Una giornata memorabile per i primi sessantanni di OLI Spa a Medolla

Articolo pubblicato il giorno: 18 Ottobre 2021


Si è tenuta sabato mattina l’inaugurazione a Medolla (Modena) del nuovo stabilimento di OLI Spa, multinazionale leader nella tecnologia della vibrazione industriale, che progetta, produce e commercializza in tutto il mondo vibratori industriali, vibratori elettrici, vibratori per calcestruzzo, convertitori di frequenza e una vasta gamma di prodotti progettati per adattarsi a molteplici applicazioni nei più svariati settori industriali, dal medicale alle costruzioni, dall’auto-motive al settore energetico.

L’inaugurazione del nuovo edificio avviene nel sessantesimo anniversario di fondazione dell’azienda che, sotto la guida iniziale di Vainer Marchesini, è divenuta player di riferimento mondiale nel proprio settore ed è inoltre impegnata nella progettazione e realizzazione di sistemi completi per eBike e di elettromandrini, in collaborazione con l’università dell’Aquila. L’headquarter della società è a Medolla: è qui che vengono sviluppati i prodotti e coordinate le 23 filiali internazionali i 6 stabilimenti produttivi presenti nei cinque continenti. All’inaugurazione era presente anche Piero Corsi, fondatore nel 1961 di OLI (qui intervistato)

 

La giornata di oggi per OLI spiega Giorgio Gavioli, General Manager dell’aziendarappresenta qualcosa di estremamente importante, ma non un punto di arrivo: la nostra volontà è quella di guardare sempre avanti, di non fermarci. I nostri prodotti sono in continua evoluzione così come il nostro business: apriamo filiali OLI dove il mercato richiede prodotti, rispettando lingua, cultura e tradizione dei luoghi con cui andiamo ad interagire, in tutti e cinque i continenti. La nostra é una realtà che opera su un mercato globale, ma che ha il proprio quartier generale a Medolla, qualcuno la definirebbe glocal, cioè un’azienda globale ma molto localizzata, e penso che questa sia una delle nostre armi vincenti. Per questo motivo guardiamo con interesse a figure professionali che abbiano la nostra stessa visione, quella di un mondo aperto e accessibile, persone competenti, appassionate, che abbiano voglia di crescere professionalmente e umanamente”. (qui intervistato)

“OLI è un’azienda globale,spiega Vainer Marchesini, Presidente di WAMGROUPe c’è una profonda differenza tra la localizzazione, la delocalizzazione, l’internazionalizzazione e la globalizzazione. Questa è un’azienda globale, un’azienda che produce e poi assembla i pezzi prodotti là dove c’è il mercato e per fare questo occorre una testa pensante che renda possibile tale produzione, quella “testa” è qui a Medolla, dove siamo noi oggi. Il successo di OLI è frutto di una strategia chiara e determinata, investimenti a lungo termine e la formazione dei manager e dei quadri aziendali e del personale. La crisi finanziaria del 2008 e il terribile terremoto del 2012 hanno fatto si che per 5 anni impiegassimo i nostri sforzi nella ricostruzione, ma siamo cresciuti ugualmente, abbiamo rifondato l’azienda, abbiamo continuato a crescere producendo in altri siti perché qui era tutto distrutto. E’ stata una galoppata cui hanno contribuito tutti, i clienti, i fornitori, lo Stato, la Regione e il Presidente Bonaccini che ci sono sempre stati a fianco, soprattutto ha contribuito la nostra gente, gente che con volontà, sacrifici, passione, impegno, senso di appartenenza e talento ha reso possibile tutto questo. Siamo usciti migliori da tutte queste disgrazie. La crescita di questa azienda è arrivata grazie anche alla crescita della Corporate, delle maestranze di alto livello, noi siamo tra quelli che fanno tornare in Italia i cervelli. Faccio appello a tutti perché noi italiani non dobbiamo essere solo quelli che vendono aziende alle multinazionali straniere, noi siamo in grado e lo abbiamo dimostrato, di fare molto di più, dobbiamo essere padroni del nostro destino perché ne abbiamo tutte le capacità”. (qui intervistato)

Queste le parole di Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna: “Il tessuto produttivo dell’Emilia-Romagna è composto in gran parte da storie come quella che festeggiamo oggi: aziende che sono nate a guida familiare e sono diventate leader internazionali nei rispettivi settori grazie alla qualità dei loro prodotti e alla professionalità di chi li guida e di chi vi lavora. E’ un grande patrimonio per la nostra Regione, che ci permette di competere e vincere le sfide dei mercati, spesso contro avversari più grandi e attrezzati. Il nostro impegno è quello di valorizzare queste realtà e aiutarle a rimanere al passo con i tempi: a partire dalla transizione ecologica e da quella digitale, pilastri del Piano per il Lavoro e per il Clima e al centro degli investimenti del Pnrr del Governo”.

