Articolo pubblicato il giorno: 17 Giugno 2015
Vivere il fiume Mincio in canoa per conoscerlo meglio, controllarlo, difenderlo e valorizzarlo. Torna anche nel 2015 l’appuntamento con il Mincio in Canoa, la manifestazione che propone discese turistico – sportive non competitive del fiume ed escursioni nelle valli del Mincio.
Tre gli appuntamenti in calendario:
Domenica 21 giugno Pozzolo – Rivalta sul Mincio
Percorso: fiume Mincio, tratto da Pozzolo a Rivalta di circa 19 km. Partenza ore 10 da Pozzolo, a valle dello sbarramento artificiale, in sponda destra del fiume Mincio vicino a Piscina Rita. Arrivo a Rivalta presso Fondo Mincio alle ore 12.30/13 circa. Recupero automezzi con pullman Ristori: a Goito (a metà percorso) e a Rivlata (all’arrivo) Difficoltà: nessuna e corrente debole. Scivolo a Goito, trasbordo consigliato a Goito prima del ristoro e obbligatorio a Sacca (sbarramento)
Domenica 6 settembre Goito – Rivalta – Mantova
Percorso: Fiume Mincio, tratto da Goito a Mantova (Goito, Sacca, Rivalta, Grazie, Castelnuovo Angeli, Lago di Mantova – Centro Canoa Sparafucile) Km.23 circa. Difficoltà: il primo tratto (Goito/Rivalta/Grazie) in acque uniformemente correnti, senza difficoltà, prevede un trasbordo per sbarramento a Sacca (obbligatorio). Il secondo tratto, Grazie-Mantova, si snoda fra canneti e fior di loto, in acque quasi ferme e non presenta alcuna difficoltà. Trasbordo a Mantova per sbarramento tra Lago Superiore e Lago di Mezzo (obbligatorio). Partenza ore 10,00 dal centro abitato di Goito, zona impianti sportivi. Ristori: a metà percorso (alle ore 12/13 circa) e a Mantova (arrivo) presso il Centro Canoa Sparafucile, sul Lago inferiore. Arrivo: a Mantova (alle ore 14,30 e oltre) presso il Centro Canoa Sparafucile nel Lago Superiore alle ore 15,30/16,30 circa; recupero automezzi con pullman. Intrattenimento e ristoro con risotto e lambrusco mantovani, saluto delle autorità e assegnazione premi.
Domenica 4 ottobre Giro delle Valli – Rivalta
Percorso: Fiume Mincio, tratti di fiume Mincio nelle Valli di Rivalta – Grazie) km.10 circa Difficoltà minima. Nessun trasbordo e/o sbarramento. Partenza ore 10,00 da Corte Mincio di Rivalta sul Mincio. Arrivo a Rivalta presso il Fondo Mincio alle ore 12,30 circa. Ristori: a metà mattina e all’arrivo a Rivalta, presso Corte Mincio.
Da quasi 30 anni il Mincio in canoa si è rivelato essere un evento capace di attrarre canoisti mantovani,desiderosi di scoprire il loro territorio da un punto di vista diverso e amanti della canoa provenienti da altre regioni d’Italia e persino dall’estero. Ogni tappa vede una partecipazione media di oltre 100 canoisiti. L’organizzazione è a cura dell’Associazione Proloco Amici di Rivalta e della Lega Navale di Mantova con la collaborazione dei Comuni di Goito, Rodigo, Volta Mantovana e Marmirolo, di CONI, FICK e FICF, del Canoa Club di Goito e Rivalta, delle Guardie ecologiche volontarie del Parco del Mincio e del gruppo Volontari Protezione Civile.
Le iscrizioni si effettuano direttamente alla partenza, da un’ora prima dell’inizio di ogni discesa consegnando il modulo scaricabile dal sito www.ilmincioincanoa.org
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”
È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...
Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”
L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico
Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...
Jovanotti annuncia nuovi appuntamenti del PalaJova
A un mese dall’inizio del tour di Lorenzo nei palazzi dello sport, che sta letteralmente scatenando il pubblico di tutta Italia, Jovanotti annuncia due nuove imperdibili date: 30 e 31 maggio all’Unipol Arena di Bologna. “Dove nel 1992 feci il...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...