Articolo pubblicato il giorno: 15 Gennaio 2025
L’occupazione alberghiera e soprattutto l’extralberghiera premiano Verona ed il Lago di Garda Veneto con una costante crescita.
Oltre al turismo nazionale, si evidenzia maggior presenza dei turisti tedeschi, francesi, spagnoli, svizzeri, cinesi e, tra le novità la conferma dei brasiliani. Tornando ad un quadro generale, i turisti sono soliti prenotare sempre più sotto data ma si allungano anche se di poco, le durate medie dei soggiorni, anche nel cuore della settimana e non soltanto nei week-end.
I dati dell’Osservatorio Turistico Verona Garda segnalano una diversa distribuzione dei canali di vendita: chi sceglie di soggiornare in provincia di Verona aumenta la prenotazione tramite il canale diretto (54%) mentre chi prenota nel comune di Verona utilizza le principali piattaforme di booking on line per il 48%. In merito allo sviluppo dei mercati si registra la presenza di turisti francesi, inglesi, tedeschi, americani e come novità i viaggiatori brasiliani. È interessante notare come i turisti di alcuni mercati esteri preferiscano dormire fuori dalla città. Se tedeschi, americani, inglesi, spagnoli e brasiliani prediligono prenotare in città, in provincia si registra la presenza di cinesi; per un quadro complessivo che vede oltre agli italiani anche tedeschi e spagnoli tra le nazionalità che sono più presenti in entrambe le zone.
I dati del campione Hbenchmark (consistente in 44 strutture alberghiere, 24 situate nel Comune di Verona e 20 nella Provincia di Verona ad esclusione dell’Organizzazione di Gestione della Destinazione (Ogd) e Lago di Garda Veneto) indicano come stia variando la permanenza sul nostro territorio. In testa l’affluenza tedesca con una media di 3,3 giorni seguiti dagli spagnoli ed inglesi con 2,9 giorni ma anche i brasiliani registrano un’ottima permanenza media nel comune di Verona con la medesima media di 2,9 giorni. È in aumento di 0,3 giorni la durata media di prenotazione per francesi e spagnoli.
LAGO DI GARDA: Il basso lago ha registrato il 45% di occupazione di media nel periodo complessivo del mese di dicembre. Da notare come le vacanze di Natale (soprattutto le giornate tra il 22 ed il 31 dicembre) abbiano registrato performance leggermente migliori in tutto il periodo soprattutto durante la notte di Capodanno con durata media di 3 gg registrando il +0,4%. ( Fonte HBenchmark che monitora a campione 17 strutture recettive del basso Lago)
Ivan De Beni, Presidente di Federalberghi Garda Veneto conferma questo andamento sul Lago di Garda.
“Nelle strutture che sono rimaste aperte per l’inverno, durante le festività natalizie si è raggiunto un picco dell’80/85% di occupazione. Ci attestiamo perciò sugli stessi livelli raggiunti lo scorso anno, questo sicuramente è stato il portato di un meteo indubbiamente favorevole e dall’ottima organizzazione degli eventi che ogni singolo Comune gardesano ha organizzato sul territorio, con programmi interessanti a tema natalizio. Sulle previsioni per la prossima stagione, da un confronto data su data, ad oggi abbiamo già un prenotato leggermente superiore rispetto allo scorso anno”.
(Foto by Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari
Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...
Palazzo Te: iniziano le celebrazioni del Cinquecentenario con la mostra Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te
Hanno ufficialmente inizio le celebrazioni del Cinquecentenario di Palazzo Te, luogo di meraviglia, fiore all’occhiello della città di Mantova, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga. Un Palazzo-Wunderkammer in cui si intrecciano l’omaggio all’Antico e...
Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia
Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...
A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare
Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...
Verona: dal 4 al 6 aprile appuntamento con Vinitaly and the City
Torna dal 4 al 6 aprile 2025 Vinitaly and the City, il fuori salone di Vinitaly, che ogni anno richiama a Verona wine lover e appassionati da tutta Italia. La tre giorni dedicata al buon vino, ospitata da piazza dei...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna
In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...
In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori
Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...
Stewart Copeland in concerto al Villafranca Festival 2025
Il 23 luglio alle 21.15 Stewart Copeland, leggendario fondatore e batterista dei Police, presenterà Police Deranged For Orchestra al Castello Scaligero di Villafranca (Vr). Un’opera orchestrale in cui l’artista, in occasione del Villafranca Festival 2025, rivisiterà come mai prima i...
Fabrizio Moro festeggia 25 anni di carriera con due concerti a Roma e Milano
Fabrizio Moro festeggia i 25 anni di carriera con due eventi speciali: martedì 1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e giovedì 3 aprile all’Unipol Forum di Milano. Due concerti (prodotti e organizzati da Friends & Partners) in cui...
È fuori “Canzoni Per Anni Spietati” il nuovo album dei Negrita
È fuori Canzoni Per Anni Spietati (USM/Universal), il nuovo disco dei Negrita che contiene i singoli Non Esistono Innocenti Amico Mio, Noi Siamo Gli Altri e Nel blu (Lettera ai Padroni della Terra). A sette anni di distanza dall’ultimo lavoro...