Venerazioni 2022: il festival musicale al femminile torna con sei appuntamenti in Veneto

Articolo pubblicato il giorno: 14 Luglio 2022


Tutto pronto per Venerazioni 2022: torna la rassegna musicale declinata al femminile ideata e organizzata da Box Office Live, che in questa edizione si articolerà in sei imperdibili appuntamenti per tributare il talento “di Venere” e le sue plurime manifestazioni d’ingegno.
Ad inaugurare la rassegna, nella suggestiva cornice verde di Villa Venier a Sommacampagna (Vr), si susseguiranno Frida Bollani e Anna e l’Appartamento, in programma rispettivamente giovedì 21 e venerdì 22 luglio. Si proseguirà poi sabato 30 luglio con il concerto di Camilla Faustino accompagnata da Toquinho, lunedì 1° agosto con Drusilla Foer e mercoledì 7 settembre con Annalisa, tutte al Teatro Romano di Verona. La chiusura della rassegna, sabato 17 settembre, è stata affidata infine a Debora Villa, che festeggerà i suoi vent’anni di carriera nel parco di Villa Ciresola a Mozzecane.

Un programma ricco e diversificato, che accoglie e vuole restituire al pubblico la costruzione dell’animo femminile attraverso l’arte della parola e della musica, svelandone la freschezza e la fluidità, il mordente e l’umorismo. A tracciare questo viaggio nell’universo femminile si alterneranno artiste profondamente diverse, ognuna depositaria di un linguaggio che si modifica in base all’età e alla cultura di appartenenza. Pop e popolare, saudade e humour sagace, si mescolano e tingono il cartellone di “Venerazioni” di tutte le splendide sfumature delle Venus di oggi.

Al microfono del nostro corrispondente, Luciano Purgato:

Eleonora Principe assessore alla cultura del comune di Sommacampagna

 

Mauro Martelli sindaco di Mozzecane

 

Lorella Pasetto di Box Office Live

 

PROGRAMMA

FRIDA BOLLANI – 21 LUGLIO – SOMMACAMPAGNA

Ad aprire la quinta edizione di “Venerazioni”, sul palco di Villa Venier a Sommacampagna, sarà il fresco lirismo di Frida Bollani, astro nascente del canto e del pianismo italiano. Un concerto piano e voce intimo e poetico, nella quale la figlia d’arte si cimenterà nella personale reinterpretazione di capolavori classici e contemporanei, attinti dai diversi generi che hanno influenzato e forgiato la sua musica.

 

ANNA E L’APPARTAMENTO – 22 LUGLIO – SOMMACAMPAGNA

Il secondo appuntamento, sempre a Villa Venier, sarà con Anna e l’Appartamento, che si esibirà in un live energico ed intenso, ricco di dinamica e colori. In formazione full band electro pop, la giovane cantautrice veronese traduce in musica tutta l’introspezione e l’esplosività dei brani contenuti nel suo omonimo lavoro d’esordio, accolto con successo da pubblico e critica.

 

CAMILLA FAUSTINO E TOQUINHO – 30 LUGLIO – VERONA

Un appuntamento immancabile quello che il 30 luglio vedrà salire sul palco del Teatro Romano di Verona una delle voci più belle della nuova musica popolare brasiliana. Protagonista degli ultimi Latin Grammy, Camilla Faustino ha conquistato il pubblico internazionale con il suo raffinato virtuosismo, corroborato dalla straordinaria collaborazione con Toquinho, che la accompagnerà a Verona per una delle date più esclusive sul suolo nazionale.

 

DRUSILLA FOER – 1° AGOSTO – VERONA

Un nuovo viaggio intercontinentale, fra il reale e il verosimile, sarà invece il protagonista del quarto appuntamento di “Venerazioni” del 1° agosto. A compierlo sarà Drusilla Foer, protagonista del recital da lei scritto e interpretato, divenuto ormai un vero e proprio culto. Dopo lo straordinario successo delle oltre 50 repliche del tour 2021, Madame Foer torna in una versione rivisitata del suo “Eleganzissima”, arricchita di nuovi racconti e canzoni inedite.

ANNALISA – 7 SETTEMBRE – VERONA

Ospite per la seconda volta a “Venerazioni”, Annalisa torna in rassegna con un live tutto da ballare, a metà tra un concerto e un party a tema, appositamente pensato per muoversi, lasciarsi andare e finalmente tornare a condividere la musica in maniera totalizzante. Sul palco del Teatro Romano, oltre ai suoi più grandi successi, Annalisa riproporrà, insieme alla sua band, anche le canzoni di “Nuda10”, il suo ultimo lavoro certificato Platino, che ha suggellato la straordinaria carriera di una delle cantautrici più importati del panorama musicale italiano.

 

DEBORA VILLA – 17 SETTEMBRE – MOZZECANE

Un appuntamento speciale, che chiuderà l’edizione 2022 di “Venerazioni” a Villa Ciresola, sarà quello con Debora Villa e il suo recital “Venti di risate”. Uno spettacolo per festeggiare i suoi vent’anni di carriera e che raccoglie il meglio del suo repertorio, dalle gags sull’universo femminile alle cronache sui rapporti di coppia, da Adamo ed Eva ad oggi, raccontate con il graffiante cinismo che da sempre contraddistingue la comicità dell’attrice milanese.

Gli appuntamenti di “Venerazioni” sono inseriti all’interno del programma dell’Estate Teatrale Veronese, organizzata dal Comune di Verona, di “Palco Venier”, la proposta culturale estiva del Comune di Sommacampagna, e “Narr.azioni”, il cartellone di appuntamenti teatrali e musicali del Comune di Mozzecane.

Per prevendita biglietti www.boxofficelive.it – www.ticketone.it

 

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura

Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...

    Vedi altri...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)

Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....

    Vedi altri...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro

Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.