Visite gratuite a Verona in occasione della “Giornata nazionale della Salute della Donna”

Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2022


Durante la Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, l’Azienda ULSS 9 Scaligera partecipa alla settima edizione dell’(H) Open Week di Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. Evento in programma dal 20 al 26 aprile, con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.

Gli ospedali dell’ULSS 9, che fanno parte del network dei Bollini Rosa, offriranno gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi, in presenza e a distanza, in diverse aree specialistiche.

All’edizione 2021 hanno aderito 182 ospedali, che hanno erogato complessivamente 8.000 servizi, tra visite, esami strumentali, consulenze e incontri aperti ai cittadini in presenza e virtuali.

 

 

 

Di seguito l’elenco completo dei servizi offerti:

 

OSPEDALE FRACASTORO – SAN BONIFACIO

 

Mercoledì 20 aprile 2022

Dalle ore 09:00 alle 13:00: consulenze psicologiche e screening neuropsicologici di 1° livello relativi a problemi di memoria e disturbi cognitivi.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 8076022 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 11:00 alle 13:00) o scrivendo una mail a cdcd.verona@aulss9.veneto.it.

 

Dalle ore 10:15 alle 13:00, al 2° piano, percorso verde, attesa 14: consulenze nutrizionali.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6138440 giovedì 14 aprile, dalle ore 11:00 alle 13:30, o scrivendo una mail a servizio.dietetica.sanbo@aulss.9.veneto.it.

 

Dalle ore 8:00 alle 12:30, 2° piano, percorso arancio, attesa 4: ecografie pelviche per pazienti non in stato di gravidanza.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6138690 (dal lunedì al giovedì, dalle ore 11:00 alle ore 14:00), o scrivendo una mail a silvia.magaraggia@aulss9.veneto.it.

 

Venerdì 22 aprile 2022

Dalle ore 15:00 alle 18:00, 2° piano, percorso arancio, attesa 3: ecografie mammarie.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6138017 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 12:00 a partire dal 10/4) o inviando una mail a breastunit@aulss9.veneto.it.

 

Dalle ore 15:00 alle 18:00, 2° piano percorso, arancio attesa 3: visite senologiche.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6138017 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 12:00 a partire dal 10/4) o inviando una mail a breastunit@aulss9.veneto.it.

 

Dalle ore 15:00 alle 18:00, 2° piano, percorso arancio, attesa 3: consulenze con dietista.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6138017 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 12:00 a partire dal 10/4) o inviando una mail a breastunit@aulss9.veneto.it.

 

Dalle ore 11:00 alle 12:00: incontro virtuale aperto alla popolazione “L’emozione di essere donna”.

Link per il collegamento: https://meet.Google.com/kas-pawq-wfy

Per informazioni chiamare il numero 045 6138222 o scrivere una mail a psicologia.ospedaliera@aulss9.veneto.it.

 

Dalle ore 09:00 alle 12:30, 2° piano, percorso verde, attesa 16: visite urologiche per incontinenza e infezioni urinarie.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6138541 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 12:00 alle 14.00), o scrivendo una mail a   elena.sarti@aulss9.veneto.it.

 

Martedì 26 aprile 2022

Dalle ore 09:00 alle 13:00, nella sede del CDCD di Verona,  Palazzo della Sanità, Via Salvo D’Acquisto 7 – piano seminterrato: consulenze psicologiche e screening neuropsicologico di 1° livello relativi a problemi di memoria e disturbi cognitivi.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 8076022 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 11:00 alle 13:00) o scrivendo una mail a cdcd.verona@aulss.9.veneto.it.

 

Dalle ore 09:30 alle 13:15 e dalle ore 14:30 alle 16:00, 2° piano ambulatorio di psicologia ospedaliera, presso la Direzione Medica: consulenze psicologiche con esercizio di ipnosi, finalizzate al benessere psicologico.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6138199 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 11:00 alle 12:00), o scrivendo una mail a psicologia.ospedaliera@aulss9.veneto.it.

 

 

OSPEDALE MATER SALUTIS – LEGNAGO

 

Da mercoledì 20 a venerdì 22 e martedì 26 aprile 2022

Dalle ore 10:00 alle 12:00, 2° Piano – blocco Nord presso il Centro di Salute Mentale: colloqui psichiatrici rivolti alle donne in gravidanza o post parto che affrontano difficoltà per il periodo perinatale e presentano vulnerabilità psicologiche.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0442 622064, dall’11 al 15 aprile, dalle ore 8:00 alle ore 20:00.

