Articolo pubblicato il giorno: 30 Agosto 2023
La Fiera Millenaria di Gonzaga è pronta ai blocchi di partenza con tante novità da non perdere. Quest’anno l’evento si terrà dal 2 al 10 settembre, promettendo nove giorni di divertimento, cultura e ed eccellenze del territorio. La Fiera Millenaria di Gonzaga è una delle fiere più antiche d’Italia, risalente al 1490, e rappresenta una celebrazione della cultura del cibo di qualità e dell’eccellenza agricola e agroalimentare italiane.
Fra gli ospiti in programma:
- Martedì 5 Francesco Moser
- Mercoledì 6 Gianluca Impastato e Maria Pia Timo
- Giovedì 7 Killer Queen (tribute band dei Queen)
- Venerdì 8 Lella Costa e Maurizio Vandelli
- Sabato 9 Pino e gli Anticorpi
Ecco le dichiarazioni raccolte durante la giornata di presentazione dell’evento:
Giovanni Sala, Presidente Fiera Millenaria di Gonzaga
Elisabetta Galavotti, Sindaco di Gonzaga
Carlo Zanetti, Commissario Straordinario della Camera di commercio di Mantova
Questa edizione è stata suddivisa in cinque sezioni per semplificare la navigazione attraverso le numerose attività proposte.
Agrigood
Agrigood rappresenta il cuore agroalimentare della Millenaria, ospitando “Mantova Golosa,” un vero e proprio tempio dedicato al cibo mantovano. Qui, il pubblico avrà l’opportunità di scoprire e degustare le prelibatezze locali attraverso una serie di eventi, incontri e lezioni di cucina. I migliori chef e protagonisti del settore condurranno spettacoli culinari e dimostrazioni di cucina. Nel Padiglione 1, i visitatori potranno anche visitare il Mercato Contadino, in collaborazione con il Consorzio Agrituristico Mantovano, dove potranno degustare prodotti locali di alta qualità.
Shopping in Fiera
La Fiera Millenaria offre anche un’ampia area espositiva, con oltre 200 espositori presenti in uno spazio di oltre 50.000 metri quadrati, sia all’interno dei padiglioni che all’esterno. Qui, i visitatori potranno esplorare una vasta gamma di prodotti, tra cui auto, mobili per interni ed esterni, accessori per la casa, abbigliamento e prodotti alimentari. L’artigianato ha un ruolo di rilievo, con una sezione dedicata ai prodotti fatti a mano.
La Millenaria dei Bambini
Per i più giovani, la Millenaria dei Bambini presenta “Millenaria Circus Circorum,” uno spettacolo circense unico animato da Giorgio Gabrielli. Inoltre, lo storico Luna Park offre una varietà di attrazioni per divertire i piccoli visitatori.
Milleshow
Gli spettacoli, inclusi nella sezione “Milleshow,” sono stati suddivisi in due aree: “Arena Spettacoli” in Piazza e “Area Maneggio.” Qui, il pubblico potrà godere di una varietà di intrattenimenti, tra cui musica, comicità, esibizioni di freestyle cross, show di bike trial, competizioni equestri e una rassegna zootecnica. Gli eventi si susseguiranno per tutta la durata della manifestazione, offrendo un’esperienza di intrattenimento continua.
Un’Esperienza Didattica
L’area dedicata agli animali della Millenaria, in collaborazione con ARAL, presenta una vasta gamma di creature, dalle stalle al Padiglione 5. I bambini avranno l’opportunità di assistere alla mungitura in diretta, partecipare al battesimo della sella e persino fare una passeggiata con gli Alpaca. Un momento educativo unico per i giovani visitatori per conoscere meglio il mondo animale.
Rassegna dei Caseifici del Parmigiano Reggiano dell’OltrePo Mantovano
Un’aggiunta speciale all’edizione di quest’anno è la Rassegna dei Caseifici del Parmigiano Reggiano dell’OltrePo Mantovano. Questa sezione offre un programma ricco di eventi, degustazioni, dibattiti e spettacoli per approfondire la conoscenza di questa importante eccellenza del territorio.
L’inaugurazione ufficiale della Millenaria si terrà il 3 settembre alle ore 10:30, con la presenza delle autorità locali.
Radio pico Media Partner
(Foto da archivio)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”
È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...
Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”
L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna
In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...
Elodie in radio dal 4 aprile con “Mi Ami Mi Odi”
Dopo una serie di indizi e piccoli spoiler, Elodie ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo album, “MI AMI MI ODI”, prevista per venerdì 2 maggio. Ad anticipare il disco sarà il singolo inedito “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì...
In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”
Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...