Articolo pubblicato il giorno: 28 Giugno 2023
Sono davvero tanti e imperdibili gli show targati Zed! che andranno in scena nel corso del mese di luglio in Veneto.
Si parte col turbo sabato 1 luglio con l’unica data in Italia del tour dei Rammstein, tra le più grandi e seguite band metal al mondo. I Rammstein tornano in Europa presentando quello che è stato definito dai media come uno show monumentale, fatto di fuoco, esplosioni e potenza pura. Stadio Euganeo – Padova, inizio ore 20:00
Mercoledì 5 luglio sarà invece la volta di Drusilla Foer, per un nuovo imperdibile appuntamento con il Piazzola Live Festival nella meravigliosa cornice dell’Anfiteatro Camerini di Piazzola sul Brenta. Drusilla Foer torna in scena con “Eleganzissima”, uno show divenuto ormai culto, tra racconti di vita vissuta, canzoni e grande musica dal vivo. Un successo clamoroso e consolidato già da qualche stagione, ma mai uguale a sé stesso, “Eleganzissima” è un viaggio fra gli aneddoti tratti dalla vita sorprendente di Madame Foer, vissuta fra l’Italia, Cuba, l’America e l’Europa, e costellata di incontri e grandi amicizie con persone fuori dal comune e personaggi famosi, fra il reale e il verosimile. Anfiteatro Camerini – Piazzola sul Brenta, inizio ore 21:15
Venerdì 7 e sabato 8 luglio doppio appuntamento con l’irresistibile comicità del trio comico Marco e Pippo a Montemerlo in provincia di Padova. Prosegue così il successo del tour “Simpi the Best”, con il quale il trio sta girando in lungo e in largo il Veneto e non solo con uno show caratterizzato dal susseguirsi delle migliori gag tratte dai suoi spettacoli e una continua ed esilarante interazione col pubblico. Mescolando italiano, dialetto veneto, visual comedy ed improvvisazione, con uno stile di comicità pulito e mai volgare che è ormai il loro marchio di fabbrica, Marco e Pippo riescono a dar vita ad una espressione della comicità spontanea e genuina che porta questi ragazzi ad avere un sempre crescente apprezzamento da parte del pubblico, degli addetti ai lavori e della critica.
Arena di Montemerlo – Montemerlo (PD), inizio ore 21:15 entrambe le sere
Sempre sabato 8 luglio in calendario altre grandi risate, questa volta con Pintus nel contesto del Piazzola Live Festival. Angelo Pintus è tra i comici italiani più noti della televisione, storico protagonista di “Colorado” e della prima edizione di “LOL-Chi ride è fuori”, con il quale ha ulteriormente allargato il suo già affezionatissimo e vasto pubblico e che ha entusiasmato tutti tra risate e tormentoni. È anche reduce dalla serie “Before Pintus” su Prime Video, che racconta la sua vita prima del successo, e dalla conquista del Premio Troisi come comico che ha fatto più ridere gli italiani nel 2020. Ma soprattutto è un vero mattatore della scena, capace di portare dal vivo una comicità irriverente e mai banale. Come il pubblico del Piazzola Live Festival avrà presto modo di constatare.
Anfiteatro Camerini – Piazzola sul Brenta, inizio ore 21:30
Domenica 10 luglio al Castello Festival, in Piazza degli Eremitani a Padova, è in calendario un nuovo imperdibile appuntamento con la comicità di Marco e Pippo per il tour “Simpi The Best”, che raccoglie il meglio del loro amatissimo repertorio. Piazza degli Eremitani – Padova, inizio ore 21:15
Venerdì 14 luglio è una data speciale, attesa da anni da decine di migliaia di fan: Tiziano Ferro sarà sul palco dello Stadio Euganeo di Padova! Il tour, originariamente previsto per il 2020, segnerà il grande ritorno negli stadi di una delle voci più amate della musica italiana. Tiziano Ferro porterà per la prima volta dal vivo il nuovo album “Il Mondo È Nostro”, in cui ogni traccia racconta a suo modo e attraverso le sue sonorità un nuovo capitolo della vita dell’artista, che ha all’attivo 20 anni di carriera, oltre 20 milioni di dischi venduti nel mondo e più di 200 canzoni pubblicate in cinque lingue (italiano, inglese, spagnolo, portoghese e francese).
Stadio Euganeo – Padova, inizio ore 21:00
Dal meglio della musica italiana al meglio della musica internazionale: martedì 18 luglio arrivano i Placebo al Piazzola Live Festival! Conosciuti per aver portato sul palco una coesione di generi diversi, negli anni i Placebo, grazie alle loro immense competenze da scrittori/produttori, hanno soddisfatto sempre di più la loro fame di espressione, portando avanti tematiche sociali di spessore con uno stile musicale variegato, che spazia dal britpop, al post-grunge, al neo-glam, al punk rock fino ad arrivare a diverse sperimentazioni elettroniche. Il gruppo ha venduto nell’arco della sua carriera oltre 14 milioni di dischi e milioni di stream su Spotify.