 

Mercoledì 20 aprile 2022

Dalle ore 14:00 alle 16:00, 6° piano, Blocco Nord – Ambulatorio n° 2: Consulenze e visite rivolte alle donne che manifestano sintomi riconducibili alla menopausa.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0442 622214 (il 14 e 15 aprile, dalle ore 12:00 alle 13:00), o scrivendo una mail a alessandra.campo@aulss9.veneto.it.

 

Giovedì 21 aprile 2022

Dalle ore 08:30 alle 12:30, Primo Piano, Ambulatorio 19: visite uro-ginecologiche rivolte a pazienti con problemi di incontinenza urinaria.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0442 622387 (dall’11 al 14 aprile, dalle ore 8:30 alle  12:30).

 

Dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 14:30 alle 16:00, 6° Piano – Blocco Sud, presso la Psicologia Clinica Ospedaliera: consulenze psicologiche con esercizio di ipnosi finalizzate al benessere psicologico.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 329 4586838 (da lunedì a venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00) scrivendo una mail a  imelda.romano@aulss9.veneto.it.

 

Venerdì 22 aprile 2022

Dalle ore 15:15 alle 17:00, 6° Piano – Blocco Sud – Servizio di Riabilitazione (palestra Viola): incontro in presenza aperto alla popolazione con specialisti che parleranno, da punti di vista differenti ma complementari, della salute della donna.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0442 622292, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, o scrivendo una mail a marcella.bagatin@aulss9.veneto.it.

 

Dalle ore 11:00 alle 12:00: incontro virtuale aperto alla popolazione “L’emozione di essere donna”.

Link per il collegamento: https://meet.Google.com/kas-pawq-wfy

Per informazioni chiamare i numeri 0442 622243 – 329 4586838 o scrivere una mail a psicologia.ospedaliera@aulss9.veneto.it.

 

 

OSPEDALE MAGALINI – VILLAFRANCA

 

Mercoledì 20 aprile 2022

Dalle ore 8:00 alle 12:30, al mercato rionale di Villafranca sarà presente un info point per la distribuzione di materiale informativo.

 

Dalle ore 10:00 alle 13:00, all’ospedale di Bussolengo – UOC di Neurologia: colloqui di supporto psicologico rivolta a caregiver di pazienti con decadimento cognitivo.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 371 3498178 (dall’11 al 19 aprile, dalle ore 9:00 alle 13:00), o scrivendo una mail a  maria.napoli@aulss9.veneto.it.

 

Dalle ore 10:00 alle 13:00, all’ospedale di Bussolengo – UOC di Neurologia: screening neuropsicologico.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 371 3498178 (dall’11 al 19 aprile, dalle ore 9:00 alle 13:00), o scrivendo una mail a  maria.napoli@aulss9.veneto.it.

 

Dalle ore 11:00 alle 14:00, Blocco B – 1° Piano – Ambulatorio 3: visite ostetriche in gravidanza.

Prenotazione obbligatoria scrivendo una mail a ostetriciavilla@aulss9.veneto.it, specificando la prestazione richiesta, tutti i dati anagrafici, codice fiscale e recapito telefonico.

 

Dalle ore 11:30 alle 14:00,  all’ospedale di Bussolengo – Poliambulatorio: visite ginecologiche.

Prenotazione obbligatoria scrivendo un’email a ostetriciavilla@aulss9.veneto.it, specificando la prestazione richiesta, tutti i dati anagrafici, codice fiscale e recapito telefonico.

 

Dalle ore 8:00 alle 11:00,  all’ospedale di Bussolengo – Poliambulatorio: ecografia transvaginale.

Prenotazione obbligatoria scrivendo un’email a ostetriciavilla@aulss9.veneto.it, specificando la prestazione richiesta, tutti i dati anagrafici, codice fiscale e recapito telefonico.

 

Giovedì 21 aprile 2022

Dalle ore 15:00 alle 16:30, Blocco B – 2° piano, Ambulatorio 13: visite ambulatoriali.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6338143 (dall’11 al 20 aprile, dalle ore 10:00 alle 12:00).

