Articolo pubblicato il giorno: 6 Luglio 2017
Niccolò Fabi, Mannarino, Random Party, The Lumineers, Francesco Renga, Richie Hawtin e Loco Dice, Ghali e Vega Jones, Litfiba, Marilyn Manson: saranno loro i protagonisti dell’estate villafranchese dando vita alla decima edizione di un Festival che inevitabilmente coinvolgerà tutti.
Trasversale, dinamico, innovativo, il Villafranca Festival si riconferma un appuntamento in musica aperto ad ogni avanguardia, senza preconcetti, con l’unica ambizione di proporre una programmazione variegata e di assoluta qualità, combinando nomi di spicco del panorama nazionale ad un’internazionalità ricercata, mai scontata. Il risultato è un assoluto equilibrio sulle note di grandi successi di ieri, oggi e domani.
7 LUGLIO NICCOLÓ FABI
Un’inaugurazione che sarà una festa: il 7 luglio Niccolò Fabi festeggerà i suoi 20 anni di carriera con un progetto-racconto “DIVENTI INVENTI 1997-2017”, che ripercorrerà tutti i suoi più grandi successi. Con 80 canzoni, 8 dischi di inediti, 1 raccolta ufficiale, 1 progetto sperimentale come produttore, 1 disco di inediti con la super band Fabi-Silvestri-Gazzè, 2 Targhe Tenco per “Miglior Disco in Assoluto”, Niccolò Fabi è oggi considerato uno dei più importanti cantautori italiani. Tanta musica nel suo percorso, tanta sperimentazione e un avvicinamento sempre più evidente alla musica d’oltreoceano. È un viaggio artistico incentrato sulla ricerca della libertà espressiva quello che in questi anni ha inseguito il cantautore romano, e ne è dimostrazione il più recente “Una somma di piccole cose”, che da lui stesso è stato definito il disco che avrebbe sempre voluto scrivere.
8 LUGLIO RANDOM PARTY
La follia del Random Party arriva al Villafranca Festival: la festa a caso nata da un’idea del team Suonica al New Age club di Roncade (TV) nel 2014 e che per l’occasione veronese si avvarrà della collaborazione di Eventi. In questi anni il Random Party ha girato l’Italia in lungo ed in largo con oltre 200 date sparse per la Penisola, diventando da semplice evento a vero e proprio fenomeno di costume. L’ingrediente che ha decretato questo enorme successo è semplice e geniale al tempo stesso: dare vita ad un evento dove il protagonista assoluto sia il caso e l’unico “tema” sia non aver nessun tema. Agli eventi Random il pubblico è invitato a dare libero sfogo alla creatività attraverso sfarzosi outfit, look improbabili e divertenti accostamenti, generando così un “carnevale tutto l’anno” che è anche uno dei claim dell’evento. Un’altra caratteristica fondamentale è la musica, ovviamente rigorosamente a caso, composta da hits di tutti i generi musicali e di tutti i periodi storici. Non ci sono dj superstar: il vero ed unico protagonista è il pubblico che partecipa all’evento.
9 LUGLIO MANNARINO
Per Mannarino il 9 luglio sarà un’occasione per presentare il suo ultimo album “Apriti cielo” uscito il 13 gennaio e anticipato dai singoli Apriti Cielo e Arca di Noè. Il disco ha debuttato al 1° posto della classifica Fimi dei dischi più venduti, su Spotify ha già superato i 3 milioni di streaming e su YouTube i videoclip di Apriti Cielo e Arca di Noè hanno superato i 2 milioni di view. Un album intenso e controcorrente nella sua genuina verità. È merce rara essere nazionalpopolare facendo una ricerca artistica rigorosa, probabilmente questo è il più grande pregio di Mannarino che, con questo quarto lavoro discografico, riesce ancora una volta nell’intento. Il progetto dello spettacolo nasce da un’idea di Alessandro Mannarino, sviluppata e disegnata da CROMANTICA, Fabiana Zanardi ed Edoardo Patanè con il supporto di LEMONANDPEPPER. Il progetto illuminotecnico è curato da Nicola Tallino, gli impianti audio, luci e proiezioni saranno forniti da AGORA.
12 LUGLIO THE LUMINEERS
Il 12 luglio 2017 il Castello Scaligero si prepara al folk-rock dei The Lumineers, quel sound unico che ha permesso alla band statunitense di scalare le classifiche mondiali conquistando milioni di fan. I The Lumineers andranno a presentare Cleopatra, il loro secondo album pubblicato lo scorso 8 aprile via Universal Music e anticipato dal singolo Ophelia, che ha raggiunto in pochissimo tempo il primo posto nelle classifiche americane ed europee. Il loro omonimo disco di debutto è stato nominato ai Grammy Awards come Best New Artist e Best Americana Album, rimanendo per 46 settimane alla #2 posizione della Billboard 200. “Ho Hey”, il singolo che ha consacrato il loro successo, è rimasto per ben 62 settimane in #3 posizione nella Billboard Hot 100, raggiungendo oltre 170 milioni di visualizzazioni su YouTube.
