Articolo pubblicato il giorno: 26 Maggio 2022
Fervono i preparativi allo Stadio Bentegodi di Verona per il fischio d’inizio di Sport Expo. La storica manifestazione, che promuove lo sport per bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni, quest’anno taglia il traguardo della 16a edizione. I prossimi 31 maggio, 1 e 2 giugno riaprono quindi le porte dello Stadio Bentegodi. Oltre allo Stadio, saranno utilizzati anche gli impianti sportivi delle zone limitrofe: Antistadio Guido Tavellin, Palazzina Masprone, Tensostruttura AGSM Forum, Stadio Olivieri e BMX Olympic Arena.
Un’occasione di festa e divertimento per scuole e famiglie, che finalmente possono rivivere con serenità i momenti di aggregazione e condivisione sociale. Il programma come sempre è ricchissimo: sono oltre 50 le discipline a disposizione di bambini e ragazzi, che saranno seguiti da tecnici federali per vivere la miglior esperienza sportiva. Alla base del progetto, l’intento di educare i giovani sull’importanza che ha la pratica sportiva per la loro crescita e la loro formazione, oltre all’opportunità per tutte le associazioni sportive veronesi di mettersi “in vetrina”.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Verona con il patrocinio del CONI Nazionale, di Regione Veneto e di ULSS9 Verona, e con la collaborazione di FIPAV Verona, la facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Verona, l’Ufficio Scolastico Territoriale di Verona e la Fondazione Bentegodi. DNA Sport Consulting si conferma alla segreteria organizzativa.
Il format. Quest’anno, dopo i numeri contingentati dell’anno scorso, finalmente le classi delle scuole elementari e medie di Verona ritornano a popolare in massa la manifestazione. Previste oltre 200 classi tra il 31 maggio e la mattina del primo giugno. Dal pomeriggio invece i cancelli apriranno al pubblico e rimarranno aperti fino alla sera di giovedì 2 giugno.
Gli sport. La manifestazione rappresenta una cornice unica per bambini e ragazzi, una dimensione giocosa in cui andare alla scoperta di decine di discipline sportive, dalle più tradizionali alle meno conosciute. Presenti la FIPAV – Federazione Italiana Pallavolo con il comitato territoriale di Verona e con la NBV Verona e SSV Sporting Scaligero. All’interno della stessa area anche la squadra di Verona Volley. Ci sarà anche l’Hellas Verona, così come Fondazione Bentegodi. Non mancheranno la FIP – Federazione Italiana Pallacanestro, la FIPSAS – Federazione Italiana Pesca Sportiva, la FIBS – Federazione Italiana Baseball e Softball, la FIGH – Federazione Italiana Gioco Handball, la FIV – Federazione Italiana Vela la Polizia Locale di Verona, ACI – Automobile Club Verona, la FICEC – Federazione Italiana Cheerleading e Cheerdancing, l’Esercito Italiano con l’85° RAV Verona, l’Aeronautica Militare e la Polizia Locale di Verona.
Un’altra conferma di questa edizione sono i servizi legati al tema della mobilità sostenibile. Tutti coloro che verranno in bici potranno usufruire del servizio di bike parking gratuito. Non mancherà nemmeno l’amatissimo trenino di Verona Tour, che si sposterà da un’area all’altra, per la gioia dei più piccini. Entrambi i servizi saranno assolutamente gratuiti, per incentivare il più possibile i partecipanti all’evento e per portare l’attenzione sul tema della sostenibilità.
L’ingresso a Sport Expo è come sempre gratuito, previa registrazione sul sito www.sportexpoverona.it. Le iscrizioni sono già aperte sul sito e sono particolarmente importanti per garantire il corretto flusso di partecipanti.
(Foto by Canva)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari
Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...
Due nuovi appuntamenti con la musica di Beethoven e Chopin al Teatro Filarmonico di Verona
Doppio appuntamento musicale, venerdì 4 aprile alle 20 e sabato 5 aprile alle 17, al Teatro Filarmonico di Verona per la Stagione 2025 di Fondazione Arena: due grandi classici del repertorio da anni assenti dalla programmazione veronese, affidati a due...
Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia
Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...
A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare
Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna
In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...
Elodie in radio dal 4 aprile con “Mi Ami Mi Odi”
Dopo una serie di indizi e piccoli spoiler, Elodie ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo album, “MI AMI MI ODI”, prevista per venerdì 2 maggio. Ad anticipare il disco sarà il singolo inedito “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì...
In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”
Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...