Tutto pronto a Verona per “Vinitaly and the City”

Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2022


Verona si prepara al fuori salone del vino: una quattro giorni per scoprire il vino in tutte le sue sfumature. Un calendario ricco di degustazioni, masterclass, show cooking, spettacoli, musica, appuntamenti culturali, talk tematici, performance live, flashmob, concerti, dj set, percorsi e visite guidate.

Il centro storico sarà teatro all’aperto di un racconto appassionante del vino dall’8 all’11 aprile, con installazioni, scenografie tematiche e performance nei principali punti di interesse e accesso alla città che diventerà il teatro immersivo dello storytelling del vino: il fiume, i monumenti, le Porte storiche e le torri, le Mura cittadine, la rete dei Musei Civici, le strade e le piazze, i negozi e le attività di ristorazione, diventeranno dei veri e propri landmark per raccontare il vino in tutte le sue forme con un bellissimo percorso tra degustazioni e spettacoli.

Le interviste del nostro corrispondente, Luciano Purgato:

sindaco di Verona, Federico Sboarina

 

Giovanni Mantovani direttore generale Veronafiere

 

Matteo Gelmetti vicepresidente di VeronaFiere

 

Angelo Peretti responsabile dell’area vino di Vinitaly und the City

 

Riccardo Pasqua, Ceo di Pasqua Vigneti e Cantine

 

Quattro serate speciali di musica in Cortile Mercato Vecchio: si comincia venerdì con il soul jazz di Zen Kitchen in anteprima live con il nuovo album in uscita. A seguire, i F.A.S.K. “Fast Animal & the Slow Kids” in un viaggio tra fumetti e musica, presenteranno la loro grafic novel pubblicata da Beccogiallo che racconta la loro storia attraverso uno storytelling e loro canzoni dal vivo. A chiudere la prima serata, la nota dj Laura Marcellini in un set deep house nu funk.

Il sabato si aprirà nel pomeriggio con il folk popolare della Contrada Lorì, un ensemble autentico legato alla genuinità della canzone dialettale veronese. La serata di sabato si apre alle 19.30 con Vin-canto, una storia d’arte a sorpresa, su geografia musicale a cura di Alessandra Biti e Alessandro Formenti e coreografia di Silvia Barbieri. Con la partecipazione degli allievi e dei professionisti della scuola Granbadò danza, in onore di Cinzia Agostini. Alle 21:30 un imperdibile concerto di Roy Paci, musicista, trombettista, compositore, arrangiatore siciliano, apprezzato soprattutto per le sue sonorità latin-jazz e per aver dato vita con la formazione degli Aretuska ad una delle contaminazioni musicali più vive e seguite a livello nazionale e internazionale.

Domenica 10 alle 21.30 in scena Joe Bastianich e la fenomenale band napoletana dei La Terza Classe. Il noto chef americano, conosciuto e apprezzato anche per le sue doti musicali ed artistiche, in uno spettacolo di bluegrass e country folk americano tutto da ballare.

Ultima serata al Vinitaly and the City, sempre alle 21.30, con ospite il cantautore e musicista Marco Castoldi, in arte Morgan, in una serata dedicata alla canzone d’autore e ai grandi vini italiani: una serata per scoprire come nasce un buon vino e come nasce una bella canzone.

Spazio anche alla danza domenica 10 aprile, con la “La vie en Rose”, performance di danza di Elisa Cipriani e Luca Condello, proposta in Piazza dei Signori alle 15.45 e alle 17.00.

La proposta musicale continua anche nelle strade e nei vicoli del centro storico di Verona, alla scoperta di luoghi in cui alcuni artisti, attori e musicisti di strada animeranno la città con performance a tema vino.

Non mancheranno esperienze alla scoperta della città: speciali visite guidate gratuite a tema al Museo di Castelvecchio. Solo domenica visita guidata speciale “Le pietre raccontano… le donne di Verona che vissero in epoca romana”, alle 16 e alle 17.30. Alla scoperta dell’Adige con “Fiume divino”, uno speciale percorso guidato sul fiume tra Castelvecchio, San Giorgio e la Dogana, “Shakespeare and Wine”, una passeggiata itinerante in costume in compagnia di Antonio e Cleopatra e di Petruccio e Caterina de La Bisbetica Domata, da Castelvecchio alle Regaste di San Zeno, di fronte la Basilica, in collaborazione con Casa Shakespeare e “Un sorso di Verona”, in collaborazione con Assoguide Verona, che propone una camminata al tramonto per le vie della città, legata a un’antica e profonda passione per il vino. Con partenza in Piazza Dante, altre due proposte di itinerario a tema da Romeo and Juliet guide: la “Camminata per il centro storico di Verona tra miti e leggende con degustazione guidata e giro in Funicolare” della durata di un’ora e mezza e il “Tour Enogastronomico di Verona: gli angoli più romantici e instagrammabili” della durata di tre ore e mezza. Spostandosi verso Corso Cavour, all’interno della splendida cornice settecentesca di Palazzo Balladoro, dall’8 al 13 aprile, con inaugurazione giovedì 7 alle 18, è ospitata la Mostra “Nuove Cantine italiane. Territori e architetture”. Sempre all’interno di Palazzo Balladoro, lunedì 11 aprile dalle 18 alle 19, “Osteria dell’architetto”, un’occasione di confronto sul decreto adottato dal Governo nel marzo 2019, con lo scopo «di qualificare l’accoglienza e di promuovere l’enoturismo quale forma di turismo dotata di specifica identità e di garantire la valorizzazione delle produzioni vitivinicole del territorio». Il Salone d’ingresso di Palazzo Barbieri sarà invece palcoscenico per la mostra “Il Recioto e il suo territorio”, dedicata alla fotografia, organizzata dall’Associazione culturale fotografica Occhio di Michelangelo e presieduta dal dottor Andrea Sartori, dal 4 aprile al 14 aprile, visitabile dal pubblico dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30.

Vinitaly and the City sarà a Verona dall’8 all’11 aprile 2022, con orari dalle 17 a mezzanotte per venerdì e lunedì, giornata intera dalle 11 a mezzanotte per sabato e domenica.

 

Programma vinitaly and the city 2022

 

(Foto by Ufficio Stampa)

 

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura

Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...

    Vedi altri...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)

Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....

    Vedi altri...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro

Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...

I commenti sono chiusi.