Articolo pubblicato il giorno: 28 Marzo 2019
Verona è pronta a colorarsi di blu e a dedicare un’intera settimana alla sensibilizzazione sull’autismo. Ovunque apparirà l’hashtag #alzalosguardo, in Gran Guardia o sulla Torre dei Lamberti, da Porta Borsari agli aperitivi sulle torricelle, tutto parlerà di inclusione.
In occasione della ‘Giornata internazionale per la consapevolezza dell’autismo’, prevista per il 2 aprile, nella città scaligera è organizzata la prima edizione di una vera e propria maratona di eventi. Mostre, laboratori, feste, ma anche convegni scientifici ed eventi sportivi. Compreso un consiglio comunale, quello del 5 aprile, dedicato all’autismo, che avrà come ospiti bambini e ragazzi che potranno presentare richieste e istanze.
Le iniziative iniziano ufficialmente il 29 marzo, con l’esposizione fotografica “Visioni future”, aperta dalle 15 alle 18 a Palazzo Barbieri, per proseguire il 30 marzo con la proiezione su Porta Borsari dei cortometraggi ‘Crazy Horse’ e ‘Guardare al domani’, dalle 21 a mezzanotte. Domenica 31 marzo, tutte le famiglie ‘blu’ festeggeranno al maneggio Family Ranch di Pescantina.
Giornata centrale sarà quella del 2 aprile quando composizioni floreali coloreranno di blu piazza Bra, mentre in Gran Guardia, dalle 9 alle 18, si terrà il convegno ‘Autismo: un problema di transizione o una prospettiva per l’intero arco di vita?’. Nelle altre sale sarà proiettato il film per le scuole ‘Quanto basta’ e per bambini e ragazzi saranno proposti numerosi laboratori creativi e incontri con animali. Alle ore 18 partirà la sfilata con la Marching stomp band, alle ore 20.45 l’Hellas Verona giocherà ricordando la settimana blu, indossando durante i riscaldamenti la maglietta dedicata all’evento. Anche il Chievo scenderà in campo giovedì sera con le magliette di ‘Verona Blu’.
Il 6 aprile si proseguirà con il rafting in blu, a partire dalle 9.30; dalle 11 alle 17, invece, si terrà il Meeting Aspie alla Società Letteraria. Domenica 7 aprile, dalle 10 alle 12, passeggiata in compagnia ‘Nordic walking’ a ‘Le caprette’ di Pescantina, dopo la quale si terrà il pranzo per ‘Verona blu’. Entrambi gli eventi sono prenotabili entro il 4 aprile al numero 0458320921 o via e-mail all’indirizzo continuandoacrescere@gmail.com. Alle ore 18 la Blu Volley Verona si riscalderà indossando le magliette dell’evento.
Altri due eventi si terranno nelle settimane seguenti: il 12 aprile, alle ore 20.30, in Gran Guardia, ‘#alzalosguardo ai talenti speciali’, una serata con alcuni dei protagonisti di Italia’s got talent. Infine, il 13 aprile, a San Zeno si terrà la santa messa, seguita da una cena conviviale.
Questo l’elenco delle associazioni che partecipano all’iniziativa: Continuando a crescere, Ants, Euritmie, Associazione Aurora, Anffas, Abal, Cars, Cofhagra, I fantastici quindici, Gruppo Asperger Veneto, Più di un sogno, L’officina dell’Aias, Autismi Verona, Coordinamento Autismo Veneto e Angsa.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari
Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...
Palazzo Te: iniziano le celebrazioni del Cinquecentenario con la mostra Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te
Hanno ufficialmente inizio le celebrazioni del Cinquecentenario di Palazzo Te, luogo di meraviglia, fiore all’occhiello della città di Mantova, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga. Un Palazzo-Wunderkammer in cui si intrecciano l’omaggio all’Antico e...
Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia
Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...
A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare
Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...
Verona: dal 4 al 6 aprile appuntamento con Vinitaly and the City
Torna dal 4 al 6 aprile 2025 Vinitaly and the City, il fuori salone di Vinitaly, che ogni anno richiama a Verona wine lover e appassionati da tutta Italia. La tre giorni dedicata al buon vino, ospitata da piazza dei...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna
In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...
In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori
Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...
Stewart Copeland in concerto al Villafranca Festival 2025
Il 23 luglio alle 21.15 Stewart Copeland, leggendario fondatore e batterista dei Police, presenterà Police Deranged For Orchestra al Castello Scaligero di Villafranca (Vr). Un’opera orchestrale in cui l’artista, in occasione del Villafranca Festival 2025, rivisiterà come mai prima i...
Fabrizio Moro festeggia 25 anni di carriera con due concerti a Roma e Milano
Fabrizio Moro festeggia i 25 anni di carriera con due eventi speciali: martedì 1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e giovedì 3 aprile all’Unipol Forum di Milano. Due concerti (prodotti e organizzati da Friends & Partners) in cui...
È fuori “Canzoni Per Anni Spietati” il nuovo album dei Negrita
È fuori Canzoni Per Anni Spietati (USM/Universal), il nuovo disco dei Negrita che contiene i singoli Non Esistono Innocenti Amico Mio, Noi Siamo Gli Altri e Nel blu (Lettera ai Padroni della Terra). A sette anni di distanza dall’ultimo lavoro...