TRA VILLE E GIARDINI IN VILLE E CORTI DEL POLESINE

Articolo pubblicato il giorno: 26 Giugno 2015


Torna in provincia di Rovigo Tra Ville e Giardini, itinerario di danza e musica nelle ville e corti del polesine, giunto alla XVI edzione. Il cartellone presenta un percorso ricco e variegato alla scoperta, in 14 tappe, fra musica, teatro, danza e cultura, di un territorio che nasconde piccoli gioielli architettonici ed ambientali da esplorare, da conoscere e da vivere in una dimensione inconsueta.

Il festival si svolge grazie all’impegno della Provincia di Rovigo ed alla collaborazione dei Comuni di Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Canda, Ceneselli, Ceregnano, Ficarolo, Fratta Polesine, Lendinara, Polesella, Porto Tolle, Rovigo, San Martino di Venezze, Trecenta.

Si parte lunedì 29 giugno dalla cinquecentesca Villa Selmi di Polesella e dal suo parco secolare d’impronta romantica, dove si esibirà la giovane catautrice siciliana Levante, il cui singolo d’esordio “Alfonso”, divenuto una sorta di manifesto generazionale, le ha regalato successo incommensurabile.
Seconda tappa il 2 luglio, quando nel giardino di Villa Nani – Mocenigo di Canda si esibirà il Coro della Basilica di Santo Stefano di Budapest, con un repertorio incentrato sulla tradizione ungherese.
Mercoledì 8 luglio sarà invece di scena la tradizione musicale e teatrale partenopea, con lo spettacolo “Mamme suocere e… vajasse” proposto da Rosalia Porcaro & Trio Anema nel giardino “in riva al Po” di Villa Schiatti – Giglioli di Ficarolo.
Renzo Rubino  si esibirà, invece, giovedì 16 luglio nell’incanto del giardino di Villa Dolfin – Marchiori a Lendinara.
Quinta tappa con Tonino Carotone e la sua band sabato 18 luglio a San Martino di Venezze, nella tenuta Sant’Egidio di Beverare.
Martedì 21 luglio villa Bellini di Trecenta sarà la cornice per lo spettacolo “Ritorno in Italia” con Iaia Forte che interpreterà il cantante napoletano Tony Pagoda, testi di Paolo Sorrentino.
Il 23 luglio l’ex base missilistica di Zelo sarà invasa dalla scarica di energia del più puro folk salentino della Taranta&Pizzica dei Tamburellisti di Torrepaduli.
Più compassate, invece, le sonorità jazz del concerto dedicato al trombettista Marco Tamburini recentemente scomparso, che vedrà l’Avishai Cohen Trio di scena domenica 26 luglio a villa Le Procurative a Ceregnano.
Venerdì 31 luglio nel Giardino dell’Abate di Badia Polesine sarà la volta del sarcasmo di Stefano Benni con “5 racconti sull’amore”.
La decima tappa approda a Rovigo, dove domenica 2 agosto si terrà una rappresentazione a più “quadri”, in luoghi diversi della città intitolata “Le stanze del Teatro” e dedicata all’indimenticabile maestro Gabbris Ferrari
Mercoledì 5 agosto nella Sacca di Scardovari a Porto Tolle, si esibirà Diodato, premiato dalla giuria di qualità al 64esimo Festival di Sanremo e che presenterà il suo album “A ritrovar bellezza”, in cui rende omaggio ai più grandi interpreti della canzone italiana.
E’, invece, un omaggio ai mostri sacri del rock, un incontro tra musica e letteratura, “Ex Live”, lo spettacolo che venerdì 7 agosto ai giardini Zen di Adria vedrà insieme Giancarlo Onorato e Cristiano Godano, storica voce dei Marlene Kunz
Martedì 11 agosto Tra Ville e Giardini sul sagrato della chiesa di San Basilio ad Ariano Polesine, Marta Cuscunà leggerà alcuni estratti dal libro “Io sono l’ultimo. Lettere di partigiani italiani” in un reading intitolato “The beat of freedom”. A seguire, Marina D’Ambroso al piano ed il tenore Leonardo De Lisi, faranno rivivere le atmosfere del tempo con le loro “Musiche e souvenirs della Belle Epoque”.
Ultimo appuntamento giovedì 13 agosto, sarà ancora una volta nella palladiana Villa Badoer di Fratta Polesine, patrimonio dell’Unesco, con il concerto dei Perturbazione, storico gruppo rock torinese.

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21.30 ed è previsto per ognuna delle 14 date un biglietto unico dal costo di 5 euro.

Tra Ville e Giardini, in occasione di Expo 2015, ha ideato, all’interno della rassegna, un ulteriore itinerario dedicato all’alimentazione e alla nutrizione: “Saperi e sapori”: sabato 18 luglio a San Martino di Venezze, venerdì 31 luglio a Badia Polesine e mercoledì 5 agosto a Porto Tolle, l’inizio degli spettacoli è anticipato alle 21, per dar luogo al percorso tematico incentrato sul cibo, il gusto e l’alimentazione, declinato in diverse voci e competenze in un connubio di suggestioni derivate dalla scoperta di luoghi inediti e di personaggi, di raccontare.

Informazioni su www.enterovigofestival.it

70x100-Ville&Giardini2015

 Photo credits villaselmi.com



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival

STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....

“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta

Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...

    Vedi altri...

“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione

Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

A Verona tornano le domeniche sostenibili

Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

    Vedi altri...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.