Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2022
Durante la Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, l’Azienda ULSS 9 Scaligera partecipa alla settima edizione dell’(H) Open Week di Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. Evento in programma dal 20 al 26 aprile, con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
Gli ospedali dell’ULSS 9, che fanno parte del network dei Bollini Rosa, offriranno gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi, in presenza e a distanza, in diverse aree specialistiche.
All’edizione 2021 hanno aderito 182 ospedali, che hanno erogato complessivamente 8.000 servizi, tra visite, esami strumentali, consulenze e incontri aperti ai cittadini in presenza e virtuali.
Di seguito l’elenco completo dei servizi offerti:
OSPEDALE FRACASTORO – SAN BONIFACIO
Mercoledì 20 aprile 2022
Dalle ore 09:00 alle 13:00: consulenze psicologiche e screening neuropsicologici di 1° livello relativi a problemi di memoria e disturbi cognitivi.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 8076022 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 11:00 alle 13:00) o scrivendo una mail a cdcd.verona@aulss9.veneto.it.
Dalle ore 10:15 alle 13:00, al 2° piano, percorso verde, attesa 14: consulenze nutrizionali.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6138440 giovedì 14 aprile, dalle ore 11:00 alle 13:30, o scrivendo una mail a servizio.dietetica.sanbo@aulss.9.veneto.it.
Dalle ore 8:00 alle 12:30, 2° piano, percorso arancio, attesa 4: ecografie pelviche per pazienti non in stato di gravidanza.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6138690 (dal lunedì al giovedì, dalle ore 11:00 alle ore 14:00), o scrivendo una mail a silvia.magaraggia@aulss9.veneto.it.
Venerdì 22 aprile 2022
Dalle ore 15:00 alle 18:00, 2° piano, percorso arancio, attesa 3: ecografie mammarie.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6138017 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 12:00 a partire dal 10/4) o inviando una mail a breastunit@aulss9.veneto.it.
Dalle ore 15:00 alle 18:00, 2° piano percorso, arancio attesa 3: visite senologiche.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6138017 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 12:00 a partire dal 10/4) o inviando una mail a breastunit@aulss9.veneto.it.
Dalle ore 15:00 alle 18:00, 2° piano, percorso arancio, attesa 3: consulenze con dietista.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6138017 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 12:00 a partire dal 10/4) o inviando una mail a breastunit@aulss9.veneto.it.
Dalle ore 11:00 alle 12:00: incontro virtuale aperto alla popolazione “L’emozione di essere donna”.
Link per il collegamento: https://meet.Google.com/kas-pawq-wfy
Per informazioni chiamare il numero 045 6138222 o scrivere una mail a psicologia.ospedaliera@aulss9.veneto.it.
Dalle ore 09:00 alle 12:30, 2° piano, percorso verde, attesa 16: visite urologiche per incontinenza e infezioni urinarie.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6138541 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 12:00 alle 14.00), o scrivendo una mail a elena.sarti@aulss9.veneto.it.
Martedì 26 aprile 2022
Dalle ore 09:00 alle 13:00, nella sede del CDCD di Verona, Palazzo della Sanità, Via Salvo D’Acquisto 7 – piano seminterrato: consulenze psicologiche e screening neuropsicologico di 1° livello relativi a problemi di memoria e disturbi cognitivi.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 8076022 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 11:00 alle 13:00) o scrivendo una mail a cdcd.verona@aulss.9.veneto.it.
Dalle ore 09:30 alle 13:15 e dalle ore 14:30 alle 16:00, 2° piano ambulatorio di psicologia ospedaliera, presso la Direzione Medica: consulenze psicologiche con esercizio di ipnosi, finalizzate al benessere psicologico.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6138199 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 11:00 alle 12:00), o scrivendo una mail a psicologia.ospedaliera@aulss9.veneto.it.
OSPEDALE MATER SALUTIS – LEGNAGO
Da mercoledì 20 a venerdì 22 e martedì 26 aprile 2022
Dalle ore 10:00 alle 12:00, 2° Piano – blocco Nord presso il Centro di Salute Mentale: colloqui psichiatrici rivolti alle donne in gravidanza o post parto che affrontano difficoltà per il periodo perinatale e presentano vulnerabilità psicologiche.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0442 622064, dall’11 al 15 aprile, dalle ore 8:00 alle ore 20:00.
