che sarà oggetto di…

Gli eventi veronesi per il giorno della memoria

Articolo pubblicato il giorno: 23 Gennaio 2025


Fra pochi giorni saranno trascorsi 80 anni della Liberazione del Campo di Concentramento e Sterminio di Auschwitz-Birkenau, che portò alla luce gli orrori del genocidio nazista. Un contesto in cui Verona non può esimersi dalle proprie responsabilità. La città infatti,…

Il Fermento artistico della Verona anni ’70 rivive in Biblioteca Civica

Articolo pubblicato il giorno: 16 Gennaio 2025


Alla galleria d’arte Linea 70 di Verona  si entrava alle nove di sera, tutti potevano acquistare un’opera d’arte e portarla a casa a prezzi accessibili grazie al multiplo d’autore. La Galleria era non solo un luogo d’arte ma anche un…

Apre ufficialmente “Museo Virgilio” a Palazzo del Podestà (Mn)

Articolo pubblicato il giorno: 6 Dicembre 2024


Il 7 dicembre inaugura il “Museo Virgilio” a Palazzo del Podestà nel pieno centro di Mantova, dopo un sofisticato processo di consolidamento e restauro. Un legame, quello tra Palazzo del Podestà e Virgilio, che è tanto profondo quanto vivo: non…

“Storie di Atletica e del XX Secolo” di Nicola Roggero: continuano gli appuntamenti di “Estate a Mirandola”

Articolo pubblicato il giorno: 28 Giugno 2024


Continuano gli appuntamenti di “Estate a Mirandola”, di cui Radio Pico è Media Partner, in cui si parlerà anche di grande sport, con Nicola Roggero celebre voce di Sky Sport che ci invita a intraprendere un viaggio attraverso la storia…

A Palazzo Ducale la più completa raccolta di antiche monete e medaglie di Mantova e dei Gonzaga

Articolo pubblicato il giorno: 21 Giugno 2024


Palazzo Ducale di Mantova e Banca Monte dei Paschi di Siena hanno raggiunto un’intesa per valorizzare la collezione numismatica “Magnaguti-Casero”. Sono già iniziate le attività propedeutiche a garantire l’esposizione a lungo termine all’interno degli spazi museali di Palazzo Ducale, che…

Visite guidate e convegni dedicati alle mura e ai forti magistrali veronesi

Articolo pubblicato il giorno: 6 Maggio 2024


A Verona si avvicina un weekend interamente dedicato alla scoperta del patrimonio fortificato cittadino. Un unicum al mondo, composto da 11 chilometri di mura magistrali che formano un patrimonio complessivo che misura quasi 100 ettari. Un sistema fortificato straordinario a…

Appuntamento con la storia: Forte Ardietti a Ponti sul Mincio (Mn) ospita una nuova edizione di “Indipendenza”

Articolo pubblicato il giorno: 19 Aprile 2024


Nuovo appuntamento di “Indipendenza” nella suggestiva cornice di Forte Ardietti a Ponti sul Mincio (Mn). Qui, per un’intera giornata, ci si potrà immergere nella vita dell’Ottocento, tra scene di addestramento e scaramucce tra soldati. La data da segnare sul calendario…

Dal 19 al 21 aprile il Museo Nicolis in mostra a Vicenza Classic Car Show

Articolo pubblicato il giorno: 17 Aprile 2024


Dal 19 al 21 Aprile, a Vicenza Classic Car Show, s’incontreranno il passato, il presente e il futuro dell’automobile. Un appuntamento imperdibile per chi ama le auto classiche e sportive, i brand automobilistici che hanno fatto la storia, il mondo…

Arriva lo spettacolo “Famiglia Don Chisciotte” al Teatro Stimate di Verona

Articolo pubblicato il giorno: 30 Gennaio 2024


Per la rassegna Famiglie a teatro, domenica 04 febbraio alle ore 16.30, arriva al Teatro Stimate di Verona lo spettacolo “Famiglia Don Chisciotte” che Elementare Teatro presenterà con l’obiettivo di raccontare una delle storie più famose nel mondo ai più piccoli:…

Ghirlandina: storie e avventure nella visita guidata a tema

Articolo pubblicato il giorno: 25 Gennaio 2024


Sabato 27 gennaio, alle 18, la visita guidata “Storrie, storie di torri. Avventure e disavventure degli edifici più arditi del mondo” per raccontare i quasi mille anni di vita della Ghirlandina. Ogni torre è unica e irripetibile, ha un suo…