 

Dalle ore 14:00 alle 16:00, all’ospedale di Bussolengo – Poliambulatorio, Ambulatorio 15: “Il diabete nella donna: come ridurre il rischio cardiovascolare” – visite diabetologiche.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6712159 (dall’11 al 14 e dal 19 al 20 aprile, dalle ore 11:00 alle 13:00).

 

Dalle ore 14:00 alle 15:30, Blocco B, 2° piano, Ambulatorio 18: visite di Medicina interna a indirizzo nutrizionale e successive visite con dietista, rivolte a donne sovrappeso con più di 60 anni.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6338143 (dall’11 al 20 aprile, dalle ore 10:00 alle 12:00).

 

Dalle ore 14:30 alle 17:00, Poliambulatorio, Ambulatorio 26: consulenze nutrizionali sull’obesità con dietista successive alle visite dietologiche.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6338143 (dall’11 al 14 e dal 19 al 20 aprile, dalle ore 11:00 alle 13:00).

 

Dalle ore 14:30 alle 17:00, all’ospedale di Bussolengo – Poliambulatorio, Ambulatorio 15: “Il diabete nella donna: come ridurre il rischio cardiovascolare” – consulenze nutrizionali.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6712159 (dall’11 al 14 e dal 19 al 20 aprile, dalle ore 11:00 alle 13:00).

 

Venerdì 22 aprile 2022

Dalle ore 15:00 alle ore 17:00, Blocco B – 2° piano, Ambulatorio 11: Visite reumatologiche.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6338143 (dall’11 al 20 aprile, dalle ore 10:00 alle 12:00).

 

Dalle ore 14:30 alle 16:30, Blocco B – 2° piano, Ambulatorio 18: visite diabetologiche “Dai fattori di rischio alla diagnosi di diabete gestazionale”.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6338143 (dall’11 al 20 aprile, dalle ore 10:00 alle 12:00).

 

Dalle ore 15:00 alle 17:15, Poliambulatorio, Ambulatorio 26: Consulenze nutrizionali per diabete gestazionale. La prestazione si compone di una prima visita con diabetologo e una seconda parte di consulenza nutrizionale con dietista.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6338143 (dall’11 al 14 aprile, dalle ore 11:00 alle 13:00).

 

Martedì 26 aprile 2022

Dalle ore 9:00 alle 13:00, Ambulatori di Fisiopatologia respiratoria – Area Ambulatoriale, Piano 0: visite pneumologiche, precedute da spirometria semplice.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6712736 (dall’11 al 20 aprile, dalle ore 12:30 alle 15:30).

 

Dalle ore 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 15:30, all’Ospedale di Bussolengo, Ala Ovest piano 0: visite pneumologiche, precedute da spirometria semplice.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6712736 (dall’11 al 20 aprile, dalle ore 12:30 alle 15:30).

 

Dalle ore 14:30 alle 16:30, Blocco B, 2° piano, Ambulatorio 13: visite endocrinologiche “Approccio clinico diagnostico del nodulo tiroideo”.

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6338143 (dall’11 al 20 aprile, dalle ore 10:00 alle 12:00).

 

(Foto by Pixabay)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari

Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...

    Vedi altri...

Due nuovi appuntamenti con la musica di Beethoven e Chopin al Teatro Filarmonico di Verona

Doppio appuntamento musicale, venerdì 4 aprile alle 20 e sabato 5 aprile alle 17, al Teatro Filarmonico di Verona per la Stagione 2025 di Fondazione Arena: due grandi classici del repertorio da anni assenti dalla programmazione veronese, affidati a due...

Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia

  Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...

A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare

Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...

    Vedi altri...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna

In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno  indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...

In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori

Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...

    Vedi altri...

In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”

Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...

Stewart Copeland in concerto al Villafranca Festival 2025

Il 23 luglio alle 21.15 Stewart Copeland, leggendario fondatore e batterista dei Police, presenterà Police Deranged For Orchestra al Castello Scaligero di Villafranca (Vr). Un’opera orchestrale in cui l’artista, in occasione del Villafranca Festival 2025, rivisiterà come mai prima i...

Fabrizio Moro festeggia 25 anni di carriera con due concerti a Roma e Milano

Fabrizio Moro festeggia i 25 anni di carriera con due eventi speciali: martedì 1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e giovedì 3 aprile all’Unipol Forum di Milano. Due concerti (prodotti e organizzati da Friends & Partners) in cui...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.