Anfiteatro Camerini – Piazzola sul Brenta, inizio ore 21:30
Sabato 22 luglio si fa subito ritorno ai grandi nomi della musica dello Stivale con Gianni Morandi, sempre nella meravigliosa cornice di Piazzale Camerini per il Piazzola Live Festival. Con il tour “Go Gianni Go!”, l’Eterno Ragazzo è pronto ad animare la calda stagione dei live regalando ancora una volta uno show ricco di emozioni indimenticabili. Morandi ha pensato a una speciale scaletta, che mescola i grandi classici del suo repertorio alle tracce incluse nel nuovo progetto discografico “EVVIVA!” (Epic Records/Sony Music Italy), tra cui i brani frutto del fortunato sodalizio artistico con Jovanotti – “L’Allegria”, “Apri Tutte Le Porte” e “Anna della porta accanto”. Appuntamento assolutamente da non perdere con uno showman che, all’età di 78 anni, si muove e canta sul palco come fosse un ragazzino.
Anfiteatro Camerini – Piazzola sul Brenta, inizio ore 21:30
Spazio di nuovo alla grande comicità giovedì 27 luglio con Checco Zalone in “Amore + IVA”. Checco Zalone torna dal vivo 11 anni dopo il “Resto Umile World Tour” e dopo aver infranto tutti i record del cinema italiano facendo innamorare tutti di lui a colpi di risate. Scritto con Sergio Maria Rubino e Antonio Iammarino, “Amore + Iva” è uno spettacolo totalmente inedito in cui musica, racconti, imitazioni e parodie saranno accompagnati dall’inconfondibile ironia di uno degli artisti più caleidoscopici e amati dal pubblico italiano.
Anfiteatro Camerini – Piazzola sul Brenta, inizio ore 21:30
Il mese si chiude sempre a suon di risate sabato 29 luglio con Marco e Pippo al Castello di Zevio, in provincia di Verona: un altro imperdibile appuntamento con il tour “Simpi The Best”, che raccoglie il meglio del loro amatissimo repertorio. Castello di Zevio – Zevio (VR), inizio ore 21:15
Info su www.zedlive.com/eventi
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...
I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona
L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...
Mantova: al via il progetto Giovani (in)Formati per renderli protagonisti e imprenditori del proprio presente
Al via a Mantova il progetto Giovani (in)Formati, vincitore del bando regionale “La Lombardia è dei Giovani”, che vede come capofila il Comune in partnership con Pantacon, Arci Tom, Segni d’Infanzia Associazione artistica e culturale e Consorzio Progetto Solidarietà –...
“Open Heart”: nasce a Mantova un nuovo progetto di cooperazione sanitaria internazionale
Nasce a Mantova il progetto Open Heart, promosso dall’associazione territoriale Pobic, da oltre trent’anni attiva nella cooperazione sanitaria internazionale. Il progetto Open Heart nasce per offrire cure salvavita ai bambini affetti da patologie cardiache congenite che vivono in paesi con...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
“Ero un bullo” la vera storia di Daniel Zaccaro in scena a Verona per la Giornata Nazionale contro il Bullismo
In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo del 7 febbraio, Fondazione Aida presenta “Ero un bullo”, spettacolo teatrale tratto dalla storia vera di Daniel Zaccaro e dal long seller di Andrea Franzoso. Ero un bullo è...
La mostra del premio fotografico internazionale Prix Pictet fa tappa a Verona
La decima edizione del premio istituito dal Gruppo Pictet farà eccezionalmente tappa a Verona – unica città italiana – dall’8 febbraio al 2 marzo 2025, con una mostra allestita al Palazzo della Gran Guardia dedicata al tema “Human”, un racconto...
Prima edizione di “Garda Cinema”, il nuovo Film Festival sulle rive del lago
Il fascino del cinema incontra la magia del Lago di Garda: nasce Garda Cinema, un nuovo Film Festival che si terrà dall’11 al 15 giugno 2025. Il comune di Garda, sulle sponde veronesi del lago, ospiterà cinque giorni di proiezioni,...
Memoria Festival: Enrico Selva Coddè nuovo Presidente del Comitato Scientifico
Nel 2025 compie dieci anni il Memoria Festival, la manifestazione promossa e organizzata dal Consorzio del Festival della Memoria – da quest’anno in collaborazione con Mondadori Libri – che porta a Mirandola, in provincia di Modena, i protagonisti del panorama...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
La Lega del Filo d’Oro apre le iscrizioni per il Servizio Civile in Emilia-Romagna
La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno...
Il Volo: sarà Palazzo Te a Mantova a fare da cornice agli unici live italiani del trio
Reduce dal successo del tour nei principali palasport italiani concluso a gennaio, IL VOLO annuncia TUTTI PER UNO – VIAGGIO NEL TEMPO, un progetto di Michele Torpedine, organizzato e prodotto da Friends & Partners, che celebra la grande musica, l’arte...
Emis Killa pubblica sulle piattaforme digitali “Demoni”
Dopo essersi ritirato da Sanremo, visto il coinvolgimento nell’inchiesta sugli ultras di Milan e Inter, Emis Killa pubblica su tutte le piattaforme digitali “Demoni”, il brano che avrebbe presentato alla kermesse. Il rapper annuncia inoltre uno speciale live show per...
Niente chirurgia estetica per Bob Sinclar: era tutta pubblicità per il nuovo singolo in uscita il 7 febbraio
Dopo settimane di rumors sulla presunta trasformazione di Bob Sinclar che sui social appariva decisamente diverso, tra zigomi sporgenti, pelle tirata e labbra voluminose, ecco svelato il mistero. Era tutta una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo brano che lo...