Articolo pubblicato il giorno: 8 Ottobre 2024
La 26ma edizione della “Fiera della Polenta”, in programma a Vigasio dal 17 ottobre al 10 novembre, propone un ricchissimo calendario di eventi e spettacoli. “Un motivo di orgoglio per la nostra comunità poiché quella che è stata giustamente definita la Fiera gastronomica della polenta più grande d’Italia si sposa con un programma mai così nutrito e di indubbio interesse”, commenta il sindaco di Vigasio Eddi Tosi.
“Proprio per accogliere un numero sempre più crescente di spettatori abbiamo apportato alcune modifiche alle sale interne, aggiungendone una appositamente dedicata agli spettacoli”, aggiunge il presidente dell’associazione Vigasio Eventi Umberto Panarotto.
Al microfono di Matilde Sgarbi, Denis Zorzi responsabile spettacoli:
Ecco una panoramica degli appuntamenti:
- Venerdì 18 ottobre, ore 21.30: “Reggae e non solo” con Vittoria e i Gorilla, una serata di ritmi vibranti e sonorità coinvolgenti.
- Sabato 19 ottobre, ore 21.30: Il musical Galline in Brodway vi trasporterà in un viaggio divertente.
- Domenica 20 ottobre, ore 18: Gli allievi della Scuola di Teatro di Vigasio presentano “Il matrimonio era… ieri”.
- Mercoledì 23 ottobre, ore 21: La compagnia La Moscheta porta in scena Grisù, Giuseppe e Maria.
- Venerdì 25 ottobre, ore 21.30: Una serata dedicata alla musica anni ’60, ’70 e ’80 con i Riuniti Band.
- Sabato 26 ottobre, ore 20.45: Serata a favore di AGBD con La leggenda del Rhythm & Blues.
- Domenica 27 ottobre, ore 17.30: Il Grandabò Musical in Sister, un diamante in convento, un musical che non mancherà di incantare il pubblico.
- Martedì 30 ottobre, ore 21: La compagnia Castelrotto si esibirà nella commedia Risi e bisi.
- Giovedì 31 ottobre, ore 20: Serata di Halloween con Dolcetto o scherzetto, seguito alle ore 22 dallo spettacolo Drag Queen.
Con l’arrivo di novembre, il calendario prosegue:
- Venerdì 1 novembre, ore 21.30: Tributo agli 883 con i Rotti X caso.
- Sabato 2 novembre, dalle 13 alle 24: Il Festival nazionale del country, un’intera giornata dedicata al ritmo della musica country.
- Domenica 3 novembre, ore 18: Amici mie…18 con Giorgio Sembenini e il Coro A.N.A. San Maurizio, uno spettacolo di canti e amicizia.
- Mercoledì 6 novembre, ore 21: Il Teatro Prova presenta La sbètega sorada.
- Giovedì 7 novembre, ore 21.30: Tributo a Lucio Battisti con la L.B. Band.
- Venerdì 8 novembre, ore 21.30: Tributo a Vasco Rossi con la Diapason Band.
- Sabato 9 novembre, ore 21.30: Tributo a Zucchero con la Perbacco Band.
- Domenica 10 novembre, ore 16.30: Le Mille voci di Pietro Ubaldi, seguito alle 17.30 dallo show musicale DisneiAmo, e infine, alle 22, DJ Daniele Baldelli chiuderà la serata con il suo dj set.
Per maggiori informazioni consultare il sito www.fieradellapolenta.it
Spazio pubbliredazionale
(Foto da ufficio stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari
Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...
Palazzo Te: iniziano le celebrazioni del Cinquecentenario con la mostra Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te
Hanno ufficialmente inizio le celebrazioni del Cinquecentenario di Palazzo Te, luogo di meraviglia, fiore all’occhiello della città di Mantova, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga. Un Palazzo-Wunderkammer in cui si intrecciano l’omaggio all’Antico e...
Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia
Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...
A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare
Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...
Verona: dal 4 al 6 aprile appuntamento con Vinitaly and the City
Torna dal 4 al 6 aprile 2025 Vinitaly and the City, il fuori salone di Vinitaly, che ogni anno richiama a Verona wine lover e appassionati da tutta Italia. La tre giorni dedicata al buon vino, ospitata da piazza dei...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna
In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...
In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori
Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...
Stewart Copeland in concerto al Villafranca Festival 2025
Il 23 luglio alle 21.15 Stewart Copeland, leggendario fondatore e batterista dei Police, presenterà Police Deranged For Orchestra al Castello Scaligero di Villafranca (Vr). Un’opera orchestrale in cui l’artista, in occasione del Villafranca Festival 2025, rivisiterà come mai prima i...
Fabrizio Moro festeggia 25 anni di carriera con due concerti a Roma e Milano
Fabrizio Moro festeggia i 25 anni di carriera con due eventi speciali: martedì 1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e giovedì 3 aprile all’Unipol Forum di Milano. Due concerti (prodotti e organizzati da Friends & Partners) in cui...
È fuori “Canzoni Per Anni Spietati” il nuovo album dei Negrita
È fuori Canzoni Per Anni Spietati (USM/Universal), il nuovo disco dei Negrita che contiene i singoli Non Esistono Innocenti Amico Mio, Noi Siamo Gli Altri e Nel blu (Lettera ai Padroni della Terra). A sette anni di distanza dall’ultimo lavoro...