Radio Pico intervista Umberto Tozzi

Umberto Tozzi dice addio alla scena live con una grande festa all’Arena di Verona: l’intervista di Radio Pico

Articolo pubblicato il giorno: 18 Aprile 2025


Con i suoi 50 anni di carriera, tra successi e riconoscimenti in Italia e nel mondo, più di 80 milioni di dischi venduti e oltre 2000 concerti, Umberto Tozzi  il 5 ottobre celebrerà “L’ULTIMA NOTTE ROSA THE FINAL TOUR” all’Arena di Verona.

Un importante appuntamento, inserito nel tour mondiale in 4 continenti con cui Umberto Tozzi darà l’addio alla scena live, sarà un’occasione speciale per il pubblico italiano di godere del vasto repertorio di uno degli artisti italiani più amati. Un concerto evento, con grandi ospiti, che racchiuderà tutte le emozioni delle sue hit, tra cui “Ti amo”, “Tu”, “Gloria”, “Stella stai”, “Notte rosa”, “Si può dare di più”, “Gente di mare”, “Gli altri siamo noi”, “Io muoio di Te”.

Ne ha parlato al microfono di Radio Pico:

 

 

Tra i primi nomi degli amici che lo accompagneranno: Marco Masini, Raf, Hauser,  i The Kolors … AIRC. «Lo speciale concerto di Umberto Tozzi all’Arena di Verona è uno degli eventi più attesi del nostro sessantesimo anniversario – sottolinea Daniele Finocchiaro, Consigliere Delegato della Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro –. Per noi sarà una serata speciale dove riunire parte della grande comunità di AIRC fatta da 4 milioni e mezzo di sostenitori, 20.000 volontari, 5.400 scienziati e tantissimi partner. Un’occasione per rinnovare il binomio musica e ricerca, un appuntamento per raccogliere nuove risorse per garantire continuità ai nostri ricercatori che stanno lavorando per comprendere meglio i meccanismi del cancro, sviluppare diagnosi sempre più precoci e terapie più efficaci per tutti i pazienti» In sei decenni AIRC ha destinato circa 2,5 miliardi di euro alla migliore ricerca oncologica indipendente nel nostro Paese con l’obiettivo di trasformare le scoperte scientifiche in cure efficaci. I biglietti della data evento a Verona sono disponibili su TicketOne.it e nelle prevendite abituali.

Il tour

Dopo il grande successo del debutto nello scorso giugno alle Terme di Caracalla di Roma, dei concerti outdoor, e dei palasport, ha avuto inizio da Genova la tranche delle nuove date italiane del tour che il 16 aprile arriva a Bologna al Teatro EuropAuditorium, il 17 aprile a Padova al Gran Teatro Geox, il 19 aprile a Bolzano al Palasport Stadthalle, il 25 aprile ad Assisi (PG) al Teatro Lyrick, il 26 aprile ad Ancona al Teatro delle Muse, il 28 aprile a Firenze al Teatro Verdi, il 29 aprile a Montecatini Terme (PT) al Nuovo Teatro Verdi, il 2 maggio a Roma al Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, il 13 maggio a Sanremo (IM) al Teatro Ariston, il 16 maggio a Bari al Teatro Team, il 17 maggio a Lecce al Teatro Politeama Greco, il 19 maggio a Catania al Teatro Metropolitan, il 20 maggio a Palermo al Teatro Golden, il 23 maggio a Napoli al Teatro Augusteo e il 27 maggio a Trieste al Teatro Rossetti.

La tournée prosegue con le date estive a partire dal 10 luglio in Piazza Castello a Marostica (Vicenza), il 13 luglio a Villa Manin a Codroipo (Udine), il 21 luglio all’Anfiteatro Fonte Mazzola di Peccioli (Pisa), il 23 luglio in Piazza Garibaldi a Cervia (Ravenna), il 26 luglio al Foro Boario di Ostuni (Brindisi), il 28 luglio all’Arenile del Porto di Peschici (Foggia), il 29 luglio al Porto Turistico di Pescara, il 13 agosto in Piazza Europa a La Spezia, il 18 agosto al Teatro dei Ruderi di Diamante (Cosenza), il 21 agosto all’Anfiteatro Porto Turistico di Maiori (Salerno), il 23 agosto al Teatro Antico di Taormina e il 29 agosto al Forte di Bard (Aosta).

