Veneto: vino e olio, nuove opportunità per il turismo

Articolo pubblicato il giorno: 15 Marzo 2021


Scade il 30 marzo il termine per iscriversi alla quinta edizione del concorso Best of Wine Tourism, che crea una rete di esperienze di vacanza tra cantine vinicole e, da quest’anno, anche imprese dell’olio.

Secondo l’Osservatorio del turismo regionale federato della Regione Veneto il 2020 ha segnato l’aumento di attività legato all’escursionismo e alla scoperta dei territori vicini. Nel 2020 le attività all’aperto sono state il traino di diversi player del turismo. Già nel 2019 i turisti digitali si sono affacciati nel mercato delle esperienze con numeri rilevanti: il 50% per attività culturali, il 30% per eventi, il 29% per tour guidati, il 27% per attività di relax e benessere, il 26% per svolgere attività sportive.

In questo contesto la Camera di Commercio con il Concorso Best Of Wine Tourism premia le aziende vitivinicole e di servizio nel mondo del vino che si distinguono per la qualità dei loro servizi turistici. Si può concorrere in diverse categorie. Sei sono per le imprese vitivinicole: ricettività, ristorazione, architettura e paesaggio, arte e cultura, esperienze innovative per l’enoturismo e pratiche sostenibili per l’enoturismo. Una settima categoria è prevista per le imprese di servizio alla filiera del vino. Ciascuno dei vincitori nelle sette categorie parteciperà alla selezione internazionale di Best of Wine Tourism, concorso enoturistico del circuito internazionale Great Wine Capitals.

Nella strategia di promozione unica delle offerte turistiche e di accoglienza del territorio veronese svolge un fondamentale ruolo il progetti di mappatura dell’offerta turistica per il settore dell’enogastronomia. Tutte le esperienze di eno e oleo turismo saranno raccolte in una Guida che sarà distribuita in Italia e all’estero.

Dopo il successo registrato negli anni scorsi, con 115 partecipanti nelle precedenti quattro edizioni, la Camera di Commercio continua nella propria attività di sviluppo territoriale legata al mondo dell’enoturismo che vede Verona unica città italiana ad essere presente nella rete delle Grandi Capitali del Vino assieme a Adelaide (South Australia), Bilbao e Rioja (Spagna), Bordeaux (Francia), Losanna (Svizzera), Mainz (Germania), Mendoza (Argentina), Porto (Portogallo), San Francisco e Napa Valley (Usa), Valparaìso, Casablanca Valley (Cile) e Cape Town (Sudafrica).

Per informazioni e iscrizioni si può contattare turismo@vr.camcom.it

WINE TOURISM – Visitare un museo del vino, fare un picnic tra i vigneti o addirittura soggiornarvi, adottare una vigna, festeggiare il proprio compleanno in vigna con un barbecue o visitare i campi in bici elettrica, mountain bike e anche in vespa, fare una degustazione virtuale, imbottigliare il proprio vino. Sono solo alcune delle esperienze creative che gli enoturisti possono sperimentare nelle aziende vitivinicole veronesi, valorizzate in tutto il mondo dalla Camera di Commercio con il Concorso Best of Wine Tourism.

OLEO TURISMO – Dalla partecipazione alla raccolta delle olive alle visite guidate in frantoio per conoscere le fasi del ciclo produttivo dell’olio, passando per le degustazioni, i corsi di assaggio e di cucina, i laboratori per famiglie e bambini, le cene a tema, le camminate e i pic-nic e ogni genere di evento che ha come protagonista l’extravergine di oliva, alimento principe della dieta mediterranea. Una raccolta di esperienze indimenticabili e spesso all’avanguardia, create per il turista appassionato di olio e tutte da vivere, attraverso le quali si intende promuovere il paesaggio e il prodotto, in un mix indissolubile che lega la cultura dell’olio all’identità della terra e della gente che lo produce.

 

(Foto by Pixabay)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Giovanni Scifoni porta San Francesco al Teatro Sociale di Mantova

Giovanni Scifoni sarà al teatro Sociale di Mantova, domenica 13 aprile, con “Fra’, San Francesco la superstar del medioevo”, un monologo, orchestrato con le laudi medievali e gli strumenti antichi di Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, che...

Una nuova sede per l’Emporio Solidale di comunità a Mantova

A Mantova, l’emporio Solidale di Comunità ha spostato la sua sede da via Cremona al piazzale Domenico Fetti, luogo simbolo di incontro, scambio e relazioni. L’Emporio offre a chi sta attraversando un periodo di vulnerabilità socio-economica, un sostegno per la...

A Volta Mantovana si brinda con la Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione

Dal 25 al 27 aprile si brinda a Volta Mantovana! In programma la 21esima edizione della Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione che per tre giorni vi farà degustare vini da cantine di tutta Italia, che poi potrete...

    Vedi altri...

Al Consorzio di tutela vini Valpolicella il “Premio Vinitaly 100 anni”

Nel corso della cerimonia inaugurale del 57esimo Vinitaly, sono stati consegnati i premi e riconoscimenti alle personalità e realtà che più hanno contribuito alla promozione e competitività del settore vitivinicolo. A ottenere il “Premio Vinitaly 100 anni”, riservato alle realtà...

Al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo “The Beatles vs Rolling Stones”

L’Associazione culturale Musica Viva promuove il nuovo spettacolo dal titolo “The Beatles vs Rolling Stones”, realizzato con il patrocinio del Comune di Verona, in programma giovedì 17 aprile alle 21 al Teatro Camploy. L’evento rende omaggio alle iconiche band Beatles e...

C’è ancora tempo per iscriversi ai Centri estivi ricreativi di Verona

C’è tempo fino al 21 aprile per fare domanda di iscrizione ai Centri estivi ricreativi nel Comune di Verona. La richiesta può essere presentata, esclusivamente in modalità online, tramite identità digitale (SPID o CIE) collegandosi alla pagina dedicata. Sono iscrivibili...

    Vedi altri...

Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena

Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...

A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”

La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

    Vedi altri...

Sting annuncia il nuovo album live

Uscirà il 25 aprile in tutto il mondo “STING 3.0 LIVE” una raccolta dei 9 più grandi successi di Sting, registrata durante l’acclamato “STING 3.0 World Tour” con il fedele chitarrista Dominic Miller e il dinamico batterista Chris Maas.  Il...

I Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali per la prima volta insieme

Il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari è una vera e propria sorpresa per gli appassionati della musica italiana: venerdì 11 aprile arriva in radio e in digitale Bottiglie Vuote, un brano che vede la partecipazione speciale di Max Pezzali....

Irene Grandi torna in tour da maggio

Dopo trent’anni di carriera Irene Grandi torna sui palchi di tutta Italia con il “Fiera di me tour”: un viaggio musicale tra passato e presente, che raccoglie i frammenti più preziosi di una carriera iniziata nel 1994 e li ricompone...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.