Articolo pubblicato il giorno: 4 Settembre 2015
La Fiera del Riso di Isola Della Scala è, da quasi mezzo secolo, la più grande festa italiana dedicata al risotto e al riso. Fino all’11 ottobre si potrà gustare uno dei piatti della cucina italiana più apprezzati al mondo, preparato secondo ricette che contano decenni di storia: il risotto, preparato da chef provenienti da diverse regioni di Italia e Maestri Risottari.
In tutto – tra stand, concorsi gastronomici e serate a tema – saranno 300 i cuochi impegnati nell’evento che, con i suoi 500mila ospiti nel 2014, si è confermato il più visitato in Italia dedicato al risotto. Circa la metà dei “cappelli bianchi” saranno professionisti, e si metteranno ai fornelli soprattutto per le diverse sfide dedicate al risotto (9 in tutto) e per il Top Show, un evento nell’evento che vedrà, in diverse giornate, cuochi da più regioni cimentarsi con menù a base di riso. L’altra metà dei cuochi impegnati in Fiera saranno Maestri Risottari, ovvero esperti ed appassionati di cucina che, pur facendo spesso nella vita un mestiere diverso da quello dello chef, si sono specializzati nella preparazione del risotto.
Saranno circa un centinaio i piatti proposti a base di riso e farina di riso: non solo risotti ma anche pizze, dolci, pasta, arancini siciliani. E, per la prima volta, verrà servito il tortellino all’isolana: con farina di riso e ripieno del tipico risotto (all’Isolana, appunto) della patria del riso veronese: vitello, maiale, cannella e rosmarino.
La Fiera sarà anche una grande festa dei prodotti “a denominazione” italiani: saranno infatti circa un trentina quelli che, in diverse occasioni, verranno serviti in fiera ad impreziosire o ad accompagnare i risotti. Doc, Docg, Dop, Igp: dall’aceto balsamico tradizionale di Modena al Monte Veronese, dalla cipolla rossa di Tropea a, ovviamente, il riso Nano Vialone veronese Igp, il primo riso ad ottenere il prestigioso marchio d’Indicazione Geografica Protetta (1996).
Il programma della manifestazione prevede inoltre, circa 120 eventi tra musica, spettacoli, visite guidate al territorio, mostre e convegni, kermesse di valenza nazionale come il raduno dei Caitpr, i cavalli agricoli da “tiro pesante rapido” impegnati un tempo in risaia, o la due giorni con i butteri maremmani. Anche questa edizione della Fiera poi ospiterà e promuoverà iniziative destinate a sostenere progetti solidali e di beneficenza tra cui la “Giornata della Solidarietà” per Telethon. A completare la manifestazione, come ogni anno, una campionaria di 150 espositori che risulta, ad oggi, una delle più visitate nel Veneto.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival
STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....
“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta
Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...
Pasqua e ponti tra arte e cultura: i musei di Mantova restano aperti con orari speciali
I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L’Amministrazione comunale, inoltre, in occasione delle...
A Verona tornano le domeniche sostenibili
Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...
Jazz protagonista al Teatro Stimate con “Lo Swing di Verona”
Il 30 aprile Verona vestirà i panni della “Città del Jazz”. L’appuntamento è per un grande concerto swing che animerà il Teatro Stimate a partire dalle ore 20.45. Per l’International Jazz Day, ufficialmente riconosciuto dall’Unesco, la 1° Circoscrizione mette in scena “Lo...
“Olivum Bardolino”: appuntamento con l’eccellenza del territorio nella due giorni dedicata all’olio extravergine di oliva Garda Dop
Bardolino (Vr) si prepara a valorizzare un’altra eccellenza del suo territorio, l’olio extravergine di oliva Garda Dop. Nasce così “Olivum Bardolino” una nuova manifestazione, in programma sabato 3 e domenica 4 maggio, patrocinata dalla Regione Veneto. Qui di seguito le...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)
TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...