Un nuovo festival musicale riempirà l’estate del Lago di Garda

Articolo pubblicato il giorno: 6 Maggio 2022


In provincia di Verona è in arrivo un nuovo festival musicale che prenderà vita a Malcesine.

Il Malcesine Music Festival si svolgerà nel corso di 10 giornate distribuite tra il 14 maggio e il 26 agosto, in modo che la musica accompagni l’intera stagione turistica del paese. Sarà un festival ‘diffuso’: ogni giornata sarà caratterizzata da una molteplicità di appuntamenti, tutti a ingresso gratuito, in varie location.

La direzione artistica è di Mauro Ottolini, uno dei più noti jazzisti nazionali, e porterà sulle rive del Garda il cantautorato e il pop di qualità, ilrock ’n’ roll e il jazz: da Francesco Baccini a Fabrizio Bosso, dai Licaones all’Orchestra Ottovolante, dai Ridillo a Little Taver. 

Gli spettacoli valorizzeranno l’intero territorio cittadino, anche grazie alle numerose marching bands che si esibiranno andando in parata per le vie, le piazze e anche la spiaggia di Malcesine.

In maggio

Sabato 14 maggio le note inaugurali saranno quelle della Magicaboola Brass Band, itinerante per le vie del centro storico nel tardo pomeriggio, con un repertorio che fa lo slalom tra jazz, blues, etnica, hip hop, funk, canzone popolare. Il concerto serale avrà per protagonisti i Ridillo, con il loro cocktail raffinato e divertente di funk, soul, afro-brasil (ai Giardini “Padre Mario Casella”).

Domenica 15 l’appuntamento di prima serata sarà ancora ai Giardini “Padre Mario Casella” con Mauro Ottolini e l’Orchestra Ottovolante: il loro nuovo progetto è un omaggio alla musica italiana del dopoguerra in chiave jazz, swing, mambo, cha cha.

Domenica 29 maggio la musica prenderà posto in Piazza del Porto, con il No Smoking Quartet del britannico Alan Farrington: specialista nel campo della musica jazz e del rhythm & blues, recentemente salito alla ribalta televisiva nazionale grazie alla partecipazione a The Voice Senior.

In giugno

Venerdì 3 giugno, ai Giardini di Palazzo Capitani, la cantante Vanessa Tagliabue Yorke e il pianista Paolo Birro prenderanno spunto dalle composizioni di grandi autori come Jerome Kern, Cole Porter, Billy Strayhorn, George Gershwin per tracciare una loro rotta attraverso l’oceano del jazz classico. Nella stessa serata si passerà dall’intimismo del duo alla grandiosità di una big band, con la Sound Art Orchestra, il cui percorso musicale nella storia del jazz proseguirà quello iniziato dalla Tagliabue, portandolo sino a esperienze più moderne (ai Giardini “Padre Mario Casella”).

Francesco Baccini sarà il protagonista di venerdì 17 giugno (ai Giardini “Padre Mario Casella”). Nella stessa serata si esibirà anche la Tiger Dixie Band in un pittoresco concerto a bordo del veliero Siora Veronica, col suono del jazz classico degli ‘anni ruggenti’, tra charleston e ragtime.

In luglio

Venerdì 1 in Piazza Magenta (Porto Vecchio) arriveranno i Licaones: Mauro Ottolini, Francesco Bearzatti, Oscar Marchioni e Paolo Mappa trasformano l’acid jazz con verve e ironia, facendo vorticare al suo interno elementi blues, swing, funky, latin. Successivamente, la stessa sera, il buonumore musicale proseguirà con il funky-groove dei veneziani Ska-J guidati dal cantante e sassofonista Marco ‘Furio’ Forieri (ai Giardini “Padre Mario Casella”).

Venerdì 15 luglio in Piazza Turazza tornerà a farsi ascoltare la Tiger Dixie Band, mentre ai Giardini “Padre Mario Casella” si esibirà il gruppo co-diretto della cantante Chiara Luppi e il trombettista Gianluca Carollo, con un programma trasversale ed eterogeneo, tra sonorità jazz e soul, brani di cantautori italiani e ritmi di samba.

In agosto

Lunedì 15 agosto, in Piazza del Porto, il festival ospiterà Little Taver e i Crazy Alligators, che isseranno la bandiera del rock ’n’ roll statunitense, con più di una strizzata d’occhio ai ‘cantanti-urlatori’ italiani degli anni Sessanta. A rendere più piccante lo spettacolo ci penserà la prorompente vocalist Ape Regina drag queen (ovvero Aldo Piazza, la celeberrima Mara Maionchi di Chiambretti Night).

Venerdì 19, ai Giardini “Padre Mario Casella”, The Franks eseguiranno un concerto tributo ad Amy Winehouse.

La chiusura del Malcesine Music Festival, venerdì 26 agosto ai Giardini “Padre Mario Casella”, sarà affidata a Mauro Ottolini e Fabrizio Bosso, due degli ottoni più importanti del nostro jazz nazionale, che condividono la leadership del sestetto “Storyville Story”, muovendosi su un terreno congeniale a entrambi: un viaggio musicale alla riscoperta di New Orleans.

Le marching bands

Un vero percorso tematico all’interno del Malcesine Music Festival saranno le marching bands che si esibiranno in quasi tutte le giornate della manifestazione. Le street parades pomeridiane, con ampi organici strumentali che suoneranno in movimento per il paese, avranno per protagoniste formazioni come la già citata Magicaboola Brass Band, la Sauro’s Band (15 maggio), la BandaStorta (29 maggio), la Tiger Dixie Band (17 giugno, 15 luglio e 19 agosto), i Funkasin (1 luglio e 26 agosto).

Tutti i concerti saranno gratuiti e si svolgeranno anche in caso di maltempo, in location da definire

Il Malcesine Music Festival è organizzato con il sostegno del Comune di Malcesine.

Informazioni: www.visitmalcesine.com

(Foto by Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura

Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...

    Vedi altri...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)

Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....

    Vedi altri...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro

Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.