WOW! Modena la fiera per gli amanti del verde e degli animali

Articolo pubblicato il giorno: 8 Marzo 2023


Dal 10 al 12 marzo è in programma Wow! Modena che vede l’unione di Verdi Passioni, mostra mercato di piante, fiori, giardini e attrezzatura per il giardinaggio, e Pet Expo & Show, manifestazione dedicata agli animali da compagnia ed esotici, e una rassegna dedicata ai trattori d’epoca. L’appuntamento è presso il quartiere Fieristico di Viale Virgilio.

Una formula accattivante che, alla possibilità di scoprire le tante proposte degli espositori, aggiunge l’opportunità di partecipare a corsi dedicati ai bonsai o all’ikebana, oppure cimentarsi nell’arte dell’intreccio della paglia. I più piccini potranno sporcarsi le mani prendendo parte ai laboratori sulla semina o a un divertente gioco di squadra che insegna come fare la raccolta differenziata.

 

Per gli amanti degli animali da non perdere Pet Expo & Show, un intero padiglione in cui si potranno ricevere consigli dagli esperti, osservare da vicino altri animali meno comuni.

 

 

Ad arricchire la manifestazione anche uno spazio, decisamente particolare, in cui si potrà fare un salto nel passato grazie a una mostra di trattori allestita con il Gruppo Amatori Trattori d’Epoca di Rovereto sulla Secchia. I visitatori potranno osservare una decina di modelli rari, tutti perfettamente funzionanti, che raccontano un pezzo importante della meccanizzazione nella lavorazione dei campi.

 

 

LABORATORI E MOMENTI DIDATTICI 
Nello spazio di Verdi Passioni si potrà partecipare a “L’orto nel cassetto”, un laboratorio durante il quale la creativa Lara Vella mostrerà come realizzare in casa uno spazio verde riciclando un vecchio contenitore in legno. Gli amanti del bonsai, tecnica giapponese che permette di coltivare veri e propri alberi in miniatura in piccoli vasi, potranno assistere a dimostrazioni di potatura e manutenzione. Ampio spazio sarà dedicato anche all’ikebana, l’arte orientale della disposizione dei fiori recisi. Gli amanti delle rose potranno ammirare antiche varietà di questo profumatissimo fiore. Chi poi vorrà scoprire alcuni mestieri del passato potrà immergersi nell’area allestita dall’Associazione Intrecci e Natura. Qui, grazie all’ abilità manuale dei suoi artigiani, si vedranno nascere, quasi per magia, borse realizzate con erbe palustri, cappelli di rafia, cesti di vimini.

Gli appassionati di insetti o i semplici curiosi potranno partecipare ai laboratori “Insetti e fiori di mille colori” e “Tardigradi, insetti, ragni, millepiedi e tanto altro: la vita in una manciata di terra” promossi dagli esperti dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Sistema dei Musei e Orto Botanico. Grazie a un’arnia e a un formicaio didattici si potranno conoscere l’organizzazione e i segreti di preziosi insetti sociali come api e formiche. I più piccini potranno entrare nella “Fabbrica delle meraviglie” e costruire un segnaposto a forma di pulcino o imparare a disegnare su tovagliette magiche.
L’avventura continua nello spazio Pet Expo & Show dove i visitatori potranno seguire un ricchissimo programma di dimostrazioni, laboratori, incontri didattici ed eventi. Tra questi sicuramente susciteranno l’ammirazione dei visitatori le dimostrazioni in piscina organizzate dalla Squadra Italiana Cani Salvataggio. Due volte al giorno nel ring centrale sarà possibile avere un assaggio di alcune discipline in cui la complicità e l’empatia tra cane e proprietario verranno messe alla prova: si potrà assistere a performance di dog dance, disc dog, hoopers (specialità in cui il cane esegue un percorso ad ostacoli) e treibball (attività che consolida il rapporto cane-proprietario insegnando al cane ad interagire con dei palloni e a riportarli al conduttore nel più breve tempo possibile).

Grazie al falconiere Daniele Cominetti si potrà vivere un’esperienza unica e conoscere biologia ed etologia degli uccelli da preda, scoprendo la storia millenaria della falconeria. L’offerta di Pet Expo & Show è ulteriormente arricchita dalle attività promosse dall’Associazione Fattorie Didattiche: tra le proposte la costruzione di una casa per gli uccellini, la realizzazione di un aquilone o di un simpatico spaventapasseri.
Per chi vorrà semplicemente divertirsi col proprio amico a quattro zampe ci sarà anche un talent dedicato a fido che punta a scoprire una nuova star di Tik Tok e una caccia al tesoro a tempo.

(Foto da Ufficio Stampa)

 

 

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...

Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”

Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

    Vedi altri...

Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna

A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....

Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”

In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

    Vedi altri...

A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”

La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

    Vedi altri...

Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”

Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un  ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...

“End of the world” è il nuovo singolo di Miley Cyrus

In radio da venerdì 4 aprile “End of the world” nuovo singolo che segna il ritorno di Miley Cyrus. La superstar multiplatino, tra le più influenti della scena pop mondiale, anticipa così l’attesissimo nuovo album, “Something beautiful” in uscita il...

“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico

Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.