Up2Go, l’app che non fa inquinare andando a lavoro, vince la Treviso Creativity Week

Articolo pubblicato il giorno: 9 Novembre 2020


Si è conclusa la settimana della Treviso Creativity Week, evento dedicato al genio creativo italiano, che ha visto trionfare la start up di Parma e Brescia,  Up2Go.

UP2GO è un’applicazione per smartphone che consente alle aziende di monitorare l’impronta ecologica dei loro dipendenti e associati nei tragitti tra casa e lavoro, aiutandoli a realizzare percorsi in carpooling (condivisione dell’auto privata), in bici, a piedi, coi mezzi di micromobilità o ancora restando a casa in smartworking. L’app calcola i km percorsi e la CO2 risparmiata e sulla base di questi dati attribuisce agli utenti dei crediti che consentono di riscattare premi sostenibili. È questa l’idea che ha permesso ad un team di cinque startupper provenienti da Parma e Brescia di vincere la Treviso Creativity Week 2020.

In gara c’erano oltre cinquanta progetti, tra di loro la giuria ne aveva selezionati dieci. I finalisti si sono sfidati uno contro l’altro su zoom, presentando idee e business plan in tre diverse sezioni. Circa 90 i giudici, tra di loro imprenditori e business angels, oltre a docenti ed esperti di innovazione, che le hanno votate durante la giornata e che hanno decretato i tre finalisti, che si sono dati battaglia in un live durante la finalissima di fronte ad una giuria tecnica formata da imprenditori, investor e manager del territorio.

Alla fine ha vinto l’idea della mobilità sostenibile tra colleghi. Up2Go peraltro ha vinto anche il premio speciale SellaLab e quello messo in palio da Garmont. A loro andrà il “Premio Starting Finance Deal”, ovvero un percorso di consulenza finalizzato alla strutturazione di un financial plan e dell’investor deck; un percorso di Design e brand Identity, che comprende il naming, il logo, il type design e il corporate e brand manual con le relative applicazioni grafiche; due giorni di hosting presso la sede di Roma di Starting Finance Deal con la partecipazione ad un pitch time riservato. Ai primi tre classificati, 12 mesi di consulenza contabile e fiscale e del lavoro, l’utilizzo gratuito della piattaforma Storeden per l’avvio dell’ecommerce o del sito web, partecipazione gratuita ad uno dei workshop formativi della Creativity ACADEMY in programma nei primi sei mesi del 2021 e un free desk per due mesi presso uno dei coworking partner.

Il “Premio Speciale Ascotrade” è andato ad Evgarage, start up di Villorba, nel Trevigiano, che mira a sviluppare sistemi per la rigenerazione, conversione e riqualificazione elettrica di veicoli benzina e diesel, a due o più ruote, in veicoli elettrici a zero emissioni di impatto ambientale, attraverso l’installazione di un kit che permette di trasformare un veicolo con motore a scoppio, in particolare se auto d’epoca, in un veicolo con trazione elettrica esclusiva, lasciando inalterate le caratteristiche di sicurezza e prestazioni originali del veicolo oggetto di intervento.

Doppio riconoscimento – il premio “Multi Level Consulting” e il “Keter Italia” – invece a Campo Digitale, start up con sede tra Treviso e Trento che opera nella distribuzione alimentare a chilometri zero: da una parte, è piattaforma e-commerce mentre dall’altra, genera una rete di relazione tra consumatori e produttori. La ricetta si basa sulla gamification, sul coinvolgimento e cooperazione per innovare il paradigma della spesa e il rapporto tra consumatore e produttore.

Infine, il premio speciale del pubblico, lo “Special Creativity”: “Quovadis?” è stata la più votata online dal pubblico e riceverà un voucher di 1000 euro per i corsi della Creativity Academy. La start up di Trieste propone un sistema innovativo di segnalazione interattiva per realizzare mappature di spazi e per indicare percorsi in ambienti chiusi od urbani; è un sistema intuitivo e senza utilizzo di ripetitori ma utilizza segnali guida trasmessi in radiofrequenza, di semplice allestimento.

 

Foto credits: Pixabay



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura

Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...

    Vedi altri...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)

Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....

    Vedi altri...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro

Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.