L’annuncio a sorpresa del tour di addio alle scene è stato dato il 15 marzo 2024 al Teatro L’Olympia, la sala concerti più antica di Parigi, un auditorium tra i più prestigiosi del mondo, palco che l’artista ha calcato per tre volte e che sarà, l’11 maggio 2025, una delle immancabili tappe de “L’ULTIMA Notte rosa THE FINAL TOUR”.

 

Una carriera fatta di record e successi

Cantautore e musicista carismatico e creativo, Umberto Tozzi grazie alle sue hit senza tempo è diventato un’icona della musica italiana e ha attraversato e appassionato intere generazioni, riempendo con i suoi concerti i più importanti spazi del mondo dedicati alla musica con il suo pubblico fedele e trasversale.

Sono numerosi i record in termini di successi discografici che hanno caratterizzato la vita artistica di Tozzi, a partire da “Ti Amo”, indimenticabile brano del 1977, capace di rimanere ai vertici delle classifiche per più di sette mesi, stracciando ogni record di vendita e vincendo l’edizione di quell’anno del Festivalbar, ha attraversato ogni confine con le sue numerose reinterpretazioni, fino ad arrivare a essere al centro di una delle scene clou della fortunata serie “La casa di carta 4”.

Impossibile non citare la super hit mondiale “Gloria” – scelta per la colonna sonora del film di Martin Scorsese “The Wolf of Wall Street”, ma anche per il film cult “Flashdance” diretto da Adrian Lyne – che porta il nome di Umberto Tozzi oltreoceano grazie all’interpretazione del brano realizzata da Laura Branigan nel 1982 e che si posiziona al numero 1 della classifica americana rimanendo nella classifica Billboard Hot 100 per 36 settimane.

E ancora “Si può dare di più”, “Gli altri siamo noi”, “Gente di mare”, “Dimmi di no”, “Stella Stai”, “Donna amante mia”, “Claridad” (incisa da Luis Fonsi) ed “Eva”, portata al successo in tutta l’America Latina da Ivete Sangalo.

Il 1982 è l’anno in cui riceve il Golden Globe, premio ottenuto con oltre 27 milioni di copie vendute in soli 5 anni e anche l’anno in cui è nominato ai Grammy Awards con “Gloria” cantata da Laura Branigan. Dopo la vittoria del Festival di Sanremo nel 1987 con “Si può dare di più” insieme a Gianni Morandi ed Enrico Ruggeri, nel 1988 raggiunge il terzo posto all’Eurovision Song Contest con “Gente di Mare” insieme a Raf.

È inoltre impressionante il numero di capolavori cinematografici e serialità televisive che in questi 50 anni di carriera hanno scelto le hit del cantautore come colonna sonora: “I NUOVI MOSTRI” di Mario Monicelli, Dino Risi ed Ettore Scola (1977), “FLASHDANCE” di Adrian Lyne (1983), “ASTERIX E OBELIX Missione Cleopatra” di Alain Chabat (2002), “HOSTEL” di Quentin Tarantino (2005), “THE WOLF OF WALL STREET” di Martin Scorsese (2013), “GLORIA BELL” di Sebastian Lelio (2018), “TONYA” di Margot Robbie (2018), “SPIDER MAN FAR FROM HOME” di Jon Watts (2019) e “LA CASA DE PAPEL 4” di Jesus Colmenar (2020), “SUPERSEX” di Matteo Rovere, Francesco Carrozzini e Francesca Mazzoleni (2024), “GRISELDA” di Andrés Baiz (2024), “DISCLAIMER – la vita perfetta” di Alfonso Cuarón con Cate Blanchett e Kevin Kline (2024).

Tantissime anche le collaborazioni che negli anni Umberto Tozzi ha collezionato con grandi artisti italiani, come Mogol, Dalida, Eros Ramazzotti, Gianni Morandi, i Pooh, Raf, Monica Bellucci, Enrico Ruggeri e Marco Masini, e internazionali, con nomi del calibro di Anastacia, Francis Cabrel, Laura Branigan, Sergio Dalma, Howard Carpendale e tanti altri.

