Torna MantovaMusica

Articolo pubblicato il giorno: 9 Gennaio 2023


MantovaMusica giunge alla sua ottava edizione festeggiando i venticinque anni di attività di Società della Musica e i venti anni di Diabolus in Musica, associazioni creatrici del progetto nel 2016. La kermesse ogni anno è in grado di offrire una programmazione di circa 50 concerti che permette di andare incontro alle diverse sensibilità del pubblico.

La collaborazione del Comune con questa rassegna che porta sul territorio opportunità di qualità per i nostri cittadini è molto importante – ha osservato l’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Mantova Alessandra Riccadonna -. La manifestazione che si svolge in città ininterrottamente dal 2016 esprime le ottime sinergie tra le tre associazioni musicali che collaborano per creare un nuovo modello di rassegna capace di offrire iniziative in tutte le stagioni dell’anno. E’ sicuramente da apprezzare l’obiettivo di creare nuovo pubblico e soprattutto di avvicinare i giovani alla musica colta. Lo sforzo organizzativo è notevole, pertanto è giusto rivolgere alle associazioni promotrici un sentito ringraziamento per l’impegno messo in campo”.

Il rinnovamento del pubblico e l’avvicinamento dei giovani alla musica colta restano tra i nostri intenti principali – hanno commentato i direttori artistici Stefano Giavazzi, Stefano Maffizzoni e Leonardo Zunica -. Nonostante le difficoltà che il mondo dello spettacolo attraversa nel frangente attuale, MantovaMusica è in grado di offrire una programmazione di circa 50 concerti che permette di andare incontro alle diverse sensibilità del pubblico e al contempo di soddisfare parametri ministeriali che assumono la quantità come presupposto della valutazione qualitativa dei progetti. Nel ringraziare ancora una volta tutti coloro che ci sostengono, ci auguriamo che il nostro affezionato pubblico voglia condividere ancora con noi esperienze musicali nuove e coinvolgenti”.

Il programma:

Sabato 21 gennaio
Auditorium Monteverdi | ore 21.00
Federico Colli, pianoforte

Venerdì 3 febbraio
Madonna della Vittoria | ore 18.30
BACH ALLA CORTE DI ANHALT-KÖTHEN
Roberto Ranfaldi, violino
Maurizio Fornero, clavicembalo
Introduzione a cura di Andrea Zaniboni
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Venerdì 10 febbraio
Madonna della Vittoria | ore 18.30
BACH ALLA CORTE DI ANHALT-KÖTHEN
Luca Fanfoni, violino
Introduzione a cura di Andrea Zaniboni
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Venerdì 17 febbraio
Madonna della Vittoria | ore 18.30
BACH ALLA CORTE DI ANHALT-KÖTHEN
Iakov Zats, viola
Stefano Giavazzi, pianoforte
Introduzione a cura di Andrea Zaniboni
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Domenica 12 marzo
Volta Mantovana | Palazzo Gonzaga, Salone delle Feste | ore 17.00
IL VIOLINO VIRTUOSO
Jovana Rejic, violino

Domenica 19 marzo
Volta Mantovana | Palazzo Gonzaga, Salone delle Feste | ore 17.00
SINFONIA PER UNA VOCE
Angelica Cirillo, soprano
Diego Trivellini, FisOrchestra

Sabato 25 marzo
Palazzo Te, Sala dei Cavalli | ore 19.00
IL TEMPO DEI DESIDERI
Eleonora Filipponi, mezzosoprano
Gabrio Taglietti, pianoforte
A seguire: aperitivo presso Spazio Te

Domenica 26 marzo
Volta Mantovana | Palazzo Gonzaga, Salone delle Feste | ore 17.00
UN SECOLO DI TANGO
Mirko Satto, bandoneon
Alberto Mesirca, chitarra

Domenica 26 marzo
Palazzo Te, Sala dei Cavalli | ore 19.00
STRUCTURING THE SILENCE…
IN THE GARDEN
Martina Brodbeck, violoncello
Sergio Armaroli, vibrafono
Francesca Gemmo, pianoforte
Friedrich Hauser, percussioni
A seguire: aperitivo presso Spazio Te

Domenica 2 aprile
Volta Mantovana | Palazzo Gonzaga, Salone delle Feste | ore 17.00
LA MEGLIO GIOVENTÙ
Leonardo Priori, violino

Sabato 22 aprile
Palazzo Te, Sala dei Cavalli | ore 21.00
MM Eterotopie
SENTO L’ARIA DI ALTRI PIANETI / VERSO IL 2024,
anniversario della nascita di Arnold Schönberg
Eugjen Gargjola, violino
Silvia Dal Paos, violoncello
Gianni Pirollo, clarinetto
Davide Teramano, sassofono
Leonardo Zunica, pianoforte
Conversazione con
Guido Barbieri

Domenica 23 aprile

Palazzo Te, Sala dei Cavalli | ore 19.00 ICARUS TRIO
Paolo Ghidoni, violino
Andrea Cavuoto, violoncello
Leonardo Zunica, pianoforte
Conversazione con
Alessandro Maria Carnelli
Una co-produzione
Fondazione Palazzo Te – Eterotopie MantovaMusica –
Progetto Unscored Estemusica
Con il patrocinio di
Forum Austriaco di cultura
A seguire: aperitivo presso Spazio Te

