Articolo pubblicato il giorno: 18 Dicembre 2023
“Memo, scopri Modena e dintorni” è il nuovo gioco dedicato alle eccellenze e alle bellezze artistiche del territorio modenese, ma anche un innovativo e curioso strumento di marketing territoriale. Il gioco, interamente made in Italy, curato da Maja Argenziano insieme al fotografo e designer Fabrizio Annovi, si compone di 45 coppie di carte (90 carte in totale) con immagini fotografiche e didascalie in italiano, inglese e parole in dialetto modenese. Un gioco adatto a tutte le età, che permetterà a bambini, adulti e anziani, di giocare in compagnia ricordando in modo divertente l’offerta turistica e le caratteristiche del territorio, le principali eccellenze e meraviglie.
Il gioco è stato stampato e assemblato artigianalmente da EDPRINT di Mantova. Media partner è Radio Pico e Social partner è la community Facebook Modena in Vetrina, che ormai annovera oltre 43.000 iscritti in tre anni e mezzo di attività sul web.
Ritratti nel gioco ci sono il sito UNESCO col Duomo di Modena, la cui prima pietra è stata posata nel 1099, la Ghirlandina (Ghirlandèina) torre simbolica della città alta 86,2 metri che scandiva il tempo della città, Palazzo Ducale sede della Accademia Militare, la Secchia rapita (sàccia rapìda) con la sua storia di contesa narrata dal Tassoni, la “prèda ringadora”, la statua della Bonissima (Bunessma) collocata su un modiglione del Palazzo Comunale ed emblema di stima e bontà secondo antica leggenda, l’effige di San Geminiano protettore della città, lo storico Mercato Albinelli, tappa obbligata anche del turismo oltre che per la spesa fresca dei modenesi. Poi la Galleria Estense, il Museo Civico, i Musei del Duomo, la famiglia Pavironica come maschera tradizionale etc. Non mancano poi i castelli della provincia e le aree limitrofe come: la storica Villa La Personala dei Conti Ferri Personali, Piazza Martiri a Carpi, il Monumento al Tortellino di Castelfranco, Palazzo Ducale a Sassuolo, il Cimone e Fiumalbo. E poi la Motor Valley con Ferrari, Maserati e Pagani, Il Museo Enzo Ferrari, il belcanto con la Statua di Luciano Pavarotti e lo Sport con lo stadio in cui gioca il Modena Calcio e il Palapanini in cui gioca il Modena Volley.
Essendo poi la cucina emiliana considerata anche da Forbes la migliore del mondo, non potevano mancare i nostri prodotti tipici e quindi gli Chef stellati Massimo Bottura e Luca Marchini con un loro piatto speciale, la pasta fresca delle sfogline con sua maestà il Tortellino (Turtlèin), lo Zampone (Zampòun) cibo simbolico delle feste, il Prosciutto di Modena, il Parmigiano Reggiano, l’Aceto Balsamico Tradizionale, il Lambrusco, e poi, a sorpresa, la Mortadella prodotta a Modena, sì perché ancora una volta si è aggiudicata i Cinque Spilli della Guida Salumi d’Italia la Mortadella Favola Gran Riserva del Salumificio Mec Pamieri con sede a San Prospero.
Il gioco, acquistabile su www.modenainvetrina.it/shop o presso rivenditori selezionati, sarà poi arricchito da collezioni monotematiche correlate e dedicate a soggetti specifici.
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...
I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona
L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...
“Open Heart”: nasce a Mantova un nuovo progetto di cooperazione sanitaria internazionale
Nasce a Mantova il progetto Open Heart, promosso dall’associazione territoriale Pobic, da oltre trent’anni attiva nella cooperazione sanitaria internazionale. Il progetto Open Heart nasce per offrire cure salvavita ai bambini affetti da patologie cardiache congenite che vivono in paesi con...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
I prossimi appuntamenti dei Musei Civici di Mantova tra arte e storia
La rassegna Flash D’arte, incontri di approfondimento dei musei civici di Mantova, organizzata in collaborazione con gli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, raddoppia. Dopo la recente apertura, il Museo Virgilio propone un ricco calendario di appuntamenti di...
La mostra del premio fotografico internazionale Prix Pictet fa tappa a Verona
La decima edizione del premio istituito dal Gruppo Pictet farà eccezionalmente tappa a Verona – unica città italiana – dall’8 febbraio al 2 marzo 2025, con una mostra allestita al Palazzo della Gran Guardia dedicata al tema “Human”, un racconto...
Prima edizione di “Garda Cinema”, il nuovo Film Festival sulle rive del lago
Il fascino del cinema incontra la magia del Lago di Garda: nasce Garda Cinema, un nuovo Film Festival che si terrà dall’11 al 15 giugno 2025. Il comune di Garda, sulle sponde veronesi del lago, ospiterà cinque giorni di proiezioni,...
Vanessa Incontrada al Teatro Salieri di Legnago con “Ti sposo ma non troppo”
Vanessa Incontrada porta al Teatro Salieri di Legnago la prima veronese di Ti sposo ma non troppo, lo spettacolo che sta ridefinendo il concetto di commedia romantica all’italiana. Domenica 9 febbraio, ore 20:45, sul palcoscenico legnaghese quattro over40 si destreggeranno...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
La Lega del Filo d’Oro apre le iscrizioni per il Servizio Civile in Emilia-Romagna
La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno...
Samuel Peron e Veera Kinnunen sul palco del Teatro Michelangelo di Modena per “Historia”
“Historia. Una storia di migrazione e amorə”, il coinvolgente format teatrale che coniuga narrazione, musica dal vivo e danza, arriva a Modena. Appuntamento giovedì 6 febbraio al Teatro Michelangelo alle ore 21.00. Lo spettacolo racconta una storia di riscatto e...
Emis Killa pubblica sulle piattaforme digitali “Demoni”
Dopo essersi ritirato da Sanremo, visto il coinvolgimento nell’inchiesta sugli ultras di Milan e Inter, Emis Killa pubblica su tutte le piattaforme digitali “Demoni”, il brano che avrebbe presentato alla kermesse. Il rapper annuncia inoltre uno speciale live show per...
Niente chirurgia estetica per Bob Sinclar: era tutta pubblicità per il nuovo singolo in uscita il 7 febbraio
Dopo settimane di rumors sulla presunta trasformazione di Bob Sinclar che sui social appariva decisamente diverso, tra zigomi sporgenti, pelle tirata e labbra voluminose, ecco svelato il mistero. Era tutta una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo brano che lo...
In attesa di Sanremo, Francesca Michielin pubblica in digitale una nuova versione de L’amore esiste
Sono passati dieci anni da quando Francesca Michielin ha incantato per la prima volta il pubblico con “L’amore esiste”, singolo doppio disco di platino estratto dal suo secondo album in studio. Per festeggiare questo importante anniversario, Francesca pubblica L’amore esiste...