“YOUNG MUSIC FESTIVAL & C’ERA E C’È STREET FOOD FEST” A CONCORDIA

Articolo pubblicato il giorno: 17 Settembre 2019


Sabato 21 settembre Concordia (Mo) sarà teatro di una grande esperienza musicale e culinaria senza precedenti. ‘Young music festival & C’era e C’è Street Food Fest’ unisce il festival dei gruppi musicali della Fondazione scuola di musica “Carlo e Guglielmo Andreoli” al festival del cibo da strada gestito da Proloco Concordia. Musica, cibo da strada e giovani sono gli ingredienti di una manifestazione unica nel suo genere che si sviluppa in tutto il centro storico di Concordia dalle 17.00 fino a notte.

Via Mazzini e Viale Dante saranno trasformati in un grande ristorante a cielo aperto con uno street food promosso da Proloco e che vede protagonisti ristoratori e associazioni del territorio. Saranno 28 i punti ristoro che presenteranno le loro specialità culinarie tra borlenghi, tortellini, american ribs, fritto misto, delizie di pollo, piadine, birre artigianali, assaggi di vino e tanto altro ancora. Le degustazioni potranno essere acquistate con gettoni del valore di 1 Euro l’uno. I gettoni saranno venduti durante la manifestazione alle casse Pro Loco dislocate lungo il percorso. La manifestazione prenderà il via alle ore 17.00 con la presentazione della Little Free Library e a seguire la tradizionale gara delle sfogline in largo giardino Tanferri che vedrà sfidarsi decine di rasdore e rasdori a suon di mattarello. Conclusa la gara delle sfogline le vie del centro storico diventano lo scenario ideale per gustare dell’ottimo cibo ascoltando buona musica. Elda Anticati, vicepresidente Proloco Concordia afferma cheProloco è un’associazione nata per promuovere eventi e manifestazioni capaci di valorizzare il centro storico, offrire momenti aggregativi e sostenere le attività commerciali attraverso eventi e manifestazioni come questa che è in grado di mettere in moto l’intero paese.

Quattro angoli musicali saranno ricavati in Piazza della Repubblica, Piazza Roma, Largo-giardino Giuseppe Tanferri e Viale Dante Alighieri in cui si esibiranno bande scolastiche, rock band, Filarmonica Giustino Diazzi, orchestre, Rulli Frulli e molti altri generi musicali per oltre 700 musicisti. Ospite d’eccezione la Filarmonica Città del Tricolore di Reggio Emilia. Gli spettacoli musicali inizieranno alle ore 18.00 e proseguiranno ininterrottamente fino alle ore 23.00. “La scuola di musica dell’Area Nord è oggi un centro culturale capace di unire attraverso la musica centinaia di giovani ed è in grado di promuovere e collaborare ad eventi che richiamano un grande pubblico. Questa manifestazione – afferma Mirco Besutti, direttore della Fondazione scuola di musica Carlo e Guglielmo Andereoli – ci offre l’opportunità di presentare a tutti i cittadini le potenzialità della scuola di musica”.

Affiancano i concerti l’angolo dedicato al 50esimo anniversario di Woodstock in Piazza della Repubblica, l’intrattenimento per bambini del circo Ciccioli in Via Mazzini, l’angolo dei madonnari in Viale Dante Alighieri e la mostra fotografica a cura del club Fotografi Seriali in largo giardino Tanferri.

L’evento è finanziato dal bando regionale per attività di promozione e animazione dei centri storici colpiti dal sisma ed è frutto della collaborazione fra Comune di Concordia, Fondazione scuola di musica “Carlo e Guglielmo Andreoli” e Proloco Concordia. “È la collaborazione fra soggetti diversi il valore aggiunto della manifestazione che si terrà sabato 21 settembre a Concordia – conclude l’assessora alla cultura Marika Menozzi – perché solo dalla sinergia fra Amministrazione comunale e le tante realtà attive a Concordia sarà possibile uscire dalla ricostruzione con un centro storico non solo più bello ma capace di diventare teatro per eventi di prestigio. Questa manifestazione è il primo grande evento della nuova Amministrazione. Abbiamo voluto valorizzare il nostro centro storico attraverso la cultura musicale, i giovani, il volontariato e i prodotti tipici locali perché sono elementi sui quali andremo a destinare risorse ed energie nei prossimi mesi e anni.

Elenco spettacoli

PIAZZA DELLA REPUBBLICA
17.00-24.00
Woodstock 1969 – Concordia 2019
18.00-18.45
Coro Moderno Mousike’
19.00-19.45
EnSeMbLe MiX
20.00-20.30
Rulli Frullini
21.00-22.00
Banda Rulli Frulli
22.10
Circo Ciccioli – intrattenimento bimbi

PIAZZA ROMA
18.15-18.30
Banda scolastica Istituto Comprensivo “Sergio Neri”di San Possidonio
18.45-19.15
Banda scolastica Istituto Comprensivo  “Sergio Neri” di Concordia
19.30-20.30
Banda musicale giovanile “John Lennon”
21.00-21.45
Filarmonica “Giustino Diazzi”
22.00-22.45

LARGO GIARDINO GIUSEPPE TANFERRI
17.00
Gara delle Sfogline
Presentazione Little Free Library
18.00-18.30
Orchestra Milledita
18.45-19.30
Fifth Guitar Orchestra
19.45-20.15
Young Guitar Orchestra
20.30-21.00
plaYoung
21.15-21.45
Orchestra ParlaSuonando

VIALE DANTE ALIGHIERI
18.00-18.30
Sugarbeats
18.45-19.15
Black Hole
19.30-20.00
Lazy Franky
20.15-20.45
Blue Lights
21.00-21.30
Trunchbull
21.45-22.15
Young Garden
22.30-23.00
Pink Grove



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta

Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...

Pasqua e ponti tra arte e cultura: i musei di Mantova restano aperti con orari speciali

I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L’Amministrazione comunale, inoltre, in occasione delle...

Cambiamenti è il tema del Mantova Food&Science Festival in programma dal 16 al 18 maggio

Rapidi o molto lenti, progressivi o improvvisi, radicali o leggeri: qualunque sia la natura dei cambiamenti, l’unica certezza è che per affrontarli bisogna prima di tutto capirli. Per aiutare a farlo, fornendo strumenti, creando occasioni di dialogo e coinvolgendo protagonisti...

    Vedi altri...

Villa Are di Verona diventerà un polo pedagogico con nido e scuola dell’infanzia, spazi per le famiglie e non solo

Villa Are di Verona rinasce con un polo pedagogico. L’area sulle Torricelle ospiterà infatti un nido integrato e una scuola dell’infanzia, un servizio 0-6 incentrato sulla continuità educativa che pone al centro la natura e l’ambiente, in linea con quanto...

“Pagine Vive”: a Verona 5 incontri con gli autori in Circoscrizione 6^

Cinque appuntamenti per esplorare nuovi mondi, ascoltare voci diverse, condividere emozioni. Cinque autori e autrici che scrivono, pronti a raccontarsi e dialogare con chi vorrà ascoltare. Cinque libri, tutti diversi, con la stessa voglia di essere vissuti e riscoperti insieme. Torna...

Turismo a Verona e sul Garda: segnali positivi per la primavera-estate 2025

Buone notizie per il turismo veronese: secondo i dati diffusi dalla Fondazione Destination Verona Garda attraverso l’Osservatorio Turistico, la stagione turistica 2025 si apre con segnali incoraggianti sia in città che sulle sponde del lago. Al microfono di Radio Pico...

    Vedi altri...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)

TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...

    Vedi altri...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.