Tag : TERRITORIO

Vinitaly 2023 assiste alla nascita di Cadis 1898

Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2023


L’edizione numero 55 di Vinitaly ha assistito alla nascita di CADIS 1898, presente con le sue quattro realtà operative: Cantina di Soave, Cantina di Illasi, Cantina di Montecchia e Terre al Lago. Un’occasione per conoscere la prima parte delle referenze…

Azienda Agricola Fasoli Gino: passione e innovazione al Vinitaly 2023

Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2023


Quando il desiderio per l’altissima qualità incontra la profonda consapevolezza delle proprie origini, possono nascere dei prodotti capaci di raccontare il territorio. È il caso dell’azienda Fasoli Gino, che dal 1925 produce vino con passione, ridando vita ad antichi saperi…

L’azienda Agricola Scriani della Valpolicella a Vinitaly2023

Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2023


Vinitaly 2023, giunto alla sua 55° edizione, ha rappresentato l’opportunità per i produttori di poter incontrare nuovamente clienti storici spariti da qualche tempo, ma non solo. Si è trattato anche di un’occasione fondamentale per affacciarsi su nuovi mercati, nazionali e…

L’edizione 2023 di Vinitaly ospita le Cantine di Verona

Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2023


Non potevano mancare, a questa 55° edizione di Vinitaly, le Cantine di Verona. Una presenza di importanza fondamentale per il gruppo vitivinicolo cooperativo che fonde in sé Cantina Valpantena e la Cantina di Custoza. Si tratta dunque di una fetta…

Una serata dedicata al lambrusco e al territorio

Articolo pubblicato il giorno: 15 Luglio 2021


L’ultimo appuntamento del Festival del Lambrusco di Sorbara “Rosso Rubino” si è svolto mercoledì sera 14 luglio presso “La lanterna di Diogene”. Qui, nella Bassa Modenese a Solara di Bomporto, quattro chef si sono riuniti per accogliere i partecipanti con…

“Il Moro nel Piatto e i Vini del Territorio” torna con le eccellenze di Castelnuovo del Garda

Articolo pubblicato il giorno: 14 Settembre 2020


Prosegue fino al 30 novembre a Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona, “Il Moro nel piatto e i vini del territorio”, rassegna enogastronomica che si propone come punto di riferimento per far conoscere la bontà della cucina locale e…

I sindaci ai tempi del Covid-19: Giacomo De Santi, primo cittadino di San Martino Buon Albergo (VR)

Articolo pubblicato il giorno: 17 Aprile 2020


Prosegue il viaggio di Radio Pico sul territorio, ai tempi del Coronavirus, per capire come le Amministrazioni Comunali, dalle più grandi alle più piccole, affrontano questo momento molto difficile. Venerdì 17 aprile nel corso di Passepartout, abbiamo interivstato il sindaco…

NAVIGANDO NEI TESORI DEL TERRITORIO DEL LAGO DI GARDA

Articolo pubblicato il giorno: 24 Settembre 2019


Venerdì 27 settembre, in occasione di “Puliamo il Mondo”, si terrà un evento dedicato al Lago di Garda: “Navigando nei tesori del Territorio“. A bordo di una nave si toccheranno i porti della sponda veronese, per far conoscere l’importanza della…

IL MORO NEL PIATTO A CASTELNUOVO DEL GARDA

Articolo pubblicato il giorno: 29 Agosto 2017


Per tutto il mese di settembre a Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona, le attività locali danno vita all’iniziativa Il Moro Nel Piatto, iniziativa per gustare le ricette locali impreziosite dal Moro dal Castel, vino tipico di Castelnuovo del…

NASCE UN NUOVO PRODOTTO TIPICO: IL “PANINO GONZAGA”

Articolo pubblicato il giorno: 30 Maggio 2017


E’ stato presentato ufficialmente a Bagnolo San Vito, in provincia di Mantova, il panino “Gonzaga”, prodotto tipico e registrato, ideato da imprenditori e artigiani locali, che hanno progettato un alimento di qualità e con forte accezione Mantovana, che sarà distribuito…

A MODENA SABATO 1 E DOMENICA 2 OTTOBRE E’ TEMPO DI GUSTI.A.MO16

Articolo pubblicato il giorno: 22 Settembre 2016


Sabato 1 e domenica 2 ottobre a Modena e dintorni si potrà scoprire tutto il buono e il bello del territorio, grazie a  Gusti.a.mo16 – Acetaie, caseifici, prosciuttifici e cantine di Lambrusco aperti, manifestazione per la promozione e valorizzazzione, nelle…

ZUCCHERO SCEGLIE LE SPIAGGE DEL DELTA DEL PO PER IL SUO VIDEO

Articolo pubblicato il giorno: 8 Giugno 2016


Zucchero ha scelto il Parco Naturale del Delta del Po, Riserva della Biosfera Unesco, in particolare la spiaggia delle conchiglie di Barricata Holyday Village,  come scenografia per il video del brano Voci, primo singolo per il mercato internazionale tratto dall’ultimo…

IL VINITALY DI RADIO PICO INSIEME AL CONSORZIO TUTELA VINI SOAVE

Articolo pubblicato il giorno: 14 Aprile 2016


Da domenica 10 fino a mercoledì 13 Aprile, Radio Pico ha partecipato alla 50° edizione di Vinitaly, ospite del Consorzio Tutela Vini Soave, per raccontarvi in diretta (ogni mattina alle 11,40 durante Passepartout) e con vari video di approfondimento tutte le curiosità sull’ultima edizione…

Cicloturismo opportunità economica per il territorio mantovano

Articolo pubblicato il giorno: 26 Maggio 2015


Si è tenuta a Mantova la Conferenza internazionale sul cicloturismo “EUROVEL8, the mediterranean route, best practices, inspiration and networking in cycling tourism” il progetto, di cui la provincia di Mantova è capofila, che ha visto cooperare un network transnazionale di…

RAFFINERIA CREATIVA, PROMUOVERE IL TERRITORIO

Articolo pubblicato il giorno: 6 Maggio 2015


28 Aprile 2015 – Raffineria Creativa è il nuovo progetto rodigino di promozione e valorizzazione del territorio.