Verona, trasporto pubblico potenziato dal 20 aprile e mascherine obbligatorie

Articolo pubblicato il giorno: 16 Aprile 2020


La progressiva riapertura di alcune attività produttive prevista dai codici Ateco si riflette anche sulla mobilità cittadina. I dati del traffico rilevati negli ultimi giorni confermano infatti una ripresa del flusso veicolare e, in parallelo, un maggior utilizzo del trasporto pubblico.

Nella giornata di ieri, i veicoli rilevati in ingresso a Verona dalla Centrale operativa del Traffico del Comune, che prende a campione i flussi su via Torbido, sono stati 6 mila. Un numero in aumento rispetto alla settimana scorsa, che tuttavia non è legato al mancato rispetto delle misure in vigore per l’emergenza da Coronavirus, bensì al maggior numero di persone che si spostano sul territorio veronese per esigenze lavorative. Un virtuosismo confermato dai controlli della Polizia locale, che ieri ha fermato 399 persone, sanzionandone solo 5. Bene anche gli esercizi commerciali e i negozi, su 213 controlli non è stata registrata nessuna violazione.

I cittadini stanno quindi tornando a muoversi, ma lo fanno perché hanno motivo di doversi spostare. A fronte di ciò, l’Amministrazione ha disposto di potenziare alcune linee del trasporto pubblico, per andare incontro alle esigenze dei lavoratori. Da lunedì 20 aprile saranno aumentate le corse di alcuni autobus soprattutto nelle ore di punta del mattino, per consentire a tutti gli utenti di poter usufruire del servizio in totale sicurezza, rispettando le norme previste per evitare il diffondersi del contagio.

Su ciascun autobus è infatti presente un cartello che indica quali sono le misure da adottare per salire sul mezzo, a cominciare dall’obbligo di mascherina e guanti (o gel). Se un utente si presenta senza dispositivi di sicurezza, l’autista non fa ripartire la corsa fino a quando non si risolve il problema. Inoltre, anche sui bus pubblici deve essere rispettata la distanza sociale di sicurezza. Una precauzione anche a tutela dell’autista, tanto è vero che gli accessi saranno solo dalla porta centrale e posteriore e non più da quella anteriore.

Dall’inizio dell’emergenza, tutti i mezzi del trasporto pubblico locale sono sottoposti ad un rigido protocollo a tutela di passeggeri e autisti, dalla pulizia e disinfezione giornaliera con soluzione a base di cloro a quella settimanale con ozono per una sanificazione più specifica di tutti i locali e i dispositivi usati dagli utenti.

“Ci prepariamo ad affrontare la fase 2 anche dal punto di vista della mobilità – ha spiegato l’assessore alla Mobilità e Traffico Luca Zanotto -. I cittadini stanno ricominciando a muoversi, come evidenziano i dati sul flusso veicolare registrati in questi giorni. Tuttavia non si tratta di spostamenti non corretti ma di persone che si muovono per lavoro o primarie necessità, nel rispetto delle regole e delle limitazioni ancora in vigore. In vista della graduale ripartenza, vi è la necessità di rimodulare il servizio di trasporto pubblico in base alle necessità dei cittadini. Ad oggi le corse degli autobus sono ridotte al minimo per effetto delle misure restrittive ancora in vigore, ma con Atv stiamo esaminando quali linee potenziare e in quali orari, a partire dal 20 aprile. Fermo restando che rimane fondamentale la questione sicurezza, a tutela degli utenti come degli autisti. Il rigido protocollo previsto da Atv per la sanificazione di tutti i mezzi resta in vigore, così come l’obbligo per i cittadini di usare i mezzi pubblici solo se provvisti dei dispositivi di protezione, indispensabili per proteggere se stessi e gli altri”.

Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura

Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...

    Vedi altri...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)

Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....

    Vedi altri...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro

Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.