Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2022
Verona si prepara al fuori salone del vino: una quattro giorni per scoprire il vino in tutte le sue sfumature. Un calendario ricco di degustazioni, masterclass, show cooking, spettacoli, musica, appuntamenti culturali, talk tematici, performance live, flashmob, concerti, dj set, percorsi e visite guidate.
Il centro storico sarà teatro all’aperto di un racconto appassionante del vino dall’8 all’11 aprile, con installazioni, scenografie tematiche e performance nei principali punti di interesse e accesso alla città che diventerà il teatro immersivo dello storytelling del vino: il fiume, i monumenti, le Porte storiche e le torri, le Mura cittadine, la rete dei Musei Civici, le strade e le piazze, i negozi e le attività di ristorazione, diventeranno dei veri e propri landmark per raccontare il vino in tutte le sue forme con un bellissimo percorso tra degustazioni e spettacoli.
Le interviste del nostro corrispondente, Luciano Purgato:
sindaco di Verona, Federico Sboarina
Giovanni Mantovani direttore generale Veronafiere
Matteo Gelmetti vicepresidente di VeronaFiere
Angelo Peretti responsabile dell’area vino di Vinitaly und the City
Riccardo Pasqua, Ceo di Pasqua Vigneti e Cantine
Quattro serate speciali di musica in Cortile Mercato Vecchio: si comincia venerdì con il soul jazz di Zen Kitchen in anteprima live con il nuovo album in uscita. A seguire, i F.A.S.K. “Fast Animal & the Slow Kids” in un viaggio tra fumetti e musica, presenteranno la loro grafic novel pubblicata da Beccogiallo che racconta la loro storia attraverso uno storytelling e loro canzoni dal vivo. A chiudere la prima serata, la nota dj Laura Marcellini in un set deep house nu funk.
Il sabato si aprirà nel pomeriggio con il folk popolare della Contrada Lorì, un ensemble autentico legato alla genuinità della canzone dialettale veronese. La serata di sabato si apre alle 19.30 con Vin-canto, una storia d’arte a sorpresa, su geografia musicale a cura di Alessandra Biti e Alessandro Formenti e coreografia di Silvia Barbieri. Con la partecipazione degli allievi e dei professionisti della scuola Granbadò danza, in onore di Cinzia Agostini. Alle 21:30 un imperdibile concerto di Roy Paci, musicista, trombettista, compositore, arrangiatore siciliano, apprezzato soprattutto per le sue sonorità latin-jazz e per aver dato vita con la formazione degli Aretuska ad una delle contaminazioni musicali più vive e seguite a livello nazionale e internazionale.
Domenica 10 alle 21.30 in scena Joe Bastianich e la fenomenale band napoletana dei La Terza Classe. Il noto chef americano, conosciuto e apprezzato anche per le sue doti musicali ed artistiche, in uno spettacolo di bluegrass e country folk americano tutto da ballare.
Ultima serata al Vinitaly and the City, sempre alle 21.30, con ospite il cantautore e musicista Marco Castoldi, in arte Morgan, in una serata dedicata alla canzone d’autore e ai grandi vini italiani: una serata per scoprire come nasce un buon vino e come nasce una bella canzone.
Spazio anche alla danza domenica 10 aprile, con la “La vie en Rose”, performance di danza di Elisa Cipriani e Luca Condello, proposta in Piazza dei Signori alle 15.45 e alle 17.00.
La proposta musicale continua anche nelle strade e nei vicoli del centro storico di Verona, alla scoperta di luoghi in cui alcuni artisti, attori e musicisti di strada animeranno la città con performance a tema vino.
Non mancheranno esperienze alla scoperta della città: speciali visite guidate gratuite a tema al Museo di Castelvecchio. Solo domenica visita guidata speciale “Le pietre raccontano… le donne di Verona che vissero in epoca romana”, alle 16 e alle 17.30. Alla scoperta dell’Adige con “Fiume divino”, uno speciale percorso guidato sul fiume tra Castelvecchio, San Giorgio e la Dogana, “Shakespeare and Wine”, una passeggiata itinerante in costume in compagnia di Antonio e Cleopatra e di Petruccio e Caterina de La Bisbetica Domata, da Castelvecchio alle Regaste di San Zeno, di fronte la Basilica, in collaborazione con Casa Shakespeare e “Un sorso di Verona”, in collaborazione con Assoguide Verona, che propone una camminata al tramonto per le vie della città, legata a un’antica e profonda passione per il vino. Con partenza in Piazza Dante, altre due proposte di itinerario a tema da Romeo and Juliet guide: la “Camminata per il centro storico di Verona tra miti e leggende con degustazione guidata e giro in Funicolare” della durata di un’ora e mezza e il “Tour Enogastronomico di Verona: gli angoli più romantici e instagrammabili” della durata di tre ore e mezza. Spostandosi verso Corso Cavour, all’interno della splendida cornice settecentesca di Palazzo Balladoro, dall’8 al 13 aprile, con inaugurazione giovedì 7 alle 18, è ospitata la Mostra “Nuove Cantine italiane. Territori e architetture”. Sempre all’interno di Palazzo Balladoro, lunedì 11 aprile dalle 18 alle 19, “Osteria dell’architetto”, un’occasione di confronto sul decreto adottato dal Governo nel marzo 2019, con lo scopo «di qualificare l’accoglienza e di promuovere l’enoturismo quale forma di turismo dotata di specifica identità e di garantire la valorizzazione delle produzioni vitivinicole del territorio». Il Salone d’ingresso di Palazzo Barbieri sarà invece palcoscenico per la mostra “Il Recioto e il suo territorio”, dedicata alla fotografia, organizzata dall’Associazione culturale fotografica Occhio di Michelangelo e presieduta dal dottor Andrea Sartori, dal 4 aprile al 14 aprile, visitabile dal pubblico dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30.
Vinitaly and the City sarà a Verona dall’8 all’11 aprile 2022, con orari dalle 17 a mezzanotte per venerdì e lunedì, giornata intera dalle 11 a mezzanotte per sabato e domenica.
Programma vinitaly and the city 2022
(Foto by Ufficio Stampa)
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”
Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna
A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....
Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”
In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico
Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...
Jovanotti annuncia nuovi appuntamenti del PalaJova
A un mese dall’inizio del tour di Lorenzo nei palazzi dello sport, che sta letteralmente scatenando il pubblico di tutta Italia, Jovanotti annuncia due nuove imperdibili date: 30 e 31 maggio all’Unipol Arena di Bologna. “Dove nel 1992 feci il...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...