Ultimi appuntamenti per la kermesse del Polesine “Tra Ville e Giardini”

Articolo pubblicato il giorno: 9 Agosto 2022


Ultimo week-end con gli spettacoli dal vivo di Tra Ville e Giardini 2022, la rassegna culturale di servizio pubblico di Provincia di Rovigo, Regione del Veneto e Fondazione Cariparo, con l’organizzazione tecnica dell’Ente Rovigo festival e la direzione artistica di Claudio Ronda.
Prima del gran finale del 19 agosto, col concerto di Luca Barbarossa in Villa Badoer, a Fratta, in questo fine settimana ci sono ancora due date dedicate al divertimento e alla comicità pura: venerdì 12 agosto, alle 21.30, ai Giardini Zen di Adria, lo spettacolo di satira di Fabio Celenza e Lercio Alive show; domenica 14 agosto, alle 21.30, in piazza del Popolo a Frassinelle Polesine, il gigante dell’umorismo Giobbe Covatta in “La divina commediola”.
Biglietti in prevendita su www.diyticket.it. Info: www.enterovigofestival.it.

Nuova location per la città di Adria, che organizza l’evento di Tra ville e giardini per la prima volta nei gradevoli Giardini Zen, alle spalle del teatro comunale, raggiungibili da via Terranova. Qui venerdì 12 agosto, alle 21.30, il cartellone propone Fabio Celenza feat. Lercio Alive show, novità assoluta per il Polesine, uno spettacolo contemporaneo di comicità-satirica al passo con la rete, che prende le mosse dalla trasmissione Propaganda live di La7. Anzi, un doppio spettacolo in uno: Fabio Celenza, famoso per il doppiaggio assurdo e nonsense dei grandi del rock, propone alcuni dei suoi personaggi di punta, dalla Queen Elisabeth a Mick Jagger, assolutamente dal vivo come non li avete mai sentiti sproloquiare prima; si affianca la redazione del sito satirico Lercio.it, ormai un’icona di comunicazione contemporanea, che presenta una selezione di telegiornali esilaranti e improbabili, sempre in bilico tra realtà e fake news, per celebrare il suo decennale di vita. Ne vien fuori uno show vaneggiante, allegro e divertente senza pause.

Il Comune di Frassinelle Polesine è una gradita new entry nella rete organizzativa della kermesse Tra ville e Giardini 2022. Il piccolo borgo sul Canalbianco allestisce lo spettacolo nella principale piazza del Popolo, su cui affaccia il palazzo municipale, domenica 14 agosto, alle 21.30. Ancora una prima assoluta per il Polesine. In scena “La divina Commediola”, il monologo divertente e provocatorio del comico, attore, commediografo e umorista, Giobbe Covatta. Un tributo, a suo modo, di Tra ville e giardini ai 700 anni dalla morte di Dante. Ma, in luogo della Divina commedia, il pubblico dovrà “accontentarsi” della declamazione di una versione apocrifa, scritta da tale Ciro Alighieri. È l’espediente narrativo di Giobbe Covatta per ricostruire una sua irriverente e dissacrante commedia umana, un percorso all’Inferno dei vivi, dove si incontrano solo bambini senza diritti. La tematica vera e cruda, passa però attraverso la geniale ironia del comico pugliese, per cui si ride, travolti dal racconto esilarante di viaggi e villaggi turistici col tetto di lamiera sotto il sole tropicale. Assolutamente apprezzabile la generosità di questo artista che non si risparmia mai (è impegnato da anni con Amref healt Africa) e riesce a coniugare sul palco la sua anima profondamente umana con l’irresistibile capacità di divertire in modo intelligente.

Tra Ville e Giardini XXIII – itinerario di musica, teatro e danza nelle ville e nelle corti del Polesine, è promossa ed organizzata da Provincia di Rovigo in ambito RetEventi, co-finanziata da Regione del Veneto, sostenuta da Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo, con l’organizzazione tecnica di Ente Rovigo Festival, direzione artistica di Claudio Ronda, e la partnership dei Comuni di Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Canda, Castelmassa, Ceneselli, Corbola, Ficarolo, Frassinelle Polesine, Fratta Polesine, Lendinara, Occhiobello, Polesella, Porto Tolle, Rovigo.

 

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura

Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...

    Vedi altri...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)

Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....

    Vedi altri...

Il Giro dell’Emilia 2025 partirà da Mirandola

La 108esima edizione del Giro dell’Emilia, la classica che, dal 1909, attraversa le strade emiliane e che si correrà il prossimo 4 ottobre, si preannuncia ancora una volta come altamente competitiva, con la gran parte dei team più titolati già...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.