Articolo pubblicato il giorno: 9 Aprile 2025
A Verona, la Circoscrizione 5^, ripropone la “Domenica della sostenibilità” questa volta in Borgo Roma. L’obiettivo è sempre quello di dare centralità ai quartieri restituendone gli spazi a cittadini e residenti e promuovere una mobilità urbana più sostenibile.
Una ventina le associazioni coinvolte insieme ai commercianti della zona.
“L’obiettivo delle Domeniche della Sostenibilità è vivere gli spazi urbani in maniera differente – ha ricordato l’assessore all’Ambiente e Transizione ecologica Ferrari-. Un’iniziativa ormai consolidata che porta vantaggi a tutti e a tutte, alla comunità dei cittadini e alle attività commerciali che vi partecipano con entusiasmo”.
Tutte le informazioni sul sito del Comune
Questo il programma delle attività
Piazza NikolaJewka e Via Scuderlando
Scuola di musica Accademia 19
Laboratorio di Musica per bambini e ragazzi | dalle 11 alle 13
Esibizione degli Allievi | dalle 15 alle 18
Nuova Acropoli ODV
- Bibliomobile: Un angolo lettura e prestito libri per adulti e bambini
- Gioco ‘’Qual’è la tua Impronta Ecologica?’: Metti alla prova le tue abitudini con un gioco interattivo per capire’ il tuo impatto ambientale
- Danza Della Treccia: Un’antica danza collettiva che celebra la Terra intrecciando nastri colorati, simbolo di connessione e armonia (ore 17)
dalle 11 alle 18
FIAB Verona
Punzonatura Bici e Stand Informativo sulle attività dell’associazione
Dalle 11 alle 14
Cooperativa Panta Rei
Progetto al fresco: Prodotti fatti a mano da detenute e detenuti del Carcere di Verona
dalle 11 alle 19
Comitato di Verona Sud
Stand Informativo sul quartiere, la qualità della vita, dell’ambiente e del territorio.
dalle 11 alle 18
Artisti di strada
Nicolò Fagnani | dalle 11 alle 13
Granbadò Danza Verona
Esibizione itinerante di Danza: Piazza Nikolajewka | 15 e 17; Incrocio Via Redipuglia e Via Monfalcone | 15.30; Incrocio Via Trieste e Via Monfalcone | 16; Incrocio Via Centro e Via Monfalcone | 16.30
Via Monfalcone
Associazione Fossa Bova
Stand Informativo di Educazione Ambientale e valorizzazione del territorio della Risorgiva a Verona sud.
Dalle 14 alle 18
Banca del tempo “La Clessidra”
Banchetto Interattivo “Giochi Intelligenti” e mercatino del libro
dalle 14 alle 18
Associazione Pianeta Milk
Stand Informativo sulla promozione dei diritti della salute per le persone LGBTQIA+ e sulle attività dell’associazione
Dalle 15 alle 18
Rete Studenti Medi, Circolo ARCI YANEZ! e ASSOCIAZIONE STUDENTESCA UDU
Spazi del sapere come spazio di partecipazione, i diritti della comunità studentesca e promozione degli eventi delle associazioni
dalle 15 alle 17
Via Redipuglia e Via Udine
Amia Verona SpA
Stand Informativo sulle iniziative territoriali e i servizi al cittadino
dalle 11 alle 17.30
AMT3 SpA
Stand Informativo sulle iniziative territoriali e i servizi al cittadino
dalle 11 alle 17.30
Referendum cittadinanza
Stand Informativo sul Referendum dell’8-9 Giugno 2025
dalle 11 alle 18
Circolo NOI di Tomba Extra APS
Go Kart A Pedali per Bambini e Ragazzi
Dalle 15 alle 18
Via Centro
CTG Un volto nuovo
Passeggiata alla scoperta di Borgo Roma per grandi e piccoli, con ritrovo al monumento per i caduti in Via Centro alle ore 15.
dalle 15 alle 17
Il Borgo delle donne
Stand Informativo e attività sull’Urbanistica di Genere
dalle 15 alle 18
Cooperativa Energie Sociali
- Progetto GREEN TEAM: Stand Informativo sulla Moda Sostenibile
- Progetto RIGENERAZIONE Z: Stand informativo sulla valorizzazione del Parco Umago
- Gioco di Strada “Nascondone: Uno si nasconde, gli altri lo cercano” Attività per bambini e ragazzi in 2 categorie (6-11,11 in su), in collaborazione con il centro giovanile LINK del Comune di Verona
Dalle 15 alle 18
(Foto da archivio)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia
Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...
Mobilità sostenibile e incidenti zero: Cattoni di Autostrada del Brennero su Radio Pico
È entrato nella fase decisiva il bando, pubblicato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per l’assegnazione della concessione cinquantennale dell’autostrada A22. Entro il 31 maggio potranno essere presentate le domande di partecipazione, tra cui anche quella di Autostrada del...
I nuovi appuntamenti della rassegna “Cammina Mantova 2025”
L’Associazione Distretto Culturale Le Regge dei Gonzaga ha presentato il ricco programma della rassegna “Cammina Mantova 2025”. Il nuovo calendario propone 15 percorsi su tutto il territorio, a piedi, in bicicletta, in barca, in sup e anche in canoa, alla...
All’Arena di Verona 800 bambini canteranno con il Piccolo Coro dell’Antoniano
Adesione oltre le aspettative per il primo evento areniano per famiglie. Saranno 800 i bambini, provenienti da ben 33 cori di voci bianche di tutta Italia, che, sabato 10 maggio, prenderanno parte a ‘Il cielo è di tutti’, un inno...
Pasqua e Pasquetta tra i beni FAI
Picnic, giochi all’aria aperta e visite per tutta la famiglia in giardini monumentali e parchi storici accompagnati da cestini con prodotti locali primaverili, giochi campestri e “caccia alle uova”, passeggiate ed escursioni guidate: sono queste le proposte del FAI –...
Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia
Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...
Modena sempre più internazionale: boom di turisti stranieri all’Acetaia comunale
Modena, con la sua offerta che unisce storia, arte, enogastronomia e motori, si conferma meta ambita dal turismo internazionale. Sono estremamente positivi infatti i primi segnali del 2025, tra cui spicca il successo delle visite guidate all’Acetaia comunale di Modena,...
Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia
Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...
A Mirandola (Mo) la nuova sede del Corso di Laurea Magistrale in Medicina Innovativa
Il corso di laurea magistrale in Bioingegneria per l’Innovazione in Medicina dell’Università di Modena e Reggio Emilia approda a Mirandola. Infatti, a partire da settembre 2025, gli studenti del secondo anno potranno svolgere le attività didattiche nel cuore del Distretto Biomedicale. Diventa...
Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù
Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...
Fabio Concato torna in studio con Federico Stragà: Automobilisti in radio dal 18 aprile
Fabio Concato torna in studio dopo quattro anni di assenza. Lo fa perché si è “letteralmente innamorato” del brano scritto da Federico Stragà: un testo così intenso da spingerlo a interpretarlo esattamente com’era, senza cambiare una sola virgola. Una canzone...
“Ova alla Jova”: virale la ricetta di Jovanotti
È diventata virale su TikTok la ricetta delle “Ova alla Jova” che il cantante ha condiviso con i propri fan in un video in cui mostrava la sua sana alimentazione, che parte ogni giorno con una colazione proteica a base...