Articolo pubblicato il giorno: 17 Gennaio 2017
L’attesa è finita: finalmente sono state rese note le modalità di prevendita dei biglietti per il concerto evento che Vasco Rossi terrà il 1° luglio 2017 a Modena. I tagliandi saranno in vendita dalle 10.00 del 27 gennaio.
E’ stato lo stesso rocker di Zocca a voler chiarire nel corso di una conferenza stampa, come e dove reperire i biglietti, prendendo le distanze dalle società coinvolte nello scandalo del secondary ticketing, per questo ha deciso di utilizzare il servizio di prevendita di Vivaticket (unico circuito di vendita ufficiale), che già applica la regola del biglietto nominale a chi effettua la transazione, che dovrà quindi presentarsi munito di codice fiscale.
La prevendita libera inizierà venerdì 27 gennaio alle ore 10.00, gli organizzatori, per velocizzare le operazioni di vendita, consigliano agli interessati a registrarsi direttamente sul sito a partire dalle 10 del 20 gennaio. I componenti del Fan Club ufficiale avranno un canale di vendita dedicato dal 24 gennaio alle 10 fino al 26 gennaio alle 10.
Il sito ufficiale è www.vivaticket.vascomodena.it
VENDITA LIBERA
Ogni acquirente potrà effettuare al massimo 2 transazioni di acquisto, ciascuna composta da un massimo di 6 biglietti. Per gli acquisti online l’unica modalità di consegna sarà la spedizione a domicilio. Tutte le spedizioni avverranno tramite corriere espresso e saranno tracciabili. Per gli acquisti nei punti vendita fisici, la consegna dei titoli avverrà in tempo reale.
Per ciascuna transazione di acquisto devono essere inseriti i dati dell’acquirente (chi effettua l’acquisto).
Al momento della vendita sarà obbligatorio l’inserimento dei seguenti dati dell’acquirente:
- CODICE FISCALE
- NOME
- COGNOME
- INDIRIZZO E-MAIL
- NUMERO DI CELLULARE VALIDO (sarà inviato sms con conferma di acquisto)
- ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA E INFORMATIVA PRIVACY
- CONSENSO ALLA PRIVACY (una copia firmata rimane al punto vendita)
- RISPOSTA ALLA DOMANDA: “come intendi arrivare al concerto?” scelta dall’acquirente.
In mancanza di alcuni dati obbligatori non sarà possibile effettuare l’acquisto.
I dati inseriti serviranno per l’espletamento dei controlli. Transazioni contenenti dati non veritieri verranno annullate.
QUANTITA’ DI BIGLIETTI ACQUISTABILI:
Allo scopo di contrastare eventuali comportamenti fraudolenti, sono state inserite le seguenti limitazioni al numero di transazioni e di ticket acquistabili per ogni transazione:
OGNI PERSONA POTRÀ EFFETTUARE AL MASSIMO 2 TRANSAZIONI DI ACQUISTO, CIASCUNA COMPOSTA DA UN MASSIMO DI 6 BIGLIETTI.
Ogni transazione potrà contenere:
- fino a 2 biglietti di PIT1 oppure fino a 2 biglietti di PIT2
- biglietti di PIT3 fino al raggiungimento della quota massima di 6 biglietti complessivi.
PAGAMENTO
Contanti, bancomat o carte di credito.
In caso di pagamento con carta di credito è necessario fornire il numero del documento di riconoscimento.
ACCESSO ALL’EVENTO
Per facilitare l’instradamento del pubblico, ogni biglietto riporterà l’indicazione dell’ingresso da utilizzare.
La scelta dell’ingresso verrà effettuata in automatico dal sistema; verrà comunque garantito lo stesso ingresso per i biglietti acquistati nella stessa transazione.
LOTTIZZAZIONE VENDITE
Al fine di non avvantaggiare i siti di secondary ticketing, creando fin dalle prime fasi della vendita una alta richiesta di biglietti con “tutto esaurito”, i biglietti di PIT1 e PIT2 verranno messi in vendita in lotti differenti, secondo un calendario prestabilito (il punto vendita non è a conoscenza di questo calendario).
PREZZI DEI BIGLIETTI
Pit1: €75,00 + 12.5% diritto di prevendita + 4% commissioni.
Pit2: €65,00 + 12.5% diritto di prevendita + 4% commissioni.
Pit3: €50,00 + 12.5% diritto di prevendita + 4% commissioni.
Ulteriori informazioni su costi di spedizione, fan ticket, ticketing policy, sempre su www.vivaticket.vascomodena.it
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari
Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...
Due nuovi appuntamenti con la musica di Beethoven e Chopin al Teatro Filarmonico di Verona
Doppio appuntamento musicale, venerdì 4 aprile alle 20 e sabato 5 aprile alle 17, al Teatro Filarmonico di Verona per la Stagione 2025 di Fondazione Arena: due grandi classici del repertorio da anni assenti dalla programmazione veronese, affidati a due...
Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia
Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...
A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare
Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna
In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...
In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori
Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...
Elodie in radio dal 4 aprile con “Mi Ami Mi Odi”
Dopo una serie di indizi e piccoli spoiler, Elodie ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo album, “MI AMI MI ODI”, prevista per venerdì 2 maggio. Ad anticipare il disco sarà il singolo inedito “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì...
In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”
Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...