TORNA IL LESSINIAFEST

Articolo pubblicato il giorno: 23 Giugno 2016


Per il decimo anno la Lessinia si trasforma in palcoscenico naturale: a luglio si inaugura infatti Lessiniafest, la rassegna itinerante che coinvolge due regioni e tre province per portare la musica nelle grotte e nei boschi, sui pascoli e nelle malghe che diventano sale da concerto, con gli spettatori chiamati a raggiungere i luoghi dei concerti a piedi e a godere della bellezza della musica seduti sull’erba dei prati o sotto l’ombra delle faggete.

Artisti dall’Argentina, dalla Polonia, dalla Germania, dalla Croazia e dall’Irlanda sono quest’anno i protagonisti del festival musicale internazionale tra i più ricchi dell’arco alpino.
Il programma 2016 si preannuncia infatti un viaggio davvero affascinante, con un’inaugurazione insolita.

Mercoledì 6 luglio è il parco di Villa della Torre a Fumane ad ospitare una notte shakespeariana. In occasione dell’anniversario dalla morte, Lessiniafest omaggia il drammaturgo inglese con lo spettacolo di teatro e danza contemporanea Gli amori di Shakespeare con le coreografie di Silvia Bertoncelli.

Sabato 9 luglio, dalla Croazia al Monte della Croce di Cerro Veronese, risuona la musica di Branko Galoić e della Skakavac Orkestar.

Domenica 10 luglio si viaggia invece in Irlanda con gli Inisheer protagonisti al Rifugio Dardo di Erbezzo.

Quindi sabato 16 luglio dall’Argentina al Trentino con Las Hermanas Caronni al Bosco de La Regina di Ala.

Fino a sfiorare domenica 17 luglio le terre della Puglia con la voce di Pino De Vittorio nella chiesa di Sant’Antonio Abate a Vestenavecchia.

Quindi in Polonia con i Vołosi a suonare nell’Abbazia di San Moro a San Mauro di Saline domenica 24 luglio.

A Cuba, domenica 31 luglio, con Sorah Rionda ad esibirsi alla Stalla del Modesto a Roverè Veronese.

Un nome di rilievo della nuova musica cantautoriale italiana è l’ospite del grande concerto in piazza a Velo Veronese giovedì 4 agosto: Raiz, cantante degli Almamegretta, che si esibisce con l’originale progetto che lo vede accompagnato dai Radicanto, gruppo barese con cui esplora sonorità musicali da ogni parte del pianeta.
Sabato 6 agosto Lessiniafest arriva a fare tappa nel Vicentino, al Rifugio Campogrosso di Recoaro Terme, con Anderloni a proporre il suo racconto Terra bella terra affiancato da Raffaella Benetti ed Enrico Breanza.

Ed ancora nell’impressionante cornice naturale del Buso del Valon, a Bosco Chiesanuova, lunedì 8 agosto si diffondono le note del Modern Saxophone Quartet.

Sabato 13 agosto i pascoli dell’alta Lessinia, a Malga Cornafessa di Ala, fanno da scena al concerto del trio tedesco di Manfred Manhart.

Com’è tradizione, un trekking musicale conclude il programma dei concerti. Quest’anno è la Divina Commedia a scandire le tappe della camminata che da Contrada Coste di Sant’Anna d’Alfaedo giunge sulla cima del Corno d’Aquilio, domenica 14 agosto. A recitare alcuni canti dell’Inferno, nella Grotta del Ciabattino, del Purgatorio, lungo la salita, e del Paradiso, sulla cima, Anderloni è accompagnato al violino da Giovanni Angeleri già protagonista del video musicale Gasìngala, un violino in Lessinia.

 

L’iniziativa è sostenuta dai Comuni dell’alta Lessinia, con il contributo di Fimauto, Cassa Rurale Bassa Vallagarina, Comunità Montana della Lessinia, Consorzio Bim Adige e Consorzio Monte Veronese. L’organizzazione è affidata all’associazione Le Falìe e al Film Festival della Lessinia che arricchisce e completa il programma con una serata di proiezione per ciascuno dei Comuni coinvolti.

Ai concerti sono abbinate le escursioni guidate del Camminaparco e le serate di proiezione del meglio del Film Festival della Lessinia. Il programma della rassegna è disponibile online, sul sito www.lessiniafest.it



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: Palazzo Te compie 500 anni e si prepara a festeggiare con un ricco programma di eventi

La Fondazione Palazzo Te si prepara a celebrare il Cinquecentenario di un luogo di meraviglia, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga: Palazzo Te, che a Mantova racconta un sogno fatto di trasformazioni, pace, eroismo,...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

    Vedi altri...

Al Gran Teatro Gex di Padova un weekend con il Piccolo Principe

Sabato 1 marzo alle ore 21 e domenica 2 marzo alle ore 17, al Gran Teatro Geox di Padova sarà in scena il “Piccolo Principe”.  Non uno spettacolo di prosa, non un musical, non un circo, non un’istallazione, ma un...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

    Vedi altri...

Il Giro dell’Emilia 2025 partirà da Mirandola

La 108esima edizione del Giro dell’Emilia, la classica che, dal 1909, attraversa le strade emiliane e che si correrà il prossimo 4 ottobre, si preannuncia ancora una volta come altamente competitiva, con la gran parte dei team più titolati già...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.