Articolo pubblicato il giorno: 13 Agosto 2024
È stato pubblicato il Bando ‘Lombardia Style. Bellezza senza confini’, iniziativa promossa dall’Assessorato Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia.
Un’opportunità nel caso abbiate in programma di passare qualche giorno di vacanza tra laghi, montagne, e città d’arte lombardi, e non viaggiate mai senza macchina fotografica o videocamera al seguito.
Il bando
L’iniziativa è dedicata a tutti gli amanti della fotografia e ai videomaker che potranno raccontare il territorio regionale attraverso lo sguardo del proprio ‘obiettivo’ e contribuire quindi all’evoluzione del nuovo brand turistico regionale unitario ‘Lombardia Style’.
Sarà dunque possibile partecipare al bando con foto e video che rappresentino le bellezze della Lombardia che, in ogni angolo, nasconde chicche da scoprire ed eccellenze da raccontare. Un viaggio alla scoperta di un territorio unico ed originale dove creatività, saper fare, enogastronomia, cultura, tradizioni e paesaggi si fondono nello stile lombardo, riconosciuto in tutto il mondo.
Beneficiari
Possono partecipare all’iniziativa persone fisiche che abbiano compiuto il 18° anno di età entro oggi, data di pubblicazione del bando sul Burl.
Dotazione finanziaria
La dotazione economica per la realizzazione dell’iniziativa ammonta a 20.000 euro, a valere sul bilancio regionale 2024. Al primo classificato foto/video andrà un premio di 3mila euro.
Progetti ammissibili
Sono ammissibili solo scatti fotografici e video originali ed inediti. Devono raccontare le eccellenze lombarde. Ovvero lo stile lombardo come elemento distintivo di un territorio unico ed originale. Qui creatività, saper fare, enogastronomia, cultura, tradizioni, paesaggi e piccoli borghi creano un circolo virtuoso di contaminazioni, nuove esperienze e attrattive ispirazioni per il turista e il viaggiatore.
Data di presentazione della domanda
Le domande possono essere presentate dal 26 agosto al 25 settembre 2024.
Fotografie
Fotografie a colori con inquadratura sia orizzontale sia verticale. Non dovranno contenere volti riconoscibili. E neppure marchi di carattere commerciale e dovranno avere una risoluzione minima di 300 dpi.
Video
Video in alta definizione. Possono avere durata 15 o 30 secondi. I formati sono i seguenti: 16:9, 1:1, 9:16. I video non dovranno contenere volti riconoscibili. E neppure marchi di carattere commerciale.
Tutte le foto e i video che parteciperanno al bando saranno di proprietà di Regione Lombardia e degli enti del sistema regionale. Essi potranno utilizzarli per la realizzazione di materiale promozionale su supporti cartacei, web, video installazioni.
Tipologia della procedura
L’assegnazione dei premi avverrà sulla base di una procedura valutativa a graduatoria. Le proposte fotografiche e i video pervenuti saranno esaminati da un Nucleo di valutazione. Ne faranno parte rappresentanti regionali ed eventualmente società ed enti del sistema regionale. I criteri: originalità dell’immagine/video; qualità tecnica della foto/video; efficacia comunicativa.
Maggiori informazioni contattando la mail bandofotovideo@regione.lombardia.it o consultando il sito Bandi della Regione Lombardia a questo link.
(Foto da sito ufficiale)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari
Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...
Due nuovi appuntamenti con la musica di Beethoven e Chopin al Teatro Filarmonico di Verona
Doppio appuntamento musicale, venerdì 4 aprile alle 20 e sabato 5 aprile alle 17, al Teatro Filarmonico di Verona per la Stagione 2025 di Fondazione Arena: due grandi classici del repertorio da anni assenti dalla programmazione veronese, affidati a due...
Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia
Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...
A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare
Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna
In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...
In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori
Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...
Elodie in radio dal 4 aprile con “Mi Ami Mi Odi”
Dopo una serie di indizi e piccoli spoiler, Elodie ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo album, “MI AMI MI ODI”, prevista per venerdì 2 maggio. Ad anticipare il disco sarà il singolo inedito “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì...
In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”
Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...