Tutto pronto per Sassuolo in Fiore

Articolo pubblicato il giorno: 2 Maggio 2022


Nel weekend il centro storico di Sassuolo si trasforma in un grande giardino a cielo aperto grazie alla mostra mercato florovivaistica Sassuolo in Fiore, che torna per la 13°edizione.

Organizzata da Sgp Eventi col patrocinio del Comune di Sassuolo, la kermesse vi aspetta sabato 7 e domenica 8 maggio 2022.

In tutto il centro storico saranno in mostra tantissime varietà di fiori e piante, esotiche ed orientali, colorate, profumate e di grandi dimensioni, pronte per adornare balconi, giardini e appartamenti che sbocceranno per tutti i mesi estivi.

Le Rose antiche, a cespuglio, rampicanti, profumate e colorate, ibride e rare saranno le protagoniste dell’edizione primaverile grazie ad uno dei maggiori produttori dalla Toscana. La Mokarosa presenta un colore del tutto nuovo e insolito, definito caffè-crema, di intensità cangiante a seconda dell’apertura del fiore. La Borneo Odore è una varietà di rosa creata dai famosi ibridatori dei Paesi Bassi. Presenta grandi fiori rosa acceso e anche doppi, dai petali delicatamente sfrangiati e dal profumo acceso. Questa rosa ha ottenuto vari riconoscimenti, è resistente alle malattie e anche ottima come fiore reciso. E ancora la nuova ortensia runway bride in esclusiva in Italia; dal colore bianco ed è l’unica che fiorisce anche sulle gemme laterali oltre che su quelle apicali.

Si potranno poi acquistare piante fiorite o gemmate come le azalee, camelie, rododendri, calle, clematidi. Richiestissime, di facile coltivazione e rifiorenti per tutta l’estate le: surfinee e le potunie, già in vasi pensili per abbellire portici e balconi; in particolare la surfinea night sky, l’ibrido di petunia dal colore unico che ricorda un cielo stellato. Le million bells, altro ibrido, con i fiori più piccoli rispetto a quella della petunia, in un solo vaso vanno dal rosa, al bianco, al viola, al giallo. Coltivate in giardino, in terrazzo o appese in un bel paniere regaleranno allegrai per tutta la stagione.

Per gli amanti dei colori vivaci imperdibili dipladenie e gerani, e il mesembriantemo, detto anche amico del sole, è una delle più belle piante da fiore ad “effetto” anche per il balcone in colori arancio, lilla, giallo. Si propaga rapidamente e forma cuscini di vegetazione molto colorati.

A Sassuolo arriva anche la yucca, bella, versatile e indistruttibile, una delle piante più diffuse in appartamento. Originaria del centro America, della California e del Messico, in natura diventa un vero e proprio albero, mentre in casa non supera 1,5-2 m di altezza. Non mancheranno poi piante dal sapore estivo come ficus, aloe vera, piante verdi da interno come la calatea, il caladium, la tradescanzia, la dracena, il potus, le felci, oltre che esteticamente belle, salutari per il benessere degli spazi abitativi.

Anche le begonie saranno di grande impatto, come la ormai famosa begonia maculata, il Syngonium Albo variegata è una pianta rara molto apprezzata dai collezionisti per la forma e la bellezza della foglia mezza bianca e mezza verde, ma anche perché è una pianta che non necessità particolari attenzioni e cure. O il Syngonium rosa bellissima e facile da coltivare, è perfetta per i principianti che desiderano far crescere le loro giungle urbane.

Per chi cerca un’altra pianta da aggiungere alla collezione troverà il Philodendron Birkin, che deve il suo nome in omaggio alla famosa, e costosissima, borsa Birkin della casa di moda francese Hermès, è il risultato diinnesti “manipolazioni” tra tipologie di Philodendron della foresta tropicale brasiliana. Le foglie prendano spesso colorazioni rosacee e variegate metà verdi e metà bianche.

Sassuolo in Fiore ospiterà uno dei pochissimi produttori di piante carnivore in Italia, disponibile a dare tanti consigli su come coltivare e mantenere attive queste particolari esemplari come la Sarracenia, la Dionea, la Drosera e la Nepentes. Dalla foresta di Sumatra arriva anche l’Amorphophallus una tuberosa che produce la più grande infiorescenza del mondo; ha una forma a calice e un aspetto vellutato. L’interno del calice è di colore violaceo, mentre l’esterno è verde. Al centro del fiore c’è uno spadice che può arrivare ad essere alto due o tre metri

Gli amati delle piante grasse, succulente e rare troveranno tante varietà nella storica mostra-mercato cittadina, inoltre anche bonsai di varie grandezze e particolari composizioni di grasse da collezione, aloe vera e grandi orchidee

Non mancheranno le erbe aromatiche da utilizzare in cucina per preparare gustose pietanze green style: dal rosmarino al basilico, dal timo al coriandolo, passando per la salvia, la santoreggia e le tantissime varietà di menta, pomodori, insalate, fagiolini, fragole e tante tipologie di peperoncini in vari livelli di piccantezza.

 Infine piante erbacee perenni di colori e tipologie differenti, cespugli da fiore, ulivi, agrumi e limoni, oltre che vasi e contenitori, anche di grandi dimensioni, per completare la proposta vivaistica.

La manifestazione comprende come ogni anno anche selezionatissimi stand di artigianato a tema, terriccio per piante, arredi e decorazioni in ferro, terracotta e bijoux, e una gustosa passeggiata tra le delizie delle nostre regioni italiane: dal Piemonte prodotti tipici caseari, salumi e distillati; dalla Puglia l’olio extravergine di oliva, taralli dolci e salati di produzione, wine and food e specialità da amatrice in partcolare con l’ottima porchetta.

Inoltre i negozi del centro storico saranno aperti durante le giornate di sabato e anche di domenica.

 

(Foto by Ufficio Stampa)

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”

Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

    Vedi altri...

Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna

A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....

Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”

In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

    Vedi altri...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

    Vedi altri...

“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico

Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...

Jovanotti annuncia nuovi appuntamenti del PalaJova

A un mese dall’inizio del tour di Lorenzo nei palazzi dello sport, che sta letteralmente scatenando il pubblico di tutta Italia, Jovanotti annuncia due nuove imperdibili date: 30 e 31 maggio all’Unipol Arena di Bologna. “Dove nel 1992 feci il...

“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa

“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.