Venerdì 5 maggio
Palazzo Te, Sala dei Cavalli | ore 18.30
Maurizio D’Alessandro, clarinetto
Quartetto di Venezia
Introduzione a cura di Livio Aragona
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Venerdì 12 maggio
Palazzo Te, Sala dei Cavalli | ore 18.30
CONCERTO IN MEMORIA DEL M° MASSIMO REPELLINI
Stefano Giavazzi, pianoforte
Franco Mezzena, violino
Margherita Colombo, violino
Christian Serazzi, viola
Alessandro Gallina, violoncello
Introduzione a cura di Livio Aragona
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Venerdì 19 maggio
Palazzo Te, Sala dei Cavalli | ore 18.30
Dimitri Mattu, viola
Angela Oliviero, pianoforte
Introduzione a cura di Livio Aragona
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Venerdì 26 maggio
Palazzo Te, Sala dei Cavalli | ore 18.30
Massimo Mercelli, flauto
Ensemble Vivaldi de “I Solisti Veneti”
Introduzione a cura di Livio Aragona
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Venerdì 16 giugno
Madonna della Vittoria | ore 18.30
Francesco Guicciardi, fisarmonica
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Mercoledì 21 giugno
Palazzo Te, Cortile d’onore | orario da definire
IN C DI TERRY RILEY
Progetto Unscored

Venerdì 23 giugno
Madonna della Vittoria | ore 18.30
Ludovica Rana, violoncello
Maddalena Giacopuzzi, pianoforte
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Venerdì 30 giugno
Madonna della Vittoria | ore 18.30
DUO UNDINE
Rita Maggiani, flauto
Francesca Dumas, pianoforte
A seguire: “Vieni a cena con noi”

 

QUI ulteriori informazioni

(Foto da Pixabay)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia

Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...

I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona

L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...

    Vedi altri...

Mantova: al via il progetto Giovani (in)Formati per renderli protagonisti e imprenditori del proprio presente

Al via a Mantova il progetto Giovani (in)Formati, vincitore del bando regionale “La Lombardia è dei Giovani”, che vede come capofila il Comune in partnership con Pantacon, Arci Tom, Segni d’Infanzia Associazione artistica e culturale e Consorzio Progetto Solidarietà –...

“Open Heart”: nasce a Mantova un nuovo progetto di cooperazione sanitaria internazionale

Nasce a Mantova il progetto Open Heart, promosso dall’associazione territoriale Pobic, da oltre trent’anni attiva nella cooperazione sanitaria internazionale. Il progetto Open Heart nasce per offrire cure salvavita ai bambini affetti da patologie cardiache congenite che vivono in paesi con...

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

    Vedi altri...

“Ero un bullo” la vera storia di Daniel Zaccaro in scena a Verona per la Giornata Nazionale contro il Bullismo

In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo del 7 febbraio, Fondazione Aida presenta “Ero un bullo”, spettacolo teatrale tratto dalla storia vera di Daniel Zaccaro e dal long seller di Andrea Franzoso.  Ero un bullo è...

La mostra del premio fotografico internazionale Prix Pictet fa tappa a Verona

La decima edizione del premio istituito dal Gruppo Pictet farà eccezionalmente tappa a Verona – unica città italiana – dall’8 febbraio al 2 marzo 2025, con una mostra allestita al Palazzo della Gran Guardia dedicata al tema “Human”, un racconto...

Prima edizione di “Garda Cinema”, il nuovo Film Festival sulle rive del lago

Il fascino del cinema incontra la magia del Lago di Garda: nasce Garda Cinema, un nuovo Film Festival che si terrà dall’11 al 15 giugno 2025. Il comune di Garda, sulle sponde veronesi del lago, ospiterà cinque giorni di proiezioni,...

    Vedi altri...

Memoria Festival: Enrico Selva Coddè nuovo Presidente del Comitato Scientifico

Nel 2025 compie dieci anni il Memoria Festival, la manifestazione promossa e organizzata dal Consorzio del Festival della Memoria – da quest’anno in collaborazione con Mondadori Libri – che porta a Mirandola, in provincia di Modena, i protagonisti del panorama...

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

La Lega del Filo d’Oro apre le iscrizioni per il Servizio Civile in Emilia-Romagna

La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno...

    Vedi altri...

Il Volo: sarà Palazzo Te a Mantova a fare da cornice agli unici live italiani del trio

Reduce dal successo del tour nei principali palasport italiani concluso a gennaio, IL VOLO annuncia TUTTI PER UNO – VIAGGIO NEL TEMPO, un progetto di Michele Torpedine, organizzato e prodotto da Friends & Partners, che celebra la grande musica, l’arte...

Emis Killa pubblica sulle piattaforme digitali “Demoni”

Dopo essersi ritirato da Sanremo, visto il coinvolgimento nell’inchiesta sugli ultras di Milan e Inter, Emis Killa pubblica su tutte le piattaforme digitali “Demoni”, il brano che avrebbe presentato alla kermesse. Il rapper annuncia inoltre uno speciale live show per...

Niente chirurgia estetica per Bob Sinclar: era tutta pubblicità per il nuovo singolo in uscita il 7 febbraio

Dopo settimane di rumors sulla presunta trasformazione di Bob Sinclar che sui social appariva decisamente diverso, tra zigomi sporgenti, pelle tirata e labbra voluminose, ecco svelato il mistero. Era tutta una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo brano che lo...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.