Up2Go, l’app che non fa inquinare andando a lavoro, vince la Treviso Creativity Week

Articolo pubblicato il giorno: 9 Novembre 2020


Si è conclusa la settimana della Treviso Creativity Week, evento dedicato al genio creativo italiano, che ha visto trionfare la start up di Parma e Brescia,  Up2Go.

UP2GO è un’applicazione per smartphone che consente alle aziende di monitorare l’impronta ecologica dei loro dipendenti e associati nei tragitti tra casa e lavoro, aiutandoli a realizzare percorsi in carpooling (condivisione dell’auto privata), in bici, a piedi, coi mezzi di micromobilità o ancora restando a casa in smartworking. L’app calcola i km percorsi e la CO2 risparmiata e sulla base di questi dati attribuisce agli utenti dei crediti che consentono di riscattare premi sostenibili. È questa l’idea che ha permesso ad un team di cinque startupper provenienti da Parma e Brescia di vincere la Treviso Creativity Week 2020.

In gara c’erano oltre cinquanta progetti, tra di loro la giuria ne aveva selezionati dieci. I finalisti si sono sfidati uno contro l’altro su zoom, presentando idee e business plan in tre diverse sezioni. Circa 90 i giudici, tra di loro imprenditori e business angels, oltre a docenti ed esperti di innovazione, che le hanno votate durante la giornata e che hanno decretato i tre finalisti, che si sono dati battaglia in un live durante la finalissima di fronte ad una giuria tecnica formata da imprenditori, investor e manager del territorio.

Alla fine ha vinto l’idea della mobilità sostenibile tra colleghi. Up2Go peraltro ha vinto anche il premio speciale SellaLab e quello messo in palio da Garmont. A loro andrà il “Premio Starting Finance Deal”, ovvero un percorso di consulenza finalizzato alla strutturazione di un financial plan e dell’investor deck; un percorso di Design e brand Identity, che comprende il naming, il logo, il type design e il corporate e brand manual con le relative applicazioni grafiche; due giorni di hosting presso la sede di Roma di Starting Finance Deal con la partecipazione ad un pitch time riservato. Ai primi tre classificati, 12 mesi di consulenza contabile e fiscale e del lavoro, l’utilizzo gratuito della piattaforma Storeden per l’avvio dell’ecommerce o del sito web, partecipazione gratuita ad uno dei workshop formativi della Creativity ACADEMY in programma nei primi sei mesi del 2021 e un free desk per due mesi presso uno dei coworking partner.

Il “Premio Speciale Ascotrade” è andato ad Evgarage, start up di Villorba, nel Trevigiano, che mira a sviluppare sistemi per la rigenerazione, conversione e riqualificazione elettrica di veicoli benzina e diesel, a due o più ruote, in veicoli elettrici a zero emissioni di impatto ambientale, attraverso l’installazione di un kit che permette di trasformare un veicolo con motore a scoppio, in particolare se auto d’epoca, in un veicolo con trazione elettrica esclusiva, lasciando inalterate le caratteristiche di sicurezza e prestazioni originali del veicolo oggetto di intervento.

Doppio riconoscimento – il premio “Multi Level Consulting” e il “Keter Italia” – invece a Campo Digitale, start up con sede tra Treviso e Trento che opera nella distribuzione alimentare a chilometri zero: da una parte, è piattaforma e-commerce mentre dall’altra, genera una rete di relazione tra consumatori e produttori. La ricetta si basa sulla gamification, sul coinvolgimento e cooperazione per innovare il paradigma della spesa e il rapporto tra consumatore e produttore.

Infine, il premio speciale del pubblico, lo “Special Creativity”: “Quovadis?” è stata la più votata online dal pubblico e riceverà un voucher di 1000 euro per i corsi della Creativity Academy. La start up di Trieste propone un sistema innovativo di segnalazione interattiva per realizzare mappature di spazi e per indicare percorsi in ambienti chiusi od urbani; è un sistema intuitivo e senza utilizzo di ripetitori ma utilizza segnali guida trasmessi in radiofrequenza, di semplice allestimento.

 

Foto credits: Pixabay



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...

Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”

Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

    Vedi altri...

Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna

A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....

Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”

In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

    Vedi altri...

A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”

La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

    Vedi altri...

Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”

Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un  ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...

“End of the world” è il nuovo singolo di Miley Cyrus

In radio da venerdì 4 aprile “End of the world” nuovo singolo che segna il ritorno di Miley Cyrus. La superstar multiplatino, tra le più influenti della scena pop mondiale, anticipa così l’attesissimo nuovo album, “Something beautiful” in uscita il...

“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico

Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.