“Tik Tak” è il nuovo singolo di Daniele Silvestri

Articolo pubblicato il giorno: 27 Ottobre 2022


Daniele Silvestri il 28 ottobre torna in radio e su tutte le piattaforme digitali con “Tik Tak”, primo singolo che anticipa il nuovo album di inediti (Epic / Sony Music Italy). Le parole si susseguono e si rincorrono nelle ossessioni algebriche e croniche del protagonista: un uomo che vive (o convive) con il suono costante di un metronomo nella testa, che inesorabilmente scandisce il tempo suddividendolo in battiti che si ripetono sempre uguali nel loro tik-tak costante “lo senti il battito? ti – ta – ta – ta / ho questo cazzo di clic nella testa / che non mi abbandona mai / e anche se parlo con gli altri non cessa / il ticchettio da orologiai”.
Una condizione a tratti rassicurante (“mi lascerò guidare nell’incedere / assecondare il ritmo e non resistere / e il mondo all’improvviso è così facile”) ma più spesso alienante, di un’alienazione digitale, informatica (“nevica / fiocchi di aritmetica / frazioni di natura algebrica / caleidoscopica / serialità”). Un reticolato che imbriglia e da cui sembra impossibile uscire, nonostante il tentativo di ribellarsi e rompere gli schemi. In certi momenti però quegli stessi schemi sembrano invece rendere tutto più semplice e comprensibile. E poi forse – come spesso accade – è l’amore a rompere le catene e fermare il meccanismo. Forse. O forse è solo che il suono per un attimo è stato assorbito da qualcosa di più grande, ma in realtà il battito continua: tik-tak…tik-tak…

Il testo denso e acuto di “Tik Tak” è scritto da Daniele Silvestri, mentre la musica è firmata dallo stesso Silvestri insieme a Daniele Fiaschi. Il brano è prodotto da Daniele Silvestri e Daniele “il Mafio” Tortora per Klang.ore e registrato e mixato da Daniele “il Mafio” Tortora al Terminal2 Studio. Hanno suonato: Fabio Rondanini (batteria e percussioni), Gabriele Lazzarotti (basso), Duilio Galioto. (tastiere e pianoforte), Daniele Fiaschi (chitarre, pre-produzione), Daniele Silvestri (tastiere, voci e cori).

E intanto Silvestri è atteso live con il nuovo tour “Teatri/22”, in partenza con data zero il 29 ottobre da Assisi. Fedele all’originalità che contraddistingue ogni suo progetto, l’artista, in attesa dell’uscita del prossimo album, ha deciso di non lasciare a casa il disco in lavorazione ma di portarlo in scena, costruendolo sul palco insieme al pubblico. “Non solo eseguiremo dei brani inediti – annuncia l’artista sui social – ma li scriveremo, riscriveremo, cambieremo e improvviseremo in ogni singola data sotto gli occhi di tutti quelli che verranno a vederci. Spettatori inevitabilmente partecipi – volenti o nolenti – di questa parte sperimentale e creativa dello spettacolo. Il resto…il modo e la forma…i contenuti stessi.. li lascio per ora alla vostra immaginazione”.
Così, in maniera del tutto eccezionale, Silvestri porterà sul palco il suo processo creativo, collettivizzandolo e condividendolo con il suo pubblico, che diventerà spettatore non solo di un concerto ma proprio della costruzione di nuova musica.

Le prevendite per “Teatri/22”, prodotto e organizzato da OTR Live, sono aperte su ticketone.it e sui circuiti abituali di prevendita

Di seguito il CALENDARIO:
29 ottobre 2022 – Teatro Lyrick – Assisi
3 novembre 2022 – Teatro al Massimo – Palermo
4 novembre 2022 – Teatro Metropolitan – Catania
5 novembre 2022 – Teatro Rendano – Cosenza
11 novembre 2022 – Gran Teatro Geox – Padova
12 novembre 2022 – Teatro Regio – Parma (Barezzi Festival)
14 novembre 2022 – Teatro Degli Arcimboldi – Milano
18 novembre 2022 – Teatro Colosseo – Torino
22 novembre 2022 – Teatro La Fenice – Senigallia (AN)
23 novembre 2022 – Teatro Duse – Bologna
25 novembre 2022 – Auditorium Conciliazione – Roma
26 novembre 2022 – Auditorium Conciliazione – Roma
2 dicembre 2022 – Teatro Massimo – Cagliari
6 dicembre 2022 – Teatro Augusteo – Napoli
7 dicembre 2022 – Teatro Verdi – Firenze
8 dicembre 2022 – Teatro Comunale – Carpi (MO)
10 dicembre 2022 – Teatro Politeama Greco – Lecce
11 dicembre 2022 – Teatro Fusco – Taranto
12 dicembre 2022 – Teatro Massimo – Pescara
15 dicembre 2022 – Teatro Ivo Chiesa – Genova
17 dicembre 2022 – Auditorium Santa Chiara – Trento
19 dicembre 2022 – Teatro Galleria – Legnano (MI)

(Foto di repertorio da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival

STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....

“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta

Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...

Pasqua e ponti tra arte e cultura: i musei di Mantova restano aperti con orari speciali

I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L’Amministrazione comunale, inoltre, in occasione delle...

    Vedi altri...

“A riveder le stelle”: a Forte Gisella (Vr) 5 serate di osservazione astronomica

Appuntamento con la terza edizione di “A riveder le stelle”, il progetto di divulgazione scientifica inclusiva che si tiene sotto la volta celeste a Forte Gisella (Vr). Un evento che unisce la passione per la scoperta del cielo ad un...

Al Teatro Camploy (Vr) torna la danza con lo spettacolo dedicato a Eleonora Duse e Isadora Duncan

Il 24 aprile ritorna la danza al teatro Camploy  di Verona con la rassegna “L’Altro Teatro” dopo i sold out della prosa. Come focus le figure femminili che hanno un posto centrale nella memoria collettiva per la loro personalità, reali...

Villa Are di Verona diventerà un polo pedagogico con nido e scuola dell’infanzia, spazi per le famiglie e non solo

Villa Are di Verona rinasce con un polo pedagogico. L’area sulle Torricelle ospiterà infatti un nido integrato e una scuola dell’infanzia, un servizio 0-6 incentrato sulla continuità educativa che pone al centro la natura e l’ambiente, in linea con quanto...

    Vedi altri...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)

TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...

    Vedi altri...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.