Articolo pubblicato il giorno: 5 Settembre 2017
Sarà ancora una volta la Fiera Millenaria di Gonzaga a ospitare la finale di Una Voce che si Nota, il concorso canoro organizzato per il decimo anno da Avis Provinciale Mantova per ricordare, con particolare attenzione al mondo dei giovani, l’importanza della donazione. La manifestazione è patrocinata dalla Provincia di Mantova.
Sabato 9 settembre alle ore 21 si sfideranno sul palco della Millenaria i finalisti dell’edizione 2017 in un ricco show organizzato in collaborazione con Radio Pico e Tea Energia. In questi anni la manifestazione ha permesso ad Avis Provinciale Mantova di far conoscere la propria attività e i valori dell’altruismo e della solidarietà che la ispirano a centinaia di ragazzi, attraverso una presenza capillare in oltre 50 comuni della Provincia. L’edizione numero dieci di “Una Voce che si Nota”, coincide poi con un anniversario molto importante: i 90 anni dell’Avis Nazionale. Nel 1927 il dottor Vittorio Formentano, infatti, ideò e fondò l’associazione di volontari che ancora oggi donano il proprio sangue in maniera gratuita e anonima per contribuire a migliorare la vita di molti malati.
Il concorso arriva a Gonzaga dopo due tappe estive che si sono tenute ad Asola e a Canicossa di Marcaria, registrano una grandissima partecipazione di pubblico. I 12 finalisti in gara si esibiranno in due diverse categorie, per conquistare i premi finali. Dieci concorrenti partecipano nella sezione Interpreti, e per i primi tre classificati sono in premio diversi periodi di studio in una scuola di canto e musica. Due invece sono quelli che si sfidano nella sezione Inediti, proponendo in questo caso brani che li vedono coinvolti anche come autori; uno solo si aggiudicherà la possibilità di registrare un demo in una sala di registrazione professionale. La decima edizione di Una Voce che si Nota si è arricchita di una novità: in tutte le serate i giovani cantanti sono stati accompagnati dalla band diretta dal maestro Franco Martinelli, direttore artistico del concorso che insieme ai suoi musicisti supporterà i giovani talenti anche durante la finale. L’edizione 2016 era stata vinta da Giulia Pellegrino, in gara per l’Avis di Poggio Rusco nella sezione “interpreti” mentre la band APE, in rappresentanza dell’Avis di Cerlongo si era aggiudicata il premio per gli “inediti” con il brano “Opportunità”.
Nel corso della serata del 9 settembre, presentata da Barbara Barbieri e Peter Borghi di Radio Pico, si esibiranno per la sezione “interpreti”: Maria Elena Cuozzo (Avis Bancole), Gaia Beatrice Maestrelli (Avis Castel D’Ario), Fiorella Massari (Avis Cerese), Sara Minieri (Avis Mantova), Elena Motroni (Avis Mantova), Luca Paroni (Avis Casaloldo), Elisa Rastrelli (Avis Mantova), Marialuisa Scrivano (Avis Pegognaga), Fabio Trapasso (Avis San Giorgio) e Giuseppe Vitiello (Avis Suzzara). Per la sezione “inediti” saliranno invece sul palco Salvatore Iacomino (Avis Moglia) e la band Blast 12 (Avis Mantova).
Lo spettacolo sarà introdotto dalla sfilata dei Labari delle 93 sezioni Avis provinciali. Non mancheranno poi alcuni graditi ospiti: a Gonzaga tornerà infatti il corpo di ballo Deep Impact diretto a Olivia Lucchini, già protagonista di alcune passate edizioni e reduce da recenti successi in campo televisivo a livello internazionale. In campo musicale invece la serata prevede la partecipazione di Riccardo Majorana e della sua band. Majorana, storico vocalist, autore e collaboratore di Lucio Dalla proporrà alcuni dei più grandi successi del grande repertorio del cantautore bolognese.
