Una Straverona plastic free che punta ai 10mila iscritti

Articolo pubblicato il giorno: 18 Maggio 2022


Tutto pronto per la Straverona che, dopo due anni rigorosamente a numero chiuso, punta ai 10 mila iscritti. Una giornata di festa che domenica 22 maggio colorerà il centro storico e le colline per tre percorsi: 5, 10 e 22 chilometri, con partenza da piazza Bra ad orari scaglionati. Il più corto, completamente privo di barriere architettoniche per favorire le mamme con i passeggini o le persone diversamente abili. Il secondo per chi ama affrontare la salita, senza esagerare. Il terzo, una prova di resistenza. A partire per primi saranno i più coraggiosi. Il fischio d’inizio della 20 chilometri sarà alle 8.30, un quarto d’ora dopo toccherà a quelli del percorso intermedio e alle 9, in punto, scatterà il via anche per la 5 chilometri.

L’edizione 39, organizzata da Associazione Straverona in collaborazione con il Comune e l’agenzia Dna Sport Consulting, punta a eliminare completamente la plastica dai percorsi. Per tutti i partecipanti saranno a disposizione, nei punti ristoro, bicchieri compostabili e distributori di acqua. Uno scopo ambizioso per contribuire alla sostenibilità del Pianeta e alla riduzione dei materiali difficili da riciclare. Un impegno ecologico sostenuto anche dalle aziende partecipate del Comune. Amia, per la raccolta rifiuti, Atv che metterà a disposizione le navette gratuite dallo stadio, Acque Veronesi che fornirà gli erogatori d’acqua. Si ricorda che in piazza Bra si potrà lasciare la bici nel parcheggio custodito Fiab.

La manifestazione, che ha il patrocino della Regione Veneto e dell’Esercito, corre per la solidarietà. Per il secondo anno sarà coinvolta nella grande giornata di festa anche la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica.

Le quote di iscrizione sono uguali per tutti i percorsi. Al momento dell’iscrizione si dovrà scegliere il percorso preferito. Per i ragazzi fino ai 14 anni la gara sarà gratuita. Ci si può iscrivere online sul sito www.straverona.it fino al 20 maggio. Ma anche allo stand in piazza Bra fino al 21 maggio. E nei punti attivi nei negozi, fino a giovedì 19 maggio, il cui elenco è consultabile sul sito della Straverona.

Per tutti i podisti in possesso di pettorale sarà possibile entrare nei musei comunali gratuitamente, da venerdì 20 a domenica 22 maggio. Arena, Castelvecchio, Casa di Giulietta e Teatro Romano sono solo alcuni dei siti museali che si potranno visitare. Con la Verona Minor Hierusalem, sabato sarà possibile partecipare alla passeggiata culturale per scoprire i segreti della città.

La giornata di sabato sarà dedicata ai ragazzi. In piazza Bra correranno i bambini nati dal 2011 al 2017, in percorsi diversificati a seconda dell’età. Al termine della gara, anche i genitori potranno mettersi in gioco con la staffetta. L’iscrizione è comprensiva di medaglia, pacco gara, ristoro e assicurazione.

(Foto di repertorio by Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...

Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”

Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

    Vedi altri...

Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna

A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....

Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”

In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

    Vedi altri...

A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”

La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

    Vedi altri...

GAIA ANNUNCIA IL SUO TOUR ESTIVO 2025

Gaia annuncia oggi le prime date del tour estivo che seguirà il concerto-evento del 7 maggio al Fabrique di Milano. Sarà l’occasione per presentare dal vivo i brani del nuovo album “rosa dei venti” pubblicato lo scorso 21 marzo. Un...

Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”

Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un  ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...

“End of the world” è il nuovo singolo di Miley Cyrus

In radio da venerdì 4 aprile “End of the world” nuovo singolo che segna il ritorno di Miley Cyrus. La superstar multiplatino, tra le più influenti della scena pop mondiale, anticipa così l’attesissimo nuovo album, “Something beautiful” in uscita il...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.