Articolo pubblicato il giorno: 14 Febbraio 2025
Dal 7 al 13 aprile, il Villaggio Artigiano Modena Ovest ospiterà “Alberi Festival. Costruire la città degli alberi”, il primo festival dell’architettura dedicato all’idea che gli alberi possano essere un modello e uno strumento attraverso cui indagare, progettare e riorganizzare la città contemporanea. Alberi Festival proporrà ad architetti, artisti, scolaresche, curiosi e appassionati, un ricco programma di lezioni, mostre, installazioni multimediali, itinerari e visite guidate, laboratori per bambini e adulti in spazi industriali dismessi e aree pubbliche del Villaggio Artigiano trasformati, per la settimana del Festival, in un prototipo di “villaggio verde”. Sabato 12 aprile, dalle ore 21, appuntamento con La notte del Festival e i padiglioni e le mostre aperte fino a mezzanotte.
“Saper vedere gli alberi”, la sezione centrale del festival, aprirà al pubblico le porte dell’Archivio e Casa-studio di Cesare Leonardi al Villaggio Artigiano Modena Ovest dove, tra fitti scaffali in legno giallo realizzati artigianalmente seguendo un rigoroso criterio modulare, è contenuto il lavoro di una vita. Come, ad esempio, i celebri disegni degli alberi raccolti, nel 1982, nel volume L’Architettura degli Alberi, ancora oggi manuale di riferimento per la progettazione paesaggistica a livello internazionale.
All’interno della sezione multimediale “Le metamorfosi degli alberi”, allestita nel MOP Modena Ovest Pavillion, troveranno spazio mostre fotografiche e video installazioni di artisti contemporanei come l’architetto e fotografo modenese Francesco Fantoni che presenta “They might be giants”, un lavoro sugli alberi monumentali, realizzato in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna. Il padiglione, durante lo svolgimento del festival, metterà inoltre in mostra dal vivo le reali trasformazioni quotidiane degli organismi vegetali, popolando lo spazio di piante posizionate tra i Solidi di Cesare Leonardi.
È dedicata, invece, alla dimensione più politica e partecipativa che caratterizza la presenza urbana degli alberi, la sezione “La Città degli Alberi”, all’interno dell’OvestLab, dove ai cortometraggi inediti della rassegna “Fotosintesi”, si alterneranno lezioni aperte, workshop e laboratori. Tra gli appuntamenti più attesi, quelli con la paesaggista Erika Skabar (8 aprile), con l’artista Giacomo Cossio (9 aprile), con l’architetto-paesaggista Carlo Masera (11 aprile) e con Giulio Orsini (12 aprile), architetto fondatore dell’Archivio Leonardi. Mentre il 13 aprile alle 16 sarà la volta di Scrivere la natura, conversazione con Paolo Giordano, a partire dal suo romanzo Tasmania in occasione della premiazione del racconto vincitore della sezione “Noi e gli alberi” del Premio letterario Muratori. Tra gli eventi ospitati a OvestLab anche la mostra “La Città degli Alberi di Bosco Albergati” che, attraverso pannelli, fotografie e un plastico per non vedenti realizzato dall’associazione La Città degli Alberi, permetterà ai visitatori di scoprire la storia di un progetto epico, disegnato da Cesare Leonardi e realizzato da un gruppo di volontari nei primi anni Novanta.
Per maggiori info e per il programma completo consultare il sito www.alberifestival.it
(Foto da Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day
L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...
Torna la Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare sul rispetto della diversità e sull’inclusione
Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
Barbascura X torna a Mantova con il suo spettacolo “Sono qui per Caos”
Il 19 febbraio alle 21, al teatro PalaUnical di Mantova, torna Barbascura X con il suo spettacolo Sono qui per Caos. Biglietti in vendita su TicketOne.it e presso i punti vendita autorizzati. Barbascura X è stato definito il punk della divulgazione...
La nostra intervista a Pierluca Mariti, in scena al Sociale di Mantova con “Grazie per la domanda”
Giovedì 20 febbraio, alle ore 21.00, al teatro Sociale di Mantova, sarà protagonista Pierluca Mariti. Conosciuto online anche come @piuttosto_che, Mariti, dopo il grande successo di Ho fatto il Classico, che tra il 2022 e il 2023 ha raggiunto le...
Un piccolo dono per tutti i nuovi nati a Mantova
Il comune di Mantova, dal 17 al 28 febbraio ha messo a disposizione un piccolo ma prezioso dono per tutte e tutti i nati dal 1° luglio al 31 dicembre 2024. Si tratta di un libro appositamente selezionato per accompagnare...
A Verona un workshop gratuito per donne in cerca di occupazione
Il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona, in collaborazione con t2i – trasferimento tecnologico e innovazione, organizza un workshop gratuito dedicato alla cura di sé e all’autostima, con l’obiettivo di supportare le donne in cerca di occupazione nel...
Conservatorio di Verona: in programma il Concerto di inaugurazione dell’anno accademico
Venerdì 21 febbraio alle 20:30, l’armonia delle volte della Basilica di Sant’Anastasia a Verona, ospiterà l’Orchestra e il Coro dei giovani allievi del Conservatorio E.F. Dall’Abaco. Evento organizzato in occasione del Concerto d’Inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025, per sancire simbolicamente l’apertura...
A Veronafiere la ventesima edizione di Model Expo Italy
Model Expo Italy, la più grande manifestazione italiana dedicata al modellismo e tra le prime in Europa, celebra un traguardo importante: la sua ventesima edizione. L’evento si terrà sabato 8 e domenica 9 marzo nei padiglioni di Veronafiere, offrendo ai...
Diritto all’occupazione per le persone con disabilità: 4,5 milioni dalla Regione Emilia-Romagna per corsi di aggiornamento e orientamento
Corsi di informatica e competenze digitali per la cittadinanza attiva, corsi di lingue, formazione trasversale e tecnico-professionale. Queste le azioni di orientamento, formazione e lavoro che la Regione ha approvato, con uno stanziamento per quest’anno di 4,5 milioni di euro, per favorire il...
A Carpi la pausa pranzo si può trascorrere al Museo
A Carpi è in programma un nuovo ciclo di visite guidate alla scoperta dei tesori del Palazzo dei Pio: “Mezz’ora. Pausa pranzo al Museo”. Al via il 18 febbraio, l’iniziativa prevista per quattro martedì consecutivi, prevede due brevi visite guidate...
L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day
L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...
Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour
Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...
Giorgia: si aggiunge una nuova data a Roma nel tour autunnale in partenza il 25 novembre
Sarà con due date alle Terme di Caracalla che Giorgia darà il via al tour estivo, in partenza a giugno. Dopo un Festival di Sanremo che l’ha vista protagonista indiscussa, complici anche le numerose proteste per quello che è stato...
Dopo sei anni Fedez torna con un concerto tutto suo: “Il ritorno a casa” al Forum di Assago
“È arrivato il momento di rincontrarci. È arrivato il momento di tornare a casa” Con queste parole Fedez annuncia il ritorno live dopo sei anni di assenza. È infatti dal 2019 che il rapper non si esibisce in un concerto...