TRA VILLE E GIARDINI, CONCERTI DI FERRAGOSTO CON I TALENTI DI X FACTOR

Articolo pubblicato il giorno: 12 Agosto 2019


Nella settimana di Ferragosto Tra ville e giardini XX ha programmato due concerti ad alta energia, pescando tra le nuove proposte del talent X Factor. E’ un ambo tutto veneto, quello formato dalla band veronese Soul System che si esibirà mercoledì 14 agosto, alle 21.30 all’Arena giardino Don Arrigo Ragazzi di Ceneselli (Ro); e dalla tatuatrice di Thiene, Eva Pevarello che porterà la sua voce calda e graffiante al giardino di Palazzo Bentivoglio, a Castelmassa (Ro), venerdì 16 agosto, sempre alle 21.30.

Soul System sono un gruppo di ragazzi di origini ghanesi, tranne Alberto, tutti nati e cresciuti tra Verona e Brescia. Leslie e Ziggy, rispettivamente rapper e voce del gruppo, scrivono i testi in inglese, mentre suoni e melodie vengono arrangiati da Joel e David. Si sono conosciuti frequentando le comunità locali ghanesi ed evangeliche e, nel 2015, a Verona, grazie al sodalizio artistico tra il tastierista e produttore Ainoo Joel e il batterista Alberto Patuzzo, nasce la band. Sono: Leslie NKum Sackey (voce melodica), Samuel Nyame Bismarck Jr in arte “Don Jiggy” (rapper e song writer), David Anokye Yeboah (basso), Ainoo Joel (tastiere), Alberto Patuzzo (batteria).

Salgono alla ribalta delle cronache musicali quando partecipano e vincono la decima edizione di X Factor (2016); successivamentepubblicano il singolo “She’s like a star” (disco d’oro digitale), cui segue l’album d’esordio “Back to the future” (2017). In questo primo lavoro Soul System passano dal funk soul alla dance anni ’90, fino al reggae-elettronico di oggi; alla base di tutto c’è quel mix di r&b, hip hop e soul che rappresenta l’essenza della band. Il 17 maggio di quest’anno pubblicano il loro primo singolo in italiano, Coma, scritto insieme al cantautore ligure Zibba. Recentemente hanno affiancato Debora Iurato (vincitrice del talent Amici, tredicesima edizione) nel suo nuovo singolo “Stammi bene (on my mind)”.

Eva Pevarello, classe ’90, nata a Thiene, di professione tatuatrice, sino a sei anni ha vissuto con i genitori in un luna-park, una vita da nomade, ricca di esperienze fantastiche e inconsuete in giro per ltalia, centrali nella sua formazione. Eva ha poi studiato disegno ed ha formato una band femminile, “Le quote rosa”, con cui si è esibita per tutto il Veneto. E’ arrivato infine per lei il palcoscenico determinante, quando ha partecipato alla decima edizione di X Factor ed ha potuto mettersi alla prova su generi musicali ai quali mai si era avvicinata prima. Si è così manifestato il suo talento indiscutibile e la sua voce calda e graffiante. A seguito del talent Eva si esibisce in contesti vari, come artista d’apertura e come solista, mostrando una straordinaria versatilità e passando dall’essenzialità del tour teatrale acustico di Carmen Consoli, ai concerti di Max Gazzè e degli Afterhours; canta in grandi festival musicali, dedicati soprattutto al rock e all’indie. A febbraio 2018 partecipa al Festival di Sanremo con “Cosa ti salverà”. A dicembre dello stesso anno, incide un nuovo pezzo “Al confine tra me e me”, in duetto con Ghemon.

 

 

Tra ville e giardini XX è promossa e organizzata da Provincia di Rovigo, co-finanziata da Regione del Veneto Reteventi, sostenuta da Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo, con l’organizzazione tecnica  di Ente Rovigo Festival e la collaborazione dei Comuni di Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Canda, Castelmassa, Ceneselli, Ceregnano, Ficarolo, Fratta Polesine, Lendinara, Occhiobello, Polesella, Porto Tolle, Rovigo, Trecenta, Villanova del Ghebbo.

 

Per gli spettacoli del 13/08 e 16/08, biglietto singolo, unico: euro 5,00.

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari

Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...

    Vedi altri...

Due nuovi appuntamenti con la musica di Beethoven e Chopin al Teatro Filarmonico di Verona

Doppio appuntamento musicale, venerdì 4 aprile alle 20 e sabato 5 aprile alle 17, al Teatro Filarmonico di Verona per la Stagione 2025 di Fondazione Arena: due grandi classici del repertorio da anni assenti dalla programmazione veronese, affidati a due...

Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia

  Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...

A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare

Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...

    Vedi altri...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna

In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno  indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...

In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori

Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...

    Vedi altri...

In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”

Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...

Stewart Copeland in concerto al Villafranca Festival 2025

Il 23 luglio alle 21.15 Stewart Copeland, leggendario fondatore e batterista dei Police, presenterà Police Deranged For Orchestra al Castello Scaligero di Villafranca (Vr). Un’opera orchestrale in cui l’artista, in occasione del Villafranca Festival 2025, rivisiterà come mai prima i...

Fabrizio Moro festeggia 25 anni di carriera con due concerti a Roma e Milano

Fabrizio Moro festeggia i 25 anni di carriera con due eventi speciali: martedì 1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e giovedì 3 aprile all’Unipol Forum di Milano. Due concerti (prodotti e organizzati da Friends & Partners) in cui...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.