Mercoledì 20 aprile 2022
Dalle ore 14:00 alle 16:00, 6° piano, Blocco Nord – Ambulatorio n° 2: Consulenze e visite rivolte alle donne che manifestano sintomi riconducibili alla menopausa.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0442 622214 (il 14 e 15 aprile, dalle ore 12:00 alle 13:00), o scrivendo una mail a alessandra.campo@aulss9.veneto.it.
Giovedì 21 aprile 2022
Dalle ore 08:30 alle 12:30, Primo Piano, Ambulatorio 19: visite uro-ginecologiche rivolte a pazienti con problemi di incontinenza urinaria.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0442 622387 (dall’11 al 14 aprile, dalle ore 8:30 alle 12:30).
Dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 14:30 alle 16:00, 6° Piano – Blocco Sud, presso la Psicologia Clinica Ospedaliera: consulenze psicologiche con esercizio di ipnosi finalizzate al benessere psicologico.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 329 4586838 (da lunedì a venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00) scrivendo una mail a imelda.romano@aulss9.veneto.it.
Venerdì 22 aprile 2022
Dalle ore 15:15 alle 17:00, 6° Piano – Blocco Sud – Servizio di Riabilitazione (palestra Viola): incontro in presenza aperto alla popolazione con specialisti che parleranno, da punti di vista differenti ma complementari, della salute della donna.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0442 622292, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, o scrivendo una mail a marcella.bagatin@aulss9.veneto.it.
Dalle ore 11:00 alle 12:00: incontro virtuale aperto alla popolazione “L’emozione di essere donna”.
Link per il collegamento: https://meet.Google.com/kas-pawq-wfy
Per informazioni chiamare i numeri 0442 622243 – 329 4586838 o scrivere una mail a psicologia.ospedaliera@aulss9.veneto.it.
OSPEDALE MAGALINI – VILLAFRANCA
Mercoledì 20 aprile 2022
Dalle ore 8:00 alle 12:30, al mercato rionale di Villafranca sarà presente un info point per la distribuzione di materiale informativo.
Dalle ore 10:00 alle 13:00, all’ospedale di Bussolengo – UOC di Neurologia: colloqui di supporto psicologico rivolta a caregiver di pazienti con decadimento cognitivo.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 371 3498178 (dall’11 al 19 aprile, dalle ore 9:00 alle 13:00), o scrivendo una mail a maria.napoli@aulss9.veneto.it.
Dalle ore 10:00 alle 13:00, all’ospedale di Bussolengo – UOC di Neurologia: screening neuropsicologico.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 371 3498178 (dall’11 al 19 aprile, dalle ore 9:00 alle 13:00), o scrivendo una mail a maria.napoli@aulss9.veneto.it.
Dalle ore 11:00 alle 14:00, Blocco B – 1° Piano – Ambulatorio 3: visite ostetriche in gravidanza.
Prenotazione obbligatoria scrivendo una mail a ostetriciavilla@aulss9.veneto.it, specificando la prestazione richiesta, tutti i dati anagrafici, codice fiscale e recapito telefonico.
Dalle ore 11:30 alle 14:00, all’ospedale di Bussolengo – Poliambulatorio: visite ginecologiche.
Prenotazione obbligatoria scrivendo un’email a ostetriciavilla@aulss9.veneto.it, specificando la prestazione richiesta, tutti i dati anagrafici, codice fiscale e recapito telefonico.
Dalle ore 8:00 alle 11:00, all’ospedale di Bussolengo – Poliambulatorio: ecografia transvaginale.
Prenotazione obbligatoria scrivendo un’email a ostetriciavilla@aulss9.veneto.it, specificando la prestazione richiesta, tutti i dati anagrafici, codice fiscale e recapito telefonico.
Giovedì 21 aprile 2022
Dalle ore 15:00 alle 16:30, Blocco B – 2° piano, Ambulatorio 13: visite ambulatoriali.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6338143 (dall’11 al 20 aprile, dalle ore 10:00 alle 12:00).
Dalle ore 14:00 alle 16:00, all’ospedale di Bussolengo – Poliambulatorio, Ambulatorio 15: “Il diabete nella donna: come ridurre il rischio cardiovascolare” – visite diabetologiche.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6712159 (dall’11 al 14 e dal 19 al 20 aprile, dalle ore 11:00 alle 13:00).
Dalle ore 14:00 alle 15:30, Blocco B, 2° piano, Ambulatorio 18: visite di Medicina interna a indirizzo nutrizionale e successive visite con dietista, rivolte a donne sovrappeso con più di 60 anni.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6338143 (dall’11 al 20 aprile, dalle ore 10:00 alle 12:00).
Dalle ore 14:30 alle 17:00, Poliambulatorio, Ambulatorio 26: consulenze nutrizionali sull’obesità con dietista successive alle visite dietologiche.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6338143 (dall’11 al 14 e dal 19 al 20 aprile, dalle ore 11:00 alle 13:00).
Dalle ore 14:30 alle 17:00, all’ospedale di Bussolengo – Poliambulatorio, Ambulatorio 15: “Il diabete nella donna: come ridurre il rischio cardiovascolare” – consulenze nutrizionali.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6712159 (dall’11 al 14 e dal 19 al 20 aprile, dalle ore 11:00 alle 13:00).
Venerdì 22 aprile 2022
Dalle ore 15:00 alle ore 17:00, Blocco B – 2° piano, Ambulatorio 11: Visite reumatologiche.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6338143 (dall’11 al 20 aprile, dalle ore 10:00 alle 12:00).
Dalle ore 14:30 alle 16:30, Blocco B – 2° piano, Ambulatorio 18: visite diabetologiche “Dai fattori di rischio alla diagnosi di diabete gestazionale”.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6338143 (dall’11 al 20 aprile, dalle ore 10:00 alle 12:00).
Dalle ore 15:00 alle 17:15, Poliambulatorio, Ambulatorio 26: Consulenze nutrizionali per diabete gestazionale. La prestazione si compone di una prima visita con diabetologo e una seconda parte di consulenza nutrizionale con dietista.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6338143 (dall’11 al 14 aprile, dalle ore 11:00 alle 13:00).
Martedì 26 aprile 2022
Dalle ore 9:00 alle 13:00, Ambulatori di Fisiopatologia respiratoria – Area Ambulatoriale, Piano 0: visite pneumologiche, precedute da spirometria semplice.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6712736 (dall’11 al 20 aprile, dalle ore 12:30 alle 15:30).
Dalle ore 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 15:30, all’Ospedale di Bussolengo, Ala Ovest piano 0: visite pneumologiche, precedute da spirometria semplice.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6712736 (dall’11 al 20 aprile, dalle ore 12:30 alle 15:30).
Dalle ore 14:30 alle 16:30, Blocco B, 2° piano, Ambulatorio 13: visite endocrinologiche “Approccio clinico diagnostico del nodulo tiroideo”.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6338143 (dall’11 al 20 aprile, dalle ore 10:00 alle 12:00).
(Foto by Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival
STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....
“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta
Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...
Pasqua e ponti tra arte e cultura: i musei di Mantova restano aperti con orari speciali
I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L’Amministrazione comunale, inoltre, in occasione delle...
A Verona tornano le domeniche sostenibili
Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...
Jazz protagonista al Teatro Stimate con “Lo Swing di Verona”
Il 30 aprile Verona vestirà i panni della “Città del Jazz”. L’appuntamento è per un grande concerto swing che animerà il Teatro Stimate a partire dalle ore 20.45. Per l’International Jazz Day, ufficialmente riconosciuto dall’Unesco, la 1° Circoscrizione mette in scena “Lo...
“Olivum Bardolino”: appuntamento con l’eccellenza del territorio nella due giorni dedicata all’olio extravergine di oliva Garda Dop
Bardolino (Vr) si prepara a valorizzare un’altra eccellenza del suo territorio, l’olio extravergine di oliva Garda Dop. Nasce così “Olivum Bardolino” una nuova manifestazione, in programma sabato 3 e domenica 4 maggio, patrocinata dalla Regione Veneto. Qui di seguito le...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)
TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...