Articolo pubblicato il giorno: 19 Maggio 2022
Dal 27 al 29 maggio 2022 il lungolago di Bardolino sul Lago di Garda si colorerà di rosa con il Palio del Chiaretto di Bardolino: 18 punti dedicati alla vendita e alla degustazione del Bardolino Chiaretto Classico Doc e Spumante Doc, gestiti direttamente dalle aziende produttrici della zona classica “La Rocca”. Allestito in riva al lago di Garda, l’evento è organizzato dalla Fondazione Bardolino Top.
L’edizione 2022 ritorna al consueto articolato programma che allietava per tre giorni il territorio di Bardolino fino al 2019, riportando in piazza anche gli eventi collaterali, la gastronomia e l’area expo, come confermato nelle interviste del nostro corrispondente, Luciano Purgato:
il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni
il sindaco di Bardolino, Lauro Sabaini
Loris Danielli, Coordinatore Fondazione Bardolino Top
La parte gastronomica sarà arricchita con un innovativo stand dell’istituto alberghiero “Carnacina”, il quale proporrà piatti tipici locali curati direttamente dagli studenti. Non mancherà l’associazione AMO Baldo-Garda che preparerà ogni giorno piatti tipici di pesce, salumi, risotti e tanto altro.
Il Palio del Chiaretto è anche Dragon Boat, le imbarcazioni raffiguranti l’animale mitologico provenienti da tutta Italia che si sfideranno sulle acque antistanti lungolago Cornicello sabato 28 maggio 2022 dalle 9.30 alle 13 e dalle 17.30 alle 20.30.
In occasione della chiusura della manifestazione tornerà anche lo spettacolo piromusicale sulle acque del lago, quest’anno dedicato alla storia del Chiaretto.
IL PROGRAMMA
Venerdì 27 maggio 2022 :
Dalle 10 alle 24 – apertura stand del vino Bardolino Chiaretto Classico a cura delle Aziende Vinicole e Cantine produttrici di Bardolino – Lungolago Riva Cornicello
Ore 18 – Inaugurazione Ufficiale – Lungolago Riva Cornicello
Ore 20 – Il Porto in Musica: Intrattenimento musicale con Cecilia&Mattia – Piazza del Porto
Ore 21.15 – Italian Opera Concerts – Serate musicali nella Sala della Disciplina. Ingresso a pagamento
Ore 21.30 – Concerto al Parco – Emily Guerra Electric Trio – Parco Carrara Bottagisio
Sabato 28 maggio 2022:
dalle 10 alle 24.00 – Apertura Stand del vino Bardolino Chiaretto Classico a cura delle Aziende Vinicole e Cantine produttrici di Bardolino – Lungolago Riva Cornicello
Ore 9.30 – Palio del Dragon Boat – gare sprint 100 metri – Porto di Bardolino
Ore 17 – Esibizione degli sbandieratori di Borgo Veneto – Centro storico e lungolago
Ore 17.30 – Palio del Dragon Boat – gare misto 200 metri – Porto di Bardolino
Ore 20 – Il Porto in Musica: Alberto Salaorni e Al-B.Band in Shakerato Swing – Piazza del Porto
ore 21.00 – Concerto vocale a cura della Filarmonica Bardolino – Chiesa Parrocchiale
ore 21.30 – Concerto al Parco – Effetti Acustici – Parco Carrara Bottagisio
Domenica 29 maggio 2022:
dalle 10.30 alle 24 – Apertura Stand del vino Bardolino Chiaretto Classico a cura delle Aziende Vinicole e Cantine produttrici di Bardolino – Lungolago Riva Cornicello
ore 15 – Spettacolo di magia con il mago Rodrigo – Parco Carrara Bottagisio
ore 18 – Sfilata delle Confraternite Del Bardolino
ore 18.15 – Investitura degli Ambasciatori (Lia Valetti, Elisa De Berti, Giorgia Speri, Roberto Ciambetti) – Premiazione dei migliori vini Chiaretto Bardolino Classico Doc del 12° Concorso enologico del Comune di Bardolino – Parco Carrara Bottagisio
ore 21.30 – La Dama del Chiaretto – Un brindisi di colori e musica – Parco Carrara Bottagisio
ore 22.45 – Gocce di luce: spettacolo piromusicale dedicato alla storia del Chiaretto
(Foto by Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari
Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...
Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”
L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...
Due nuovi appuntamenti con la musica di Beethoven e Chopin al Teatro Filarmonico di Verona
Doppio appuntamento musicale, venerdì 4 aprile alle 20 e sabato 5 aprile alle 17, al Teatro Filarmonico di Verona per la Stagione 2025 di Fondazione Arena: due grandi classici del repertorio da anni assenti dalla programmazione veronese, affidati a due...
Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia
Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna
In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...
Elodie in radio dal 4 aprile con “Mi Ami Mi Odi”
Dopo una serie di indizi e piccoli spoiler, Elodie ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo album, “MI AMI MI ODI”, prevista per venerdì 2 maggio. Ad anticipare il disco sarà il singolo inedito “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì...
In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”
Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...