Tag : TRADIZIONE

L’aceto balsamico tradizionale di Modena tra passato e futuro

Articolo pubblicato il giorno: 22 Maggio 2024


Venerdì 24 maggio alle ore 16:00, presso il gazebo degli archi, un omaggio all’aceto balsamico tradizionale. Una delle tradizioni gastronomiche più note dell’Emilia-Romagna: è una storia di sapori e di rispetto del tempo, perché solo un lungo invecchiamento gli conferisce…

Nuova edizione della tradizionale “Festa del Formaggio” di Erbezzo, in provincia di Verona

Articolo pubblicato il giorno: 17 Maggio 2024


Il comune di Erbezzo, in provincia di Verona, si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell’anno: la Festa del Formaggio. L’appuntamento, che avrà luogo il 25 e 26 maggio presso il Palalinte, promette di deliziare residenti e visitatori…

In partenza la 66° edizione della tradizionale Sagra dei Bisi di Colognola ai Colli (Vr)

Articolo pubblicato il giorno: 9 Maggio 2024


Colognola ai Colli (Vr) è pronta per la tradizionale Sagra dei Bisi, giunta alla 66° edizione, che si svolgerà dal 17 al 20 e dal 24 al 27 maggio nel cortile di Villa Aquadevita. Oltre alle novità della tradizionale Sagra,…

“I Sapori del Mincio”: una giornata tra natura, gusto e divertimento

Articolo pubblicato il giorno: 8 Maggio 2024


Il 26 maggio si svolgerà l’evento “I Sapori del Mincio” a Rivalta sul Mincio dalle 16.30. Un’occasione imperdibile per immergersi nell’autentica bellezza del territorio mantovano, esplorando la Strada dei vini e sapori mantovani in collaborazione con il Comune di Rodigo….

A Gazzo Veronese nuova edizione della “Festa del Risotto”

Articolo pubblicato il giorno: 7 Maggio 2024


Gazzo Veronese si prepara ad accogliere l’attesa Festa del Risotto. Dal 24 al 28 maggio e dal 31 maggio al 2 giugno, il borgo si animerà di sapori, musica e divertimento per celebrare uno dei piatti più amati della tradizione….

Correggioli di Ostiglia (Mn) si prepara al ritorno della Sagra di San Bernardino

Articolo pubblicato il giorno: 23 Aprile 2024


Con l’arrivo della primavera Correggioli di Ostiglia, in provincia di Mantova, si prepara ad accogliere l’atteso ritorno della Sagra di San Bernardino. Quest’anno l’evento tanto amato da cittadini e visitatori, si svolgerà dal 17 al 26 maggio, promettendo dieci giorni…

Radio Pico intervista Marella Levoni, Direttrice Relazioni Esterne e Comunicazione Levoni Spa

Articolo pubblicato il giorno: 19 Aprile 2024


In quest’ultimo appuntamento della rubrica Protagonisti, abbiamo intervistato Marella Levoni, della storica azienda di Salumi Levoni Spa, da oltre un secolo sinonimo di alta qualità e di ricette che raccontano la tradizione della salumeria italiana in tutto il mondo. Un’azienda…

Appuntamento con la storia: Forte Ardietti a Ponti sul Mincio (Mn) ospita una nuova edizione di “Indipendenza”

Articolo pubblicato il giorno: 19 Aprile 2024


Nuovo appuntamento di “Indipendenza” nella suggestiva cornice di Forte Ardietti a Ponti sul Mincio (Mn). Qui, per un’intera giornata, ci si potrà immergere nella vita dell’Ottocento, tra scene di addestramento e scaramucce tra soldati. La data da segnare sul calendario…

In provincia di Verona torna l'appuntamento con la tradizione e il gusto alla Sagra di S.Eurosia

In provincia di Verona torna l’appuntamento con la tradizione e il gusto alla Sagra di S. Eurosia

Articolo pubblicato il giorno: 19 Aprile 2024


Dal 27 aprile al 1° maggio a Santa Lucia ai Monti di Valeggio Sul Mincio, in provincia di Verona, torna il tradizionale appuntamento con la Sagra di S.Eurosia, dove le tradizioni e all’enogastronomia locale saranno i protagonisti indiscussi. Per tutta…

Vinitaly torna a Veronafiere dal 14 al 17 aprile

Articolo pubblicato il giorno: 11 Aprile 2024


In partenza la nuova edizione di Vinitaly che torna a Veronafiere dal 14 al 17 aprile, con oltre 4mila aziende espositrici, in 17 padiglioni, pari a 100mila metri quadrati netti di stand da visitare. Nelle quattro giornate del 56° salone…

In partenza la nuova edizione di Risosterie, il Festival del Riso e del Vino a Isola della Scala (Vr)

Articolo pubblicato il giorno: 8 Aprile 2024


L’Associazione Isola Young in collaborazione con il Comune di Isola della Scala ed Ente Fiera di Isola della Scala, ha organizzato una nuova edizione di Risosterie, il Festival del Riso e del Vino. L’evento si svolgerà dal 19 al 21…

In partenza la 70ª edizione del Palio del Recioto e dell’Amarone a Negrar di Valpolicella (Vr)

Articolo pubblicato il giorno: 21 Marzo 2024


Si avvicina la 70ª edizione del Palio del Recioto e dell’Amarone di Negrar di Valpolicella (Vr), che si svolgerà come da tradizione a cavallo del week-end pasquale dal 30 marzo al 1 aprile. Come da tradizione questo evento sarà accompagnato…

37 nuove botteghe storiche a Verona

Articolo pubblicato il giorno: 18 Marzo 2024


Sono in tutto 270 le botteghe storiche veronesi, 37 delle quali riconosciute in questi giorni con la tradizionale cerimonia in municipio in cui è stata consegnata la caratteristica targa in bronzo con la scritta rossa ‘Bottega storica di Verona’. Un…

Al Teatro Camploy di Verona va in scena “Il sogno di Arlecchino”

Articolo pubblicato il giorno: 8 Febbraio 2024


Martedì 13 febbraio alle 21, al Teatro Camploy di Verona, Fondazione Aida presenta “Il sogno di Arlecchino”. Un vero e proprio Viaggio nella Commedia dell’arte. L’evento a ingresso libero è organizzato con il contributo della Prima Circoscrizione Centro Storico Comune…

Illustrate le prime quattro Denominazioni Comunali ottenute da Isola della Scala (Vr)

Articolo pubblicato il giorno: 7 Febbraio 2024


Sono state illustrate le prime quattro De.Co., Denominazioni Comunali, ottenute da Isola della Scala (Vr) per altrettanti piatti tipici e ricette locali. Le De.Co. riconosciute e quindi iscritte all’Albo Regionale sono: il Risotto all’Isolana De.Co., la Cottura Pilaf all’Isolana De.Co.,…