UN NUOVO ALBUM DI DUETTI PER GIGI D’ALESSIO

Articolo pubblicato il giorno: 14 Ottobre 2019


Sarà disponibile dal 18 ottobre “Noi due”, il nuovo disco di Gigi D’Alessio, in contemporanea con l’uscita in radio de “L’Ammore”, il duetto con Fiorella Mannoia tratto dall’album.

In questo ennesimo capitolo della sua carriera musicale, D’Alessio libera tutta la sua versatilità, misurandosi con diversi linguaggi sonori e spaziando tra i generi senza perdere la sua identità artistica, tra preziosi duetti e sorprendenti featuring.

 

 

La tracklist si apre con “Domani vedrai”, hit dell’estate 2019 che ha anticipato l’uscita del disco tra suoni mediterranei e vibrazioni elettroniche che lasciano spazio alla sognante “Non solo parole” con la regina dell’airplay Giusy Ferreri, in un duetto romantico e sensuale. Il pianoforte è il protagonista di “Una bellissima storia”, una tenera e sussurrata dedica in musica, mentre l’intensità del sentimento trova la sua perfetta espressione in “L’Ammore”, straordinario duetto con una originale Fiorella Mannoia che si cimenta in napoletano, sulla potenza dell’amore, che “primme te mette a luna miez’e mmane e poi te leva a luce dint’o core”, brano che sarà in radio in contemporanea all’uscita del disco. Lingua partenopea anche per la successiva “Puorteme cu tte” dove la melodia si contamina con l’elettronica e gli effetti dell’auto-tune, mentre si cambia registro in “La Milano da bere”, una canzone a cavallo tra trap e ritmi latini con il featuring di Emis Killa per raccontare speranze e movida all’ombra della Madonnina. E ancora la ballata “Cosa vorresti davvero” dipinge atmosfere languide, sonorità che si fanno struggenti nell’emozionante racconto del periodo più fragile della vita in “Mentre a vita se ne va”, e malinconiche in “Come me”, il sorprendente duetto con il rapper Luchè.

Segue “Amanti noi”, un dolce tango che canta luci e ombre di un amore inquieto, e il singolo “Quanto amore si dà” che ha visto Gigi collaborare con Guè Pequeno, già suo compagno di viaggio nel talent show di Rai2 The Voice of Italy, in un brano dal sound reggae giamaicano.

Chiude la tracklist “Non dirgli mai (20 anni dopo)”: una incredibile interpretazione insieme alla London Symphony Orchestra per celebrare i 20 anni dall’uscita del brano, uno dei successi più amati del cantautore, in una versione sinfonica arrangiata dal M° Adriano Pennino, che insieme a Gigi ha curato la produzione artistica dell’album.

Nei prossimi mesi Gigi sarà in tour da nord a sud dell’Italia con appuntamenti instore e tre live che replicheranno il trionfante concerto evento dello scorso settembre a Napoli con Nino D’Angelo “Figli di un Re minore”. Dopo il grande successo dei tre giorni di musica all’Arena Flegrea, i due artisti porteranno lo spettacolo al Palapartenope di Napoli il 26 dicembre, al Mediolanum Forum di Milano il 20 gennaio e al Palazzo dello sport di Roma il 24 gennaio. I biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di martedì 15 ottobre su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali. Per info: FRIENDS &PARTNERS – www.friendsandpartners.it. RTL 102.5 è media partner degli eventi.

E ancora, a partire dal 29 novembre per tre settimane, Gigi sarà in prima serata su Rai 1 insieme a Vanessa Incontrada con il nuovo programma “Vent’anni che siamo italiani”.

Questi i prossimi appuntamenti instore in programma:

18 ottobre Roma (centro commerciale Roma Est, ore 17.30), 19 ottobre Eboli-SA (centro commerciale Le Bolle, ore 17), 20 ottobre a Nola-NA (centro commerciale Vulcano Buono, ore 17), 21 ottobre Bari (La Feltrinelli c/o centro commerciale Mongolfiera Santa Caterina, ore 18), 24 ottobre Formia-LT (centro commerciale Itaca, ore 17), 25 ottobre Catania (La Feltrinelli c/o centro commerciale Centro Sicilia, ore 17), 26 ottobre Siracusa (MediaWorld c/o centro commerciale Archimede, ore 17), 27 ottobre Agrigento (centro commerciale Città dei Templi, ore 17), 28 ottobre Palermo (La Feltrinelli, ore 16.30), 30 ottobre Napoli (centro commerciale Neapolis, ore 18), 1° novembre Torino (centro commerciale Parco Dora, ore 17), 2 novembre Bologna (centro commerciale Vialarga, ore 17), 3 novembre Milano (centro commerciale Bonola, ore 17), 4 novembre Stezzano-BG (Media World c/o centro commerciale Le Due Torri, ore 18).

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”

Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

    Vedi altri...

Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna

A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....

Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”

In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

    Vedi altri...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

    Vedi altri...

“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico

Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...

Jovanotti annuncia nuovi appuntamenti del PalaJova

A un mese dall’inizio del tour di Lorenzo nei palazzi dello sport, che sta letteralmente scatenando il pubblico di tutta Italia, Jovanotti annuncia due nuove imperdibili date: 30 e 31 maggio all’Unipol Arena di Bologna. “Dove nel 1992 feci il...

“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa

“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.