Tag : TERRITORIO

Appuntamento al castello di Montorio (Vr) con la seconda edizione di “Libri in Castello”, microfestival dedicato al libro

Articolo pubblicato il giorno: 30 Aprile 2024


Il 5 maggio, dalle 10 alle 19, il castello di Montorio (Vr) ospiterà la seconda edizione di “Libri in Castello”, microfestival dedicato al libro con una particolare attenzione alla città e al territorio. L’evento, a partecipazione gratuita. Per tutta la…

Vinitaly torna a Veronafiere dal 14 al 17 aprile

Articolo pubblicato il giorno: 11 Aprile 2024


In partenza la nuova edizione di Vinitaly che torna a Veronafiere dal 14 al 17 aprile, con oltre 4mila aziende espositrici, in 17 padiglioni, pari a 100mila metri quadrati netti di stand da visitare. Nelle quattro giornate del 56° salone…

Modena e Bologna unite dal turismo di prossimità con le iniziative di “Autunno fuori dal Comune”

Articolo pubblicato il giorno: 15 Novembre 2023


Sono ventidue – 14 nel bolognese e 8 nel modenese – le esperienze di “Autunno fuori dal Comune”, che per tutti i week-end di novembre e il primo week-end di dicembre, il Territorio Turistico Bologna-Modena offrirà ai residenti ad un…

Sabato 21 ottobre "Porte Aperte" per la Centrale Termoelettrica A2A di Sermide (Mn)

Sabato 21 ottobre la Centrale Termoelettrica A2A di Sermide (Mn) aprirà le porte alla cittadinanza

Articolo pubblicato il giorno: 19 Ottobre 2023


Sabato 21 ottobre la Centrale Termoelettrica A2A di Sermide di Mantova, in occasione del cinquantesimo anniversario della sua nascita, aprirà le porte alla cittadinanza per celebrare il proprio impegno nel produrre energia elettrica per il territorio. Si tratta dunque di…

Il 28 e 29 Ottobre a Rolo (RE) torna la Fiera di San Simone

Articolo pubblicato il giorno: 18 Ottobre 2023


Il 28 e 29 Ottobre 2023 torna la tradizionale Fiera di San Simone a Rolo, in provincia di Reggio Emilia. Un appuntamento da non perdere giunto alla sua 30° edizione. Tanti gli eventi da vivere in prima persona e le…

Dal 13 al 15 ottobre Goito (Mn) si tinge di giallo con la “Fiera del Grana Padano dei Prati Stabili”

Articolo pubblicato il giorno: 9 Ottobre 2023


La Città di Goito, in provincia di Mantova, si tingerà di “Giallo” dal 13 al 15 ottobre proponendo un programma ricco ed educativo con la “Fiera del Grana Padano dei Prati Stabili”. L’iniziativa nasce nel 1995 con l’intento di valorizzare…

Territorio protagonista della 22ª edizione di “Valeggio Produce” dal 6 all’8 ottobre

Articolo pubblicato il giorno: 26 Settembre 2023


Il 6, 7 ed 8 ottobre appuntamento con la 22ª edizione di “Valeggio Produce” per una tre giorni dedicata alle eccellenze del territorio. Tanti gli appuntamenti da non perdere che si svolgeranno al Mercato Ortofrutticolo di Valeggio sul Mincio (Vr),…

Il Lüadel o “Pane di Prova” diventa prodotto De. co

Articolo pubblicato il giorno: 26 Aprile 2023


In quanto primo prodotto De.co (Denominazione comunale di origine) locale, il “Lüadel viadanese” dovrà d’ora in avanti seguire determinate regole di produzione e commercializzazione. La giunta municipale ha approvato infatti il disciplinare a cui ci si dovrà attenere per usare…

Dall’ 8 al 10 aprile torna il Palio del Recioto e dell’Amarone

Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2023


Sta per cominciare il Palio del Recioto e dell’Amarone 2023, arrivato alla sua 69° edizione, che si terrà a Negrar di Valpolicella in provincia di Verona. Come da tradizione l’appuntamento è a cavallo del week-end pasquale dall’8 al 10 aprile…

Vinitaly 2023 assiste alla nascita di Cadis 1898

Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2023


L’edizione numero 55 di Vinitaly ha assistito alla nascita di CADIS 1898, presente con le sue quattro realtà operative: Cantina di Soave, Cantina di Illasi, Cantina di Montecchia e Terre al Lago. Un’occasione per conoscere la prima parte delle referenze…

Azienda Agricola Fasoli Gino: passione e innovazione al Vinitaly 2023

Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2023


Quando il desiderio per l’altissima qualità incontra la profonda consapevolezza delle proprie origini, possono nascere dei prodotti capaci di raccontare il territorio. È il caso dell’azienda Fasoli Gino, che dal 1925 produce vino con passione, ridando vita ad antichi saperi…

L’azienda Agricola Scriani della Valpolicella a Vinitaly2023

Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2023


Vinitaly 2023, giunto alla sua 55° edizione, ha rappresentato l’opportunità per i produttori di poter incontrare nuovamente clienti storici spariti da qualche tempo, ma non solo. Si è trattato anche di un’occasione fondamentale per affacciarsi su nuovi mercati, nazionali e…

L’edizione 2023 di Vinitaly ospita le Cantine di Verona

Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2023


Non potevano mancare, a questa 55° edizione di Vinitaly, le Cantine di Verona. Una presenza di importanza fondamentale per il gruppo vitivinicolo cooperativo che fonde in sé Cantina Valpantena e la Cantina di Custoza. Si tratta dunque di una fetta…

Una serata dedicata al lambrusco e al territorio

Articolo pubblicato il giorno: 15 Luglio 2021


L’ultimo appuntamento del Festival del Lambrusco di Sorbara “Rosso Rubino” si è svolto mercoledì sera 14 luglio presso “La lanterna di Diogene”. Qui, nella Bassa Modenese a Solara di Bomporto, quattro chef si sono riuniti per accogliere i partecipanti con…

“Il Moro nel Piatto e i Vini del Territorio” torna con le eccellenze di Castelnuovo del Garda

Articolo pubblicato il giorno: 14 Settembre 2020


Prosegue fino al 30 novembre a Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona, “Il Moro nel piatto e i vini del territorio”, rassegna enogastronomica che si propone come punto di riferimento per far conoscere la bontà della cucina locale e…