Ultime dalla redazione

    
        

TUTTI GLI ANIMALI DELLA FATTORIA ALLA FIERA DI VITA IN CAMPAGNA

Articolo pubblicato il giorno: 19 Marzo 2018


Conigli, galline, palmipedi e colombi, ma anche pecore, capre e maialini nani: dal 23 al 25 marzo al Centro Fiera del Garda di Montichiari, in provincia di Brescia, si possono trovare tutti gli animali della fattoria, con un intero padiglione dedicato. Tra le novità dell’edizione 2018 della Fiera di Vita in Campagna, ce n’è proprio una che riguarda i nostri amici animali, ovvero una sezione deidcata alla pet therapy, con corsi pratici gratuiti che vanno dall’analisi dei benefici di questo approccio curativo, all’inquadramento normativo per la sua pratica, fino all’onoterapia. la “cura” con gli asini, e all’agricoltura sociale.

In esposizione in Fiera la mostra avicola curata dalla Fiav (Federazione italiana delle Associazioni avicole), che porterà razze provenienti da tutto il mondo e di tutte le taglie, a testimonianza della biodiversità del mondo avicolo. Si va dalle Brahma, le giganti gentili del pollaio, alle Serama della Malesia, considerate le più piccole galline del mondo (pesano 200-300 grammi); dalle Moroseta, dal ciuffo soffice e vaporoso, alle Chabo, le cui zampe sono così minute da risultare quasi inesistenti. Completano la rassegna altre specie quali i tacchini dei Colli Euganei e le anatre domestiche. Le razze italiane di colombo saranno presentate dalla Fiac (Federazione italiana allevatori colombi).

Spazio anche ai conigli con la Fattoria didattica del Toce (Verbania), l’unica ad allevare tutte le 43 razze riconosciute dal registro anagrafico italiano, come l’Hotot, il coniglio con l’eyeliner, l’elegante e grazioso Fata Perlata, dalla folta pelliccia, e l’Ariete inglese con le sue orecchie lunghissime e pendule. Sul fronte del benessere, ma dal punto di vista degli animali, un corso pratico sul coniglio illustra l’allevamento in garenna e svela i segreti di questo metodo naturale.

Puntano sull’ecosostenibilità anche i corsi pratici dedicati agli altri animali da allevamento, e non mancano i focus sugli animali da compagnia, con tutti i consigli e i segreti per capire il linguaggio di cani, gatti e conigli nani. Secondo Eurispes (Rapporto Italia 2018) tre italiani su dieci hanno un animale domestico, sono soprattutto cani (63,3%) e gatti (38,7%), seguiti da uccelli (6,2%) e conigli (5,9%). Stando all’analisi, è in aumento anche la spesa media per gli amici animali: oggi sono circa un terzo i proprietari che spendono da 51 a 100 euro mensili per la cura quotidiana, erano il 15,4% lo scorso anno.

www.lafiera.vitaincampagna.it



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Giovanni Scifoni porta San Francesco al Teatro Sociale di Mantova

Giovanni Scifoni sarà al teatro Sociale di Mantova, domenica 13 aprile, con “Fra’, San Francesco la superstar del medioevo”, un monologo, orchestrato con le laudi medievali e gli strumenti antichi di Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, che...

Una nuova sede per l’Emporio Solidale di comunità a Mantova

A Mantova, l’emporio Solidale di Comunità ha spostato la sua sede da via Cremona al piazzale Domenico Fetti, luogo simbolo di incontro, scambio e relazioni. L’Emporio offre a chi sta attraversando un periodo di vulnerabilità socio-economica, un sostegno per la...

A Volta Mantovana si brinda con la Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione

Dal 25 al 27 aprile si brinda a Volta Mantovana! In programma la 21esima edizione della Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione che per tre giorni vi farà degustare vini da cantine di tutta Italia, che poi potrete...

    Vedi altri...

Al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo “The Beatles vs Rolling Stones”

L’Associazione culturale Musica Viva promuove il nuovo spettacolo dal titolo “The Beatles vs Rolling Stones”, realizzato con il patrocinio del Comune di Verona, in programma giovedì 17 aprile alle 21 al Teatro Camploy. L’evento rende omaggio alle iconiche band Beatles e...

C’è ancora tempo per iscriversi ai Centri estivi ricreativi di Verona

C’è tempo fino al 21 aprile per fare domanda di iscrizione ai Centri estivi ricreativi nel Comune di Verona. La richiesta può essere presentata, esclusivamente in modalità online, tramite identità digitale (SPID o CIE) collegandosi alla pagina dedicata. Sono iscrivibili...

Al Gran Teatro Geox di Padova arriva Boomers, di e con Marco Paolini

Giovedì 10 aprile sul palco del Gran teatro Geox di Padova salirà il drammaturgo, regista, attore, scrittore e produttore Marco Paolini con “Boomers“. In scena un vero e proprio salto nei ricordi, nei frammenti di memorie condivise di un piccolo...

    Vedi altri...

Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena

Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...

A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”

La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

    Vedi altri...

I Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali per la prima volta insieme

Il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari è una vera e propria sorpresa per gli appassionati della musica italiana: venerdì 11 aprile arriva in radio e in digitale Bottiglie Vuote, un brano che vede la partecipazione speciale di Max Pezzali....

Irene Grandi torna in tour da maggio

Dopo trent’anni di carriera Irene Grandi torna sui palchi di tutta Italia con il “Fiera di me tour”: un viaggio musicale tra passato e presente, che raccoglie i frammenti più preziosi di una carriera iniziata nel 1994 e li ricompone...

Sangiovanni è pronto a tornare alla musica e lo fa con “Luci allo xeno”

Dopo una lunga pausa di un anno, Sangiovanni annuncia l’uscita del nuovo singolo “Luci allo xeno”, disponibile in digitale dal 9 e dall’11 aprile in radio. Il brano è stato presentato in anteprima ai fan durante una live session a...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.