15 LUGLIO FRANCESCO RENGA
Il Scriverò Il Tuo Nome Live farà tappa al Castello Scaligero il 15 luglio, portando tutto quell’amore che da sempre viene raccontato dalla musica e dalle parole di Francesco Renga. I sentimenti sono il tema centrale della sua lunga produzione discografica, affrontati anche nel suo ultimo album “Scriverò Il Tuo Nome” pubblicato ad aprile 2016 per Sony Music, balzato subito ai vertici delle classifiche di vendita e certificato disco d’oro in sole sei settimane. La band che accompagnerà Francesco Renga è composta da Fulvio Arnoldi alla chitarra acustica/tastiere, Vincenzo Messina al piano/tastiere, Stefano Brandoni ed Heggy Vezzano alle chitarre, Phil Mer alla batteria e Gabriele Cannarozzo al basso.
21 LUGLIO RICHIE HAWTIN con la speciale partecipazione di LOCO DICE
La storicità di una location fantastica unita all’avanguardia musicale. Uno show unico nel suo genere, che vedrà per la prima volta due dj’s techno di fama mondiale esibirsi nello storico Castello Scaligero di Villafranca di Verona. L’act principale sarà Richie Hawtin, fonte di ispirazioni per generazioni passate, presenti e future. Dal lago Michigan al mondo. Dal progetto “PLASTIKMAN” fino ad oggi, girando ogni festival o club importante del mondo. Un artista complesso e poliedrico, vera e propria icona da oltre 20 anni. Ad affiancarlo una seconda guest mondiale della scena techno, “Loco Dice”. Tunisino di nascita ma adottato da Dusseldorf nel 1992, Loco Dice esordisce giovanissimo con lo pseudonimo “Dice’C” nel circuito rap tedesco, dove arriva a dividere il palco insieme a Snoop Dogg, Ice Cube, Jamiroquai ed Usher. Oggi Loco Dice è conteso dalle consolle più prestigiose del mondo, dal Cocoon di Francoforte al Crobar di New York, fino agli esaltanti dj tour in Asia e Australia.
22 LUGLIO GHALI con la speciale partecipazione di VEGAS JONES
Al Villafranca Festival non poteva mancare il rap. L’act principale è affidato al fenomeno del momento “GHALI”, classe 1993, rapper italiano di origine tunisina, divenuto in pochi anni uno dei più grandi rappresentanti della scena rap del nostro Paese.Il 26 maggio è uscito “Album”, subito disco d’oro, progetto anticipato dal singolo “Happy Days” e contenente il più gande successo di Ghali, Ninna Nanna, che vanta più di 50milioni di visualizzazioni su You Tube. La carriera di Ghali inizia nel 2011 quando fonda la Troupe D’Elite, gruppo nel quale erano presenti anche il rapper Er Nyah (ora conosciuto come Ernia), la cantante Maite e il produttore Fonzie. Un progetto musicale che dura fino al 2015 quando decide di intraprendere la carriera solista. La chiave di accesso al successo ha il nome di Ninna Nanna, singolo pubblicato nell’ottobre 2016, certificato doppio disco di platino dalla FIMI, a cui segue il singolo Pizza Kebab, altro successo di Ghali certificato in poco tempo disco di platino. Il 22 luglio Ghali sarà affiancato da un altro pezzo fondamentale della scena rap Italiana: Vegas Jones.
23 LUGLIO LITFIBA
Tesi sempre alla ricerca e alla sperimentazione, i Litfiba porteranno il loro “Eutopia Tour” il 23 luglio al Castello Scaligero, inondando il grande palco a cielo aperto del loro rock e della loro unica energia. In scaletta non mancheranno i grandi successi del passato e l’ultimo album “Eutopia”, dal quale sono già stati estratti tre singoli, “L’impossibile”, “Straniero” e “Maria Coraggio”, in rotazione radiofonica dal 10 marzo. Una storia, quella dei Litfiba, iniziata nel 1980, fatta di collaborazioni musicali diverse, che ha visto anche l’uscita dal gruppo di Piero Pelù, rientrato nel 2009 per scrivere tante altre pagine della musica italiana assieme al fedele compagno di viaggio, Ghigo Renzulli.
26 LUGLIO MARILYN MANSON
Sarà Marilyn Manson a chiudere il Villafranca Festival con uno show sorprendente. Il cantautore e attore statunitense, fondatore dell’omonima band, si prepara a infiammare il Castello di Villafranca il 26 luglio 2017 con uno spettacolo che va a presentare il suo ultimo lavoro discografico “SAY10”, il decimo album della sua carriera. Sarà un concerto che confermerà l’anima dark di Marilyn, intrisa di quel genere e gusto musicale che lo contraddistinguono, quell’alternative metal e shock rock che da sempre hanno impressionato e stupito fans e non solo. Un personaggio fuori dagli schemi, racchiuso in numerosi travestimenti, in atteggiamenti trasgressivi e provocatori. Un artista guidato dalla voglia di impressionare. Un cantautore dalle mille sfaccettature che promette colpi di scena. Se volete sorprendervi il 26 luglio è l’occasione perfetta.
Il Festival è patrocinato dal Comune di Villafranca e gode della collaborazione di Fams, Inside Out Agency, Suonica Events & Promotion, Comcerto e Vertigo. Partner dell’evento: AGSM.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival
STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....
“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta
Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...
“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione
Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
A Verona tornano le domeniche sostenibili
Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...