Articolo pubblicato il giorno: 12 Marzo 2021
Confcommercio Verona e Federalberghi-Confcommercio Verona dicono no alla realizzazione di nuovi alberghi in Centro senza una preventiva pianificazione: è quanto emerso nel corso della conferenza stampa, in cui il presidente Paolo Arena, il direttore Nicola Dal Dosso e il presidente degli Albergatori di Confcommercio Giulio Cavara si sono soffermati, in particolare, sullo “Studio Folin” auspicando l’apertura di un ampio confronto sul progetto. Presente anche il sindaco di Verona Federico Sboarina.
Confcommercio Verona e Federalberghi Verona non sono contrarie a priori a nuovi investimenti nel settore recettivo, purché questi abbiano come presupposto: dati aggiornati e affidabili, valutando le reali opportunità per non inflazionare ulteriormente un mercato che già prima dello scoppio della pandemia evidenziava preoccupanti segnali di cedimento; essere intrapresi all’interno di un disegno generale, il che può avvenire solo mettendo mano ad un nuovo Pat e conseguentemente ad un nuovo piano degli interventi, escludendo singoli interventi in deroga estemporanei ed in ordine sparso come avverrebbe invece con la scorciatoia dello “Sblocca Italia”; essere adottati seguendo procedure trasparenti. Per questo è stato deciso di aprire un tavolo di confronto con l’Amministrazione comunale, che detiene la titolarità sulle scelte urbanistiche cittadine.
Sull’ipotesi di realizzare un albergo cinque stelle superior in via Garibaldi, Confcommercio e Federalberghi-Confcommercio Verona affermano che “senza un piano e senza un disegno, l’intento originario verrebbe annichilito, spezzettato, svilito e ciò che rimarrebbe apparirebbe solo una mera speculazione immobiliare, ben diversa dall’obiettivo originario“.
Lo “Studio Folin” ipotizzava infatti in Via Garibaldi un nuovo albergo da 140 camere collegato a un nuovo centro congressi: “Quell’idea non regge rispetto a un’offerta congressuale già dimensionata in città e nella cintura dei Verona (basti pensare a Fiera, Gran Guardia, Cattolica center…) e che lo è ancora di più alla luce degli effetti deflagranti dell’emergenza Covid. Ulteriore elemento negativo di un centro congressuale nel sito ex Unicredit, inoltre, è rappresentato dal fatto che è privo di posti auto e molto distante da tutti i parcheggi pubblici, del tutto inadeguato sul piano logistico“.
Il progetto, è stato ricordato in conferenza stampa, punta ad avvalersi della “scorciatoia “del cosiddetto “Decreto Sblocca Italia”. Per Confcommercio e Federalberghi Verona “serve tempo e condivisione per fare le cose bene e in modo giusto, anche alla luce del fatto che nel frattempo, successivamente allo Studio del Prof Folin, a Verona è già stata autorizzata la realizzazione di diverse nuove grandi strutture alberghiere che porteranno un incremento di centinaia di camere“.
Il centro storico di Verona è saturo di alberghi: anche volendo considerare solo quelli sopra la linea dell’Adigetto, sono almeno 15, più del doppio di quelli considerati nello studio Folin. E 3 di questi alberghi (per un totale di quasi 200 camere) sono 5 stelle (e ad essi è in procinto di aggiungersi un quarto in esito alla ristrutturazione di un 4 stelle attualmente in corso). Lo studio, inoltre, non riporta la situazione dell’extra alberghiero in centro storico, che conta circa 2.600 appartamenti (Fonte: Airbnb, Booking.com).
I 69 alberghi attualmente esistenti a Verona corrispondono a un totale di circa 3.600 camere; gli alberghi del centro da soli sommano circa 1.000 camere; a questi si affiancano oltre 2.600 appartamenti in locazione turistica cui si aggiungono ancora Bed & Breakfast ed alloggi turistici.
Lo studio Folin evidenzia che “la realizzazione di un nuovo grande albergo negli edifici dell’isolato ex Unicredit sarebbe difficilmente sostenibile per la città” senza che prima, o quanto meno parallelamente, venisse realizzato quello che lo studio Folin definisce “arricchimento funzionale” del centro, qualcosa in grado di attirare nella città turismo nuovo e diverso da quello già esistente.
Le interviste del nostro corrispondente Luciano Purgato:
Nicola Dal Dosso direttore Confcommercio Verona
Paolo Arena Confcommercio Verona
presidente degli Albergatori di Confcommercio Giulio Cavara
(Foto by Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival
STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....
“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta
Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...
“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione
Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
A Verona tornano le domeniche sostenibili
Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...