La serata vedrà la partecipazione attiva del Gruppo Giovani di Avis Provinciale Mantova che allestirà uno stand informativo, per rispondere alle domande di chi vuole avvicinarsi al mondo della donazione.
Dalle ore 17 gli Avisini, mostrando il Tesserino Avis all’INFO POINT AVIS (di fronte all’ingresso di via Togliatti), potranno entrare gratuitamente ritirando il biglietto d’ingresso AVIS da consegnare alla cassa.
Alice Sabatini
SCARICA LA NOSTRA APP:
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...
I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona
L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...
“Open Heart”: nasce a Mantova un nuovo progetto di cooperazione sanitaria internazionale
Nasce a Mantova il progetto Open Heart, promosso dall’associazione territoriale Pobic, da oltre trent’anni attiva nella cooperazione sanitaria internazionale. Il progetto Open Heart nasce per offrire cure salvavita ai bambini affetti da patologie cardiache congenite che vivono in paesi con...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
I prossimi appuntamenti dei Musei Civici di Mantova tra arte e storia
La rassegna Flash D’arte, incontri di approfondimento dei musei civici di Mantova, organizzata in collaborazione con gli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, raddoppia. Dopo la recente apertura, il Museo Virgilio propone un ricco calendario di appuntamenti di...
La mostra del premio fotografico internazionale Prix Pictet fa tappa a Verona
La decima edizione del premio istituito dal Gruppo Pictet farà eccezionalmente tappa a Verona – unica città italiana – dall’8 febbraio al 2 marzo 2025, con una mostra allestita al Palazzo della Gran Guardia dedicata al tema “Human”, un racconto...
Prima edizione di “Garda Cinema”, il nuovo Film Festival sulle rive del lago
Il fascino del cinema incontra la magia del Lago di Garda: nasce Garda Cinema, un nuovo Film Festival che si terrà dall’11 al 15 giugno 2025. Il comune di Garda, sulle sponde veronesi del lago, ospiterà cinque giorni di proiezioni,...
Vanessa Incontrada al Teatro Salieri di Legnago con “Ti sposo ma non troppo”
Vanessa Incontrada porta al Teatro Salieri di Legnago la prima veronese di Ti sposo ma non troppo, lo spettacolo che sta ridefinendo il concetto di commedia romantica all’italiana. Domenica 9 febbraio, ore 20:45, sul palcoscenico legnaghese quattro over40 si destreggeranno...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
La Lega del Filo d’Oro apre le iscrizioni per il Servizio Civile in Emilia-Romagna
La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno...
Samuel Peron e Veera Kinnunen sul palco del Teatro Michelangelo di Modena per “Historia”
“Historia. Una storia di migrazione e amorə”, il coinvolgente format teatrale che coniuga narrazione, musica dal vivo e danza, arriva a Modena. Appuntamento giovedì 6 febbraio al Teatro Michelangelo alle ore 21.00. Lo spettacolo racconta una storia di riscatto e...
Emis Killa pubblica sulle piattaforme digitali “Demoni”
Dopo essersi ritirato da Sanremo, visto il coinvolgimento nell’inchiesta sugli ultras di Milan e Inter, Emis Killa pubblica su tutte le piattaforme digitali “Demoni”, il brano che avrebbe presentato alla kermesse. Il rapper annuncia inoltre uno speciale live show per...
Niente chirurgia estetica per Bob Sinclar: era tutta pubblicità per il nuovo singolo in uscita il 7 febbraio
Dopo settimane di rumors sulla presunta trasformazione di Bob Sinclar che sui social appariva decisamente diverso, tra zigomi sporgenti, pelle tirata e labbra voluminose, ecco svelato il mistero. Era tutta una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo brano che lo...
In attesa di Sanremo, Francesca Michielin pubblica in digitale una nuova versione de L’amore esiste
Sono passati dieci anni da quando Francesca Michielin ha incantato per la prima volta il pubblico con “L’amore esiste”, singolo doppio disco di platino estratto dal suo secondo album in studio. Per festeggiare questo importante anniversario, Francesca pubblica L’amore esiste...