 

Umberto Tozzi all'Arena di Verona

 

Queste le prossime date italiane del tour, prodotte e organizzate da Friends & Partners, Momy Records e Concerto Music:

16 aprile 2025 BOLOGNA – Teatro EuropAuditorium

17 aprile 2025 PADOVA – Gran Teatro Geox

19 aprile 2025 BOLZANO – Palasport Stadthalle

25 aprile 2025 ASSISI (PG) – Teatro Lyrick

26 aprile 2025 ANCONA – Teatro delle Muse

28 aprile 2025 FIRENZE – Teatro Verdi

29 aprile 2025 MONTECATINI TERME (PT) – Nuovo Teatro Verdi

2 maggio 2025 ROMA – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone

13 maggio 2025 SANREMO (IM) – Teatro Ariston

16 maggio 2025 BARI – Teatro Team

17 maggio 2025 LECCE – Teatro Politeama Greco

19 maggio 2025 CATANIA – Teatro Metropolitan

20 maggio 2025 PALERMO – Teatro Golden

23 maggio 2025 NAPOLI – Teatro Augusteo

27 maggio 2025 TRIESTE – Teatro Rossetti

10 luglio 2025 MAROSTICA (VI) – Piazza Castello Marostica (Summer Festival Volksbank)

13 luglio 2025 CODROIPO (UD) – Villa Manin

21 luglio 2025 PECCIOLI (PI) – Anfiteatro Fonte Mazzola (Festival 11 Lune)

23 luglio 2025 CERVIA (RA) – Piazza Garibaldi

26 luglio 2025 OSTUNI (BR) – Foro Boario (Iod Fest)

28 luglio 2025 PESCHICI (FG) – Arenile Del Porto (Note Di Mare)

29 luglio 2025 PESCARA – Porto Turistico (Pefest)

13 agosto 2025 LA SPEZIA – Piazza Europa (Estate Spezzina 2025)

18 agosto 2025 DIAMANTE (CS) –Teatro Dei Ruderi (Tirreno Festival)

21 agosto 2025 MAIORI (SA) – Anfiteatro Porto Turistico

23 agosto 2025 TAORMINA – Teatro Antico

24 agosto 2025 AGRIGENTO – Live Arena

29 agosto 2025 BARD (AO) – Forte

5 ottobre 2025 DATA EVENTO LA GRANDE FESTA DI “L’ULTIMA Notte rosa THE FINAL TOUR” VERONA – Arena di Verona

 

 

 

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Pasqua e ponti tra arte e cultura: i musei di Mantova restano aperti con orari speciali

I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L’Amministrazione comunale, inoltre, in occasione delle...

Cambiamenti è il tema del Mantova Food&Science Festival in programma dal 16 al 18 maggio

Rapidi o molto lenti, progressivi o improvvisi, radicali o leggeri: qualunque sia la natura dei cambiamenti, l’unica certezza è che per affrontarli bisogna prima di tutto capirli. Per aiutare a farlo, fornendo strumenti, creando occasioni di dialogo e coinvolgendo protagonisti...

Mantova ospita la nuova edizione di “Open Festival”

Dopo il successo delle precedenti edizioni il 6, 7 e 8 giugno torna Open Festival a Mantova. L’evento riproporrà spettacoli diffusi in centro città, con una nuova edizione finalizzata a rafforzare il rapporto tra passato e presente, nella ridefinizione di...

    Vedi altri...

Villa Are di Verona diventerà un polo pedagogico con nido e scuola dell’infanzia, spazi per le famiglie e non solo

Villa Are di Verona rinasce con un polo pedagogico. L’area sulle Torricelle ospiterà infatti un nido integrato e una scuola dell’infanzia, un servizio 0-6 incentrato sulla continuità educativa che pone al centro la natura e l’ambiente, in linea con quanto...

“Pagine Vive”: a Verona 5 incontri con gli autori in Circoscrizione 6^

Cinque appuntamenti per esplorare nuovi mondi, ascoltare voci diverse, condividere emozioni. Cinque autori e autrici che scrivono, pronti a raccontarsi e dialogare con chi vorrà ascoltare. Cinque libri, tutti diversi, con la stessa voglia di essere vissuti e riscoperti insieme. Torna...

Turismo a Verona e sul Garda: segnali positivi per la primavera-estate 2025

Buone notizie per il turismo veronese: secondo i dati diffusi dalla Fondazione Destination Verona Garda attraverso l’Osservatorio Turistico, la stagione turistica 2025 si apre con segnali incoraggianti sia in città che sulle sponde del lago. Al microfono di Radio Pico...

    Vedi altri...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)

TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...

    Vedi altri...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù

Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...

    Vedi altri...

I commenti sono chiusi.