OLI fonde la qualità del know-how italiano con la strategia globale del Gruppo Wolong di cui l’azienda fa parte, seguendo i 4 pilastri della filosofia che OLI ha consolidato in questi sei decenni: ascolto, collaborazione, propositività e responsabilità. Nel mondo oggi sono presenti 500 dipendenti ed il fatturato dell’azienda si attesta sui 110 milioni di euro.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

I nuovi appuntamenti della rassegna “Cammina Mantova 2025”

L’Associazione Distretto Culturale Le Regge dei Gonzaga ha presentato il ricco programma della rassegna “Cammina Mantova 2025”. Il nuovo calendario propone 15 percorsi su tutto il territorio, a piedi, in bicicletta, in barca, in sup e anche in canoa, alla...

“Lombardia Beef on Dairy” il progetto per salvare la filiera lombarda della carne

Il Consorzio lombardo produttori carne bovina, realtà storica nel settore con quasi 400 allevamenti iscritti e una produzione intorno agli 85mila capi, ha presentato il progetto «Lombardia Beef on Dairy: ristalli italiani, allevatori da carne e da latte a confronto»....

Francesco Cicchella sul palco del Teatro Sociale di Mantova

Il 16 aprile, alle ore 21.00, al teatro Sociale di Mantova, torna Francesco Cicchella con il suo nuovo spettacolo, intitolato Tante Belle Cose. Dopo aver conquistato il pubblico di Mantova nel 2023, con uno show da tutto esaurito, Francesco Cicchella...

    Vedi altri...

Negrar di Valpolicella ospita il Palio del Recioto e dell’Amarone per la 71esima edizione

Negrar di Valpolicella si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: il Palio del Recioto e dell’Amarone della Valpolicella Classica, giunto alla sua 71esima edizione. L’evento, organizzato dalla Proloco di Negrar di Valpolicella, in collaborazione con il Comune...

Il terzo settore veronese richiama l’attenzione dei nuovi volontari con la campagna “Cercasi Umani”

La campagna “Cercasi Umani” è giunta al suo quinto rilascio e si prepara a richiamare l’attenzione di nuovi potenziali volontari con cui ingrandire le fila del Terzo settore veronese. Lo storico dell’iniziativa gioca a favore: i dati dei report indicano...

Povertà educativa: le iniziative del comune di Verona a supporto di ragazzi e famiglie

Disturbi dell’apprendimento, povertà educativa e fragilità adolescenziale. I motivi alla base dell’allentamento scolastico risiedono purtroppo in problematiche diverse legate ai giovani e alle loro famiglie. Un mix di fattori, in parte di nuova generazione, su cui il Comune di Verona...

    Vedi altri...

A Modena e Cavezzo una giornata dedicata alla salute e alla prevenzione con il “Lions Day”

Domenica 13 aprile torna il Lions Day, l’appuntamento annuale dedicato alla salute, alla prevenzione e all’impegno sociale, promosso dai Lions Club con il sostegno dei Comuni di Modena e Cavezzo. A Cavezzo, dalle 9 alle 13 nel piazzale Don Zucchi,...

Annunciati i primi ospiti della decima edizione del Memoria Festival di Mirandola

Edoardo Albinati, Vittorino Andreoli, Viola Ardone, Matteo Bussola, Massimo Cacciari, Federica Fracassi, Anna Katharina Fröhlich, Valeria Golino, Jhumpa Lahiri, Vittorio Lingiardi, Romana Petri, Alba Rohrwacher, Silvia Romani, Cristiano e Sveva Sagramola, Matteo Saudino, Beppe Severgnini, Luca Steinmann, Antonella Viola. Sono...

Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena

Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...

    Vedi altri...

Moris Pradella: dai grandi palchi al singolo “Ma chi sei tu?”

È stato pubblicato il singolo “Ma Chi Sei Tu?” di Moris Pradella, da anni corista, arrangiatore e chitarrista al fianco di artisti come Marco Mengoni, Gianni Morandi, Mario Biondi, Neri per Caso. Un artista poliedrico attualmente impegnato nel Palajova 2025...

I Green Day pubblicano l’inedito “Smash It Like Belushi”

I Green Day ricaricano e riaccendono Saviors, il loro ultimo album in studio, nominato ai GRAMMY®Award, con una nuova édition de luxe in uscita il 23 maggio su etichetta Reprise Records. Per annunciare l’uscita, la band ha pubblicato un brano...

Ligabue in radio con il nuovo mix di ‘I Ragazzi Sono in Giro’ per il Trentennale di ‘Buon Compleanno Elvis’

Uscirà venerdì 11 aprile “I ragazzi sono in giro” di Luciano Ligabue. Il brano del 1995 arriva per la prima volta in radio nell’inedita versione NEW MIX RADIO EDIT, realizzata in occasione del trentennale dell’album “BUON COMPLEANNO ELVIS”. Il cantante...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.