Articolo pubblicato il giorno: 12 Marzo 2020
Da giovedì 12 marzo sono entrate in vigore le nuove misure per contrastare la diffusione del Coronavirus.
Fino al 25 marzo in tutta Italia sono sospese le attività commerciali, fatta eccezione per quelle di vendita al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità. Chiusi i mercati, salvo i banchi degli alimentari. Aperte farmacie, parafarmacie, edicole, tabaccai con rispetto della distanza di un metro tra gli avventori.
Sospese anche le attività di bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, escluse mense e catering, consegna a domicilio, somministrazione di alimenti e bevande lungo la rete stradale, autostradale, nelle stazioni e negli ospedali.
Chiusi anche parrucchieri, barbieri, estetisti.
Garantite una serie di attività dettagliate dal decreto, come servizi bancari, finanziari, assicurativi, e l’attività del settore agricolo e zootecnico.
Continua a funzionare, benché riprogrammato, il trasporto pubblico.
Pubbliche amministrazioni aperte solo per quanto riguarda le attività indifferibili.
Attività produttive e professionali potranno proseguire privilegiando il lavoro a casa, sospendendo quanto non indispensabile alla produzione, assumendo rigidi protocolli di sicurezza anti contagio e azioni di sanificazione.
Le altre misure restrittive disposte dal precedente decreto restano comunque in vigore fino al 3 aprile.
Alla luce di queste nuove severe disposizioni l’amministrazione comunale di Vicenza si è subito attivata sia per far fronte alle richieste informative e alle necessità dei cittadini, sia per attivare al meglio quanto prescritto dal decreto.
“Purtroppo vedo ancora molte persone lungo le strade, anche anziani, a cui chiedo di restare a casa per salvaguardare il benessere personale e di tutti – ha esordito il sindaco Francesco Rucco -. L’invito è a spostarsi solo se strettamente necessario e per garantire il rispetto delle disposizioni procederemo con controlli. Chiedo a tutti i cittadini di essere uniti e darci una mando per contenere il più possibile la diffusione del virus“.
“Il Comune cercherà di offrire più servizi possibili. Tra questi da venerdì 13 marzo sarà attivo il numero telefonico “Vicenza sicura” 0444221020 a disposizione (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e il martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30) delle persone anziane e fragili che vivono sole che possono richiedere servizi tra cui il pasto a domicilio e l’assistenza domiciliare, la spesa a domicilio, l’accompagnamento alle visite necessarie e un sostegno alla solitudine“.
Il sindaco ha, quindi, annunciato la firma di un’ordinanza per la chiusura dei parchi. “Abbiamo ricevuto varie segnalazioni di gruppi di persone che si ritrovano nei parchi. Questi comportamenti non sono ammissibili nella situazione in cui ci troviamo. Pertanto sono costretto a predisporre un’ordinanza per la chiusura dei parchi cittadini recintati, sia in centro che nei quartieri. Nel caso di Campo Marzo, che non è recintato, sarà vietato lo stazionamento, ma sarà possibile l’attraversamento“.
“Nel consiglio comunale si discuteranno alcuni provvedimenti economici a sostegno delle attività. Abbiamo previsto il blocco dell’imposta di soggiorno per sei mesi, fino all’agosto 2020, rinvieremo i pagamenti di Tari e Cosap e della seconda rata dei plateatici. Nelle prossime settimane valuteremo se sarà possibile evitare il pagamento delle imposte comunali per il periodo dell’emergenza. Ringrazio tutti i gestori di negozi ed esercizi che già ieri hanno deciso di chiudere, anticipando peraltro quanto disposto dal decreto giunto in serata”.
Proseguono, infine, i controlli sul rispetto delle disposizioni in vigore: “Tutti dovremmo attenerci a quanto ci viene imposto per il nostro bene, ma la polizia locale è comunque impegnata nei controlli sul territorio, utili anche a scongiurare furti e sciacallaggi nelle attività forzatamente chiuse” – ha concluso il sindaco.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Cambiamenti è il tema del Mantova Food&Science Festival in programma dal 16 al 18 maggio
Rapidi o molto lenti, progressivi o improvvisi, radicali o leggeri: qualunque sia la natura dei cambiamenti, l’unica certezza è che per affrontarli bisogna prima di tutto capirli. Per aiutare a farlo, fornendo strumenti, creando occasioni di dialogo e coinvolgendo protagonisti...
Mantova ospita la nuova edizione di “Open Festival”
Dopo il successo delle precedenti edizioni il 6, 7 e 8 giugno torna Open Festival a Mantova. L’evento riproporrà spettacoli diffusi in centro città, con una nuova edizione finalizzata a rafforzare il rapporto tra passato e presente, nella ridefinizione di...
Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia
Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...
Villa Are di Verona diventerà un polo pedagogico con nido e scuola dell’infanzia, spazi per le famiglie e non solo
Villa Are di Verona rinasce con un polo pedagogico. L’area sulle Torricelle ospiterà infatti un nido integrato e una scuola dell’infanzia, un servizio 0-6 incentrato sulla continuità educativa che pone al centro la natura e l’ambiente, in linea con quanto...
“Pagine Vive”: a Verona 5 incontri con gli autori in Circoscrizione 6^
Cinque appuntamenti per esplorare nuovi mondi, ascoltare voci diverse, condividere emozioni. Cinque autori e autrici che scrivono, pronti a raccontarsi e dialogare con chi vorrà ascoltare. Cinque libri, tutti diversi, con la stessa voglia di essere vissuti e riscoperti insieme. Torna...
Turismo a Verona e sul Garda: segnali positivi per la primavera-estate 2025
Buone notizie per il turismo veronese: secondo i dati diffusi dalla Fondazione Destination Verona Garda attraverso l’Osservatorio Turistico, la stagione turistica 2025 si apre con segnali incoraggianti sia in città che sulle sponde del lago. Al microfono di Radio Pico...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)
TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...
Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù
Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...