Articolo pubblicato il giorno: 21 Gennaio 2019
Anche quest’anno potete seguire il Festival di Sanremo insieme a Radio Pico! In programma collegamenti e interviste dalla città dei fiori, per farvi vivere il meglio dell’evento italiano musicale più atteso dell’anno: dal mercoledì al venerdì alle ore 9,40 – 15,40 – 18,40, sabato alle ore 9,40 e 11,40.
Nel corso delle serate, inoltre, avete la possibilità di commentare con noi esibizioni e look seguendo gli aggiornamenti dei nostri canali social.
TUTTE LE NEWS:
++LIGABUE: UNICO OSPITE DELLA SERATA DUETTI++
Unico ospite previsto per la serata di venerdì 8 febbraio, dedicata ai duetti, sarà Luciano Ligabue.
++PREMIO ALLA CARRIERA A PINO DANIELE++
Nel corso di una delle serate della 69esima edizione del Festival di Sanremo, sarà attribuito a Pino Daniele il Premio alla carriera Città di Sanremo. «In quarant’anni di incisioni discografiche e di esibizioni dal vivo – si legge nella motivazione – ha saputo imporsi come figura di spicco e completa nel panorama della canzone d’autore italiana, mantenendo un legame fortissimo con la tradizione napoletana e guardando sempre con coraggio artistico e curiosità alle musiche del mondo». Il riconoscimento sarà consegnato durante una delle serate del 69ma edizione.
++I DUETTI DELLA QUARTA SERATA++
Sarà una vera e propria serata-evento quella che andrà in scena venerdì 8 febbraio sul palco del teatro Ariston: protagonisti i cantanti in gara che canteranno il loro brano, affiancati da artisti ospiti:
Fabrizio Moro con Ultimo – I tuoi particolari
Ermal Meta con Simone Cristicchi – Abbi cura di me
Brunori Sas con The Zen Circus – L’amore è una dittatura
Manuel Agnelli con Daniele Silvestri – Argento vivo
Beppe Fiorello con Paola Turci – L’ultimo ostacolo
Neri Marcorè con Nek – Mi farò trovare pronto
Paolo Jannacci e Massimo Ottoni con Enrico Nigiotti – Nonno Hollywood
Rocco Hunt e i Musici Cantori di Milano con BoomDaBash – Per un milione
Gué Pequeno con Mahmood – Soldi
Irene Grandi con Loredana Bertè – Cosa ti aspetti da me
Syria con Anna Tatangelo – Le nostre anime di notte
Bungaro ed Eleonora Abbagnato con Francesco Renga – Aspetto che torni
Enrico Ruggeri e Roy Paci con Negrita – I ragazzi stanno bene
Nada con Motta – Dov’è l’Italia
Tony Hadley e le coreografie dei Kataklò con Arisa – Mi sento bene
Noemi con Irama – La ragazza con il cuore di latta
Giovanni Caccamo con Patty Pravo e Briga – Un po’ come la vita
Jack Savoretti con Ex-Otago – Solo una canzone
Morgan con Achille Lauro – Rolls Royce
Cristina D’Avena con Federica Carta e Shade – Senza farlo apposta
Sottotono con Nino D’Angelo e Livio Cori – Un’altra luce
Diodato e Calibro 35 con Ghemon – Rose viola
Biondo con Einar – Parole nuove
Il violinista Alessandro Quarta con Il Volo – Musica che resta
++OSPITI CONFERMATI++
Tra i super ospiti che saliranno sul palco del Teatro Ariston, già ufficializzati nei giorni scorsi, anche Alessandra Amoroso. La giovane stella del pop italiano sarà al fianco del direttore artistico in una serata della kermesse accanto ai già annunciati Andrea Bocelli che si esibirà con suo figlio Matteo Bocelli, Giorgia, Elisa e Antonello Venditti, la cui unica apparizione a Sanremo risale al 2000 e che quest’anno torna per festeggiare i 40 anni dell’album “Sotto il segno dei pesci”. Gli ultimi nomi ufficializzati: Eros Ramazzotti, Fiorella Mannoia e Marco Mengoni. Sul palco dell’Ariston torneranno Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino. I due conduttori rivelazione del Sanremo 2018 durante il quale hanno cantato, ballato, recitato, intrattenuto ed emozionato gli spettatori, calcheranno ancora una volta le scene dell’Ariston e, c’è da scommetterci, lo spettacolo sarà assicurato!
++ LIGABUE SUPEROSPITE++
Luciano Ligabue sarà presente in veste di ospite speciale alla sessantanovesima edizione del Festival di Sanremo: a confermarlo è stato lo stesso rocker con un post pubblicato sui suoi social ufficiali. Il cantante emiliano era già stato protagonista al Festival di Sanremo nel 2014 per un omaggio a Fabrizio De André, con una personale rilettura di “Crêuza de mä”. Nonostante la conferma ufficiale, al momento non è chiaro né quale sarà la serata che vedrà Liguabue in azione sul palco dell’Ariston né quali canzoni eseguirà. Di certo l’artista, reduce dall’annuncio delle date del suo tour estivo, coglierà l’occasione per promuovere il suo nuovo album, “Start”.
In onda dal 5 al 9 febbraio, la kermesse è presentata, per il secondo anno consecutivo, da Claudio Baglioni, insieme ai comici Claudio Bisio e Virginia Raffaele.
Alla conduzione del “PrimaFestival”, il notiziario flash con anteprime e temi caldi in onda dal 25 gennaio subito dopo il Tg1, gli attori Anna Ferzetti e Simone Montedoro. Rocco Papaleo, Anna Foglietta e Melissa Greta Marchetto sono invece alla guida del “DopoFestival”, dal sottotitolo “The Dark Side of Sanremo”.
I cantanti in gara quest’anno sono 24, 22 dei quali big, a cui si sono aggiunti i due vincitori delle altrettante serate dedicate a Sanremo Giovani:
Arisa – Mi sento bene
Loredana Bertè – Cosa ti aspetti da me
Boomdabash – Per un milione
Federica Carta e Shade – Senza farlo apposta
Simone Cristicchi – Abbi cura di me
Nino D’Angelo e Livio Cori – Un’altra luce
Einar – Parole nuove
Ex-Otago – Solo una canzone
Ghemon – Rose viola
Il Volo – Musica che resta
Irama – La ragazza con il cuore di latta
Achille Lauro – Rolls Royce
Mahmood – Soldi
Motta – Dov’è l’Italia
Negrita – I ragazzi stanno bene
Nek – Mi farò trovare pronto
Enrico Nigiotti – Nonno Hollywood
Patty Pravo con Briga – Un po’ come la vita
Francesco Renga – Aspetto che torni
Daniele Silvestri – Argento vivo
Anna Tatangelo – Le nostre anime di notte
The Zen Circus – L’amore è una dittatura
Paola Turci – L’ultimo ostacolo
Ultimo – I tuoi particolari
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”
Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna
A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....
Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”
In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico
Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...
Jovanotti annuncia nuovi appuntamenti del PalaJova
A un mese dall’inizio del tour di Lorenzo nei palazzi dello sport, che sta letteralmente scatenando il pubblico di tutta Italia, Jovanotti annuncia due nuove imperdibili date: 30 e 31 maggio all’Unipol Arena di Bologna. “Dove nel 